DOMANDE PER NORMA

1) Ai sensi dell'art. 17 del D.Lgs. 267/2000, i Comuni con popolazione superiore a 250.000 abitanti:
  • Articolano il loro territorio per organizzare i "Presidi di quartiere".
  • Articolano il loro territorio per istituire le "Circoscrizioni di decentramento".
  • Articolano il loro territorio con la costituzione di più "Municipi" periferici.
2) Ai sensi dell'art. 154, comma 4, del d.lgs. n. 267/2000 (TUEL), quale retribuzione percepiscono i componenti dell'Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli enti locali?
  • Nessuna. Gli stessi operano a titolo gratuito.
  • Una indennità di funzione.
  • Un gettone di presenza.
  • Una retribuzione parametrata a quella del Sindaco.
3) Ai sensi dell'art. 10 del D. Lgs. 267/00 e ss.mm.ii., come sono tutti gli atti dell'amministrazione comunale?
  • sono riservati al fine di tutelare la riservatezza di persone, gruppi e imprese
  • sono riservati, ad eccezione di quelli pubblici per effetto di motivata dichiarazione degli organi competentisono riservati, ad eccezione di quelli pubblici per effetto di motivata dichiarazione degli organi competentisono riservati, ad eccezione di quelli pubblici per effetto di motivata dichiarazione degli organi competentisono riservati, ad eccezione di quelli pubblici per effetto di motivata dichiarazione degli organi competentisono riservati, ad eccezione di quelli pubblici per effetto di motivata dichiarazione degli organi competentisono riservati, ad eccezione di quelli pubblici per effetto di motivata dichiarazione degli organi competentisono riservati, ad eccezione di quelli pubblici per effetto di motivata dichiarazione degli organi competentisono riservati, ad eccezione di quelli pubblici per effetto di motivata dichiarazione degli organi competentisono riservati, ad eccezione di quelli pubblici per effetto di motivata dichiarazione degli organi competentisono riservati, ad eccezione di quelli pubblici per effetto di motivata dichiarazione degli organi competenti
  • sono pubblici
4) Quale ruolo svolge il Consiglio comunale ai sensi del D.Lgs 267/2000?
  • Di organo responsabile dell'amministrazione del Comune
  • Ha funzioni esecutive del Comune
  • Di indirizzo e di controllo politico‐amministrativo del Comune
  • Di organo elettorale del Comune
5) A norma dell'art. 10 del D.Lgs. 267/2000, terzo comma, al fine di rendere effettiva la partecipazione dei cittadini all'attività dell'amministrazione, gli enti locali assicurano:
  • l'accesso alle strutture ed ai servizi agli enti e alle associazioni, ma non alle organizzazioni di volontariato
  • l'accesso alle strutture ed ai servizi agli enti e alle organizzazioni di volontariato, ma non alle associazioni
  • l'accesso alle strutture ed ai servizi alle organizzazioni di volontariato e alle associazioni, ma non agli enti
  • l'accesso alle strutture ed ai servizi agli enti, alle organizzazioni di volontariato e alle associazioni
6) Le disposizioni del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali non si applicano:
  • alle regioni con popolazione superiore a cinque milioni di abitanti
  • alle regioni con popolazione inferiore a cinque milioni di abitanti
  • alle regioni a statuto speciale e alle province autonome di Trento e di Bolzano se incompatibili con le attribuzioni previste dagli statuti e dalle relative norme di attuazione
  • alle regioni che decidono di non volerle applicare
7) Il tesoriere è tenuto, nel corso dell'esercizio:
  • alla conservazione del verbale di verifica di cassa.
  • alla conservazione per almeno cinque anni delle rilevazioni di cassa previste dalla legge.
  • all'aggiornamento e conservazione del giornale di cassa.
  • alla conservazione, ma non all'aggiornamento del giornale di cassa.
8) Nel procedimento elettorale nei Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti, qualora nessun candidato ottenga la maggioranza di cui al comma 4 dell'art. 72 del d.lgs. n. 267/2000:
  • Si procede ad un secondo turno elettorale che ha luogo la seconda domenica successiva a quella del primo.
  • È proclamato eletto sindaco il candidato più anziano di età.
  • Si procede ad un secondo turno elettorale che ha luogo sette giorni dopo il primo.
  • Si procede ad un secondo turno elettorale che ha luogo entro 30 giorni dal primo.
9) Ai sensi dell'art. 4 del D.Lgs. 267/2000, come vengono indicati i princìpi della cooperazione dei Comuni e delle Province tra loro e con la Regione, al fine di realizzare un efficiente sistema delle autonomie locali al servizio dello sviluppo economico, sociale e civile?
  • Con Decreto governativo.
  • Con Legge regionale.
  • Con Regolamento ministeriale.
10) Ai sensi dell'art. 162 del TUEL, gli Enti Locali ogni quanto deliberano il bilancio di previsione finanziario?
  • Annualmente.
  • Trimestralmete.
  • Ogni 6 mesi.
Risposte esatte 0 su 10