DOMANDE PER NORMA

1) Ai sensi dell'art. 6 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), il trattamento è lecito se è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento?
  • No, lo è solo se l'interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità
  • No, lo è solo il trattamento è necessario per la salvaguardia degli interessi vitali dell'interessato o di un'altra persona fisica
  • Si
2) Cosa dispone l’art. 7 del RGPD (Reg. UE 2016/679)circa le “condizioni per il consenso”?
  • Se il consenso dell'interessato è prestato nel contesto di una dichiarazione scritta che riguarda anche altre questioni, la richiesta di consenso è presentata in modo chiaramente distinguibile dalle altre materie, in forma comprensibile e facilmente accessibile, utilizzando un linguaggio semplice echiaro.
  • Qualora il trattamento sia basato sul consenso, l'interessato deve essere in grado di dimostrare di non aver prestato il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali.
  • Cosa dispone l’art. 7 del RGPD (Reg. UE 2016/679)circa le “condizioni per il consenso”?
3) L'articolo 4 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) sulla protezione dei dati personali definisce come "dati personali" qualunque informazione:
  • relativa a una persona fisica identificata o identificabile
  • atta a rilevare l'orientamento sessuale di un individuo
  • atta a rilevare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere di un individuo ID Quesito: 86983
4) Ai sensi dell'art. 7 co. 1 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), qualora il trattamento sia basato sul consenso…:
  • si applica il principio della buona fede
  • non è necessario che il titolare del trattamento sia in grado di dimostrare che l'interessato ha prestato il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali
  • il titolare del trattamento deve essere in grado di dimostrare che l'interessato ha prestato il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali
5) In base all'articolo 7 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE/2016/679), se il consenso dell'interessato è prestato nel contesto di una dichiarazione scritta che riguarda anche altre questioni, la richiesta di consenso:
  • non deve essere presentata
  • è presentata in modo chiaramente distinguibile dalle altre materie
  • è valida anche se non chiaramente distinguibile dalle altre materie ID Quesito: 86961
6) Secondo il GDPR (Regolamento UE 2016/679), cosa contiene il registro delle attività di trattamento?
  • Un elenco dei ricorsi in opposizione
  • I riferimenti di contatto del Garante per le determinazioni di legge
  • Un elenco delle procedure di infrazione e delle relative sanzioni
  • Una descrizione delle categorie di interessati e delle categorie di dati personali
7) Dispone l’art. 5 del Reg. (CE) n. 2016/679/UE che i dati personali devono essere conservati in una forma che consenta l'identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati, in applicazione del principio:
  • Dell’esattezza.
  • Di limitazione della conservazione.
  • Di minimizzazione dei dati.
8) Ai sensi dell’art. 14 del RGPD (Reg. UE 2016/679), qualora i dati non siano stati ottenuti presso l'interessato, il titolare del trattamento deve di norma fornire all'interessato, tra le altre, informazioni circa gli eventuali destinatari o le eventuali categorie di destinatari dei dati personali. Nel caso sia prevista la comunicazione ad altro destinatario, tali informazioni devonoessere fornite:
  • Entro il termine perentorio di tre mesi dalla prima comunicazione dei dati personali.
  • Non oltre la prima comunicazione dei dati personali.
  • Ai sensi dell’art. 14 del RGPD (Reg. UE 2016/679), qualora i dati non siano stati ottenuti presso l'interessato, il titolare del trattamento deve di norma fornire all'interessato, tra le altre, informazioni circa gli eventuali destinatari o le eventuali categorie di destinatari dei dati personali. Nel caso sia prevista la comunicazione ad altro destinatario, tali informazioni devonoessere fornite:
9) In base all'art. 15 del Regolamento UE 679/16 (GDPR), chi ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali....:
  • chiunque oltre l'interessato
  • soltanto l'interessato
  • l'interessato e i parenti fino al terzo grado
10) Ai sensi dell’art. 15 del RGPD (Reg. UE 2016/679), l'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano?
  • No.
  • Si, e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali ma non a ulteriori informazioni quali ad esempio l'esistenza di un processo decisionale automatizzato.
  • Si, e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali e a ulteriori informazioni quali ad esempio le finalità del trattamento.
Risposte esatte 0 su 10