DOMANDE PER NORMA

1) In base al Regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi di Roma Capitale, art. 7, comma 4, ai collaboratori esterni si applica il contratto collettivo nazionale di lavoro:
  • Del personale ministeriale.
  • Del personale multiservizi.
  • Del personale degli enti locali.
2) In base al Regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi di Roma Capitale, art. 16, comma 2, le strutture di linea territoriali sono costituite:
  • Dagli Uffici per la Protezione dei dati (RPD) e per le Politiche comportamentali.
  • Dalle Societa' partecipate.
  • Dai Municipi.
3) Il regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi, negli enti in cui è prevista la dirigenza, stabilisce i limiti, i criteri e le modalità con cui possono essere stipulati, al di fuori della dotazione organica, contratti a tempo determinato per i dirigenti e le alte specializzazioni:
  • tali contratti sono stipulati in misura complessivamente non superiore al 5 per cento della dotazione organica dell'ente arrotondando il prodotto all'unità superiore, o ad una unità negli enti con una dotazione organica superiore alle 20 unità.
  • tali contratti sono stipulati in misura complessivamente non superiore al 15 per cento della dotazione organica dell'ente non arrotondando il prodotto all'unità superiore, o ad una unità negli enti con una dotazione organica inferiore alle 20 unità.
  • tali contratti sono stipulati in misura complessivamente non superiore al 5 per cento della dotazione organica dell'ente non arrotondando il prodotto all'unità superiore, o ad una unità negli enti con una dotazione organica inferiore alle 20 unità.
  • tali contratti sono stipulati in misura complessivamente non superiore al 5 per cento della dotazione organica dell'ente arrotondando il prodotto all'unità superiore, o ad una unità negli enti con una dotazione organica inferiore alle 20 unità.
4) In base al Regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi di Roma Capitale, art. 20, comma 1, qual e' il riferimento organizzatorio che si collega alla delega attribuita agli assessori di riferimento, nonche' ad uno o piu' segmenti del programma amministrativo, costituendo, altresi', il modello di aggregazione funzionale e di coordinamento a cui ricondurre la diretta responsabilita' sulla programmazione, sulla gestione e sul coordinamento funzionale interno ed esterno della funzione di competenza?
  • L'Assemblea del Municipio o Struttura analoga.
  • Il Dipartimento o Struttura analoga.
  • La Commissione capitolina o Struttura analoga.
5) In base al Regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi di Roma Capitale, art. 15, comma 4, gli Uffici di scopo, previsti per la necessita' e/o l'urgenza programmatica di promuovere una particolare area di risultato, sono costituiti con provvedimento:
  • Del Sindaco.
  • Del Ragioniere Generale.
  • Del Direttore Generale.
6) In base al Regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi di Roma Capitale, art. 12, comma 6, chi favorisce il raccordo funzionale tra le strutture di rango dipartimentale inquadrate nell'area tematica di competenza e, ove necessario per l'attuazione dei programmi, con le altre aree tematiche?
  • Il Vice Direttore Generale.
  • Il Presidente dell'Assemblea capitolina.
  • Il Capo di Gabinetto.
7) In base al Regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi di Roma Capitale, art. 8, comma 4, con ordinanza del Sindaco, su proposta del Capo di Gabinetto, possono essere nominati fino ad un massimo di:
  • Due Vice Capo Gabinetto.
  • Cinque Vice Capo Gabinetto.
  • Tre Vice Capo Gabinetto.
8) In base al Regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi di Roma Capitale, art. 4, commi 1 e 2, l'amministrazione svolge l'analisi di impatto della regolamentazione, tenendo conto degli standard generali praticati e raccomandati nell'ambito:
  • Dell'Unione europea.
  • Della Corte di Cassazione.
  • Della legislazione regionale.
9) Il regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi può prevedere la costituzione di uffici posti alle dirette dipendenze del sindaco?
  • Sì, costituiti da dipendenti di ruolo dell'Ente o da collaboratori assunti con contratto a tempo determinato.
  • No.
  • Sì, costituiti da consiglieri comunali di maggioranza.
  • Sì, costituiti da soli dipendenti di ruolo dell'Ente.
10) In base al Regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi di Roma Capitale, art. 11, comma 1, il Sindaco puo' nominare il Direttore Generale:
  • Assunto all'interno della dotazione organica con contratto a tempo indeterminato.
  • Assunto all'interno della dotazione organica con contratto a tempo determinato.
  • Assunto al di fuori della dotazione organica con contratto a tempo determinato.
Risposte esatte 0 su 10