1) Ai sensi dell'art. 3 del D.L. 174/2012 e ss.mm.ii., il controllo sugli equilibri finanziari è svolto sotto la direzione e il coordinamento del responsabile del servizio finanziario?
- Si, e mediante la vigilanza dell'organo di revisione
- No, è svolto dall'organo di revisione
- No
- No, è svolto dall'organo di revisione
- No
- Si, e mediante la vigilanza dell'organo di revisione
- No
- No, è svolto dall'organo di revisione
- Si, e mediante la vigilanza dell'organo di revisione
2) Ai sensi dell'art. 3 del D.L. 174/2012 e ss.mm.ii., gli enti locali con popolazione superiore a abitanti sono tenuti a disciplinare, nell'ambito della propria autonomia regolamentare, le modalità di pubblicità e trasparenza dello stato patrimoniale dei titolari di cariche pubbliche elettive e di governo di loro competenza
- 15000
- 15000
- 25000
- 20000
- 20000
- 15000
- 20000
- 25000
- 25000
3) Ai sensi dell'art. 3 del D.L. 174/2012 e ss.mm.ii., su ogni proposta di deliberazione sottoposta alla Giunta e al Consiglio qualora comporti riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell'ente, deve essere richiesto il parere...:
- del responsabile di ragioneria in ordine alla regolarità contabile
- del responsabile di ragioneria in ordine alla regolarità contabile
- dell'impiegato dell'ente incaricato
- del revisore dei conti
- dell'impiegato dell'ente incaricato
- dell'impiegato dell'ente incaricato
- del revisore dei conti
- del revisore dei conti
- del responsabile di ragioneria in ordine alla regolarità contabile
4) Ai sensi dell'art. 3 del D.L. 174/2012 e ss.mm.ii., nell'ambito del controllo di regolarità amministrativa che cos'è soggetto a controllo?
- L' impegno di spesa, i contratti e gli altri atti amministrativi, scelti secondo una selezione casuale effettuata con motivate tecniche di campionamento
- L' impegno di spesa, i contratti e gli altri atti amministrativi, scelti secondo una selezione casuale effettuata con motivate tecniche di campionamento
- I soli atti amministrativi
- I soli atti amministrativi
- I soli atti amministrativi
- L' impegno di spesa, i contratti e gli altri atti amministrativi, scelti secondo una selezione casuale effettuata con motivate tecniche di campionamento
- L'impegno di spesa, i contratti e gli altri atti amministrativi, scelti secondo una selezione programmata e non casuale
- L'impegno di spesa, i contratti e gli altri atti amministrativi, scelti secondo una selezione programmata e non casuale
- L'impegno di spesa, i contratti e gli altri atti amministrativi, scelti secondo una selezione programmata e non casuale
5) Ai sensi dell'art. 3 del D.L. 174/2012 e ss.mm.ii., la consistenza degli investimenti in titoli obbligazionari, titoli di Stato, o in altre utilità finanziarie detenute anche tramite fondi di investimento o intestazioni fiduciarie, è tra gli elementi presenti nella dichiarazione che gli enti locali con numero di abitanti superiori ad una certa soglia sono tenuti a pubblicare?
- Si, vale per tutti gli enti indipendentemente dal numero di abitanti
- No
- Si, vale per tutti gli enti indipendentemente dal numero di abitanti
- Si
- No
- Si
- Si, vale per tutti gli enti indipendentemente dal numero di abitanti
- No
- Si
6) Ai sensi dell'art. 3 del D.L. 174/2012 e ss.mm.ii., i responsabili dei servizi, rispondono:
- in via civile e contabile dei pareri espressi
- in via civile e contabile dei pareri espressi
- politicamente e amministrativamente dei parei espressi
- in via amministrativa e contabile dei pareri espressi
- in via amministrativa e contabile dei pareri espressi
- politicamente e amministrativamente dei parei espressi
- politicamente e amministrativamente dei parei espressi
- in via amministrativa e contabile dei pareri espressi
- in via civile e contabile dei pareri espressi
7) Ai sensi dell'art. 3 del D.L. 174/2012 e ss.mm.ii., il controllo contabile da chi è effettuato?
- Dal responsabile del servizio finanziario
- Dal consulente esterno finanziario
- Dal revisore contabile
- Dal revisore contabile
- Dal consulente esterno finanziario
- Dal responsabile del servizio finanziario
- Dal revisore contabile
- Dal consulente esterno finanziario
- Dal responsabile del servizio finanziario
8) Ai sensi dell'art. 3 del D.L. 174/2012 e ss.mm.ii., la Giunta o il Consiglio possono non conformarsi ai pareri dei responsabili dei servizi?
- Si, senza darne motivazione
- No, ma possono proporre modifiche
- Si, senza darne motivazione
- No, ma possono proporre modifiche
- Si, senza darne motivazione
- Si, in tal caso devono darne adeguata motivazione nel testo della deliberazione
- No, ma possono proporre modifiche
- Si, in tal caso devono darne adeguata motivazione nel testo della deliberazione
- Si, in tal caso devono darne adeguata motivazione nel testo della deliberazione
9) Ai sensi dell'art. 3 del D.L. 174/2012 e ss.mm.ii., "il controllo di regolarità amministrativa ((. . .)) è inoltre assicurato, nella fase successiva, secondo principi generali di revisione aziendale e modalità definite nell'ambito dell'autonomia organizzativa dell'ente, sotto la direzione in base alla normativa vigente"
- del responsabile amministrativo
- del segretario
- del responsabile amministrativo
- del segretario
- dei revisori dei conti
- dei revisori dei conti
- dei revisori dei conti
- del responsabile amministrativo
- del segretario
10) Ai sensi dell'art. 3 del D.L. 174/2012 e ss.mm.ii., in merito ai controlli sulle società partecipate non quotate, i risultati complessivi della gestione dell'ente locale e delle aziende non quotate partecipate da come sono rilevati?
- Mediante bilancio di previsione, secondo la competenza economica
- Mediante la relazione tecnica allegata al bilancio consolidato
- Mediante bilancio consolidato, secondo la competenza economica
- Mediante la relazione tecnica allegata al bilancio consolidato
- Mediante bilancio di previsione, secondo la competenza economica
- Mediante bilancio di previsione, secondo la competenza economica
- Mediante bilancio consolidato, secondo la competenza economica
- Mediante bilancio consolidato, secondo la competenza economica
- Mediante la relazione tecnica allegata al bilancio consolidato
Risposte esatte 0 su 10