DOMANDE PER NORMA

1) In base all'art. 5 della Costituzione, la Repubblica riconosce le autonomie locali secondo un modello di:
  • Stato federale
  • Stato cantonale
  • decentramento amministrativo
2) Con riferimento al titolo V della Costituzione, in quale delle seguenti materie e' stabilita la legislazione esclusiva dello Stato?
  • Professioni.
  • Tutela e sicurezza del lavoro.
  • Armi, munizioni ed esplosivi.
3) Ai sensi dell'art. 47 della Costituzione Italiana la Repubblica disciplina, coordina e controlla:
  • il mercato economico internazionale
  • l'esercizio del debito
  • il mercato economico europeo
  • l'esercizio del credito
4) La Costituzione disciplina l'accesso al pubblico impiego. Ciò deve avvenire:
  • Su chiamata nominale, salvi i casi stabiliti dalla legge.
  • Solo mediante titoli.
  • Mediante concorso, salvi i casi stabiliti dalla legge.
  • Mediante concorso, accessibile solo per coloro che siano iscritti nelle liste di collocamento.
5) Secondo quanto dispone l'art. 31 della Costituzione Italiana, la Repubblica agevola la formazione della famiglia con particolare riguardo:
  • alle famiglie numerose
  • ai figli nati fuori del matrimonio
  • alla parità tra uomo e donna
  • all'istruzione dei figli
6) A seguito dell'intervento riformulatorio dell'art. 117 Cost. apportato dalla l. Cost. 3/2001, quando una Regione legifera in materia porti e aeroporti civili esercita una potestà legislativa che la Costituzione qualifica:
  • Relativa.
  • Esclusiva.
  • Concorrente.
  • Residuale.
7) La Costituzione italiana, stabilisce che gli inabili ed i minorati hanno diritto:
  • Alla sola istruzione obbligatoria.
  • All’educazione e all’avviamento professionale.
  • All'educazione ma non all'avviamento professionale.
8) Ai sensi dell'art. 114 della Costituzione, la Repubblica è costituita:
  • Dai Comuni, dalle Province, dalle Città metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato.
  • Dalle Province, dalle Città metropolitane e dalle Regioni.
  • Dai Comuni, dalle Città metropolitane e dallo Stato.
9) Ai sensi dell'art. 3 della Costituzione:
  • tutti i cittadini hanno pari dignità sociale
  • non tutti i cittadini hanno pari dignità sociale
  • i cittadini hanno dignità sociale disomogenea in base al grado di istruzione ID Quesito: 86242
10) Ai sensi dell'art 52 della Costituzione, il servizio militare è obbligatorio nei limiti e modi stabiliti dalla legge e il suo adempimento…
  • pregiudica sia la posizione di lavoro del cittadino sia l'esercizio dei diritti politici.
  • non pregiudica la posizione di lavoro del cittadino, ma ne pregiudica l'esercizio dei diritti politici.
  • non pregiudica la posizione di lavoro del cittadino, nè l'esercizio dei diritti politici.
Risposte esatte 0 su 10