DOMANDE PER NORMA

1) Ai sensi dell'art. 14-bis della Legge 241/1990, la "Conferenza di servizi" è indetta dall'Amministrazione procedente:
  • Trascorsi novanta giorni lavorativi dall'inizio del procedimento d'ufficio o dal ricevimento della domanda, se il procedimento non è ad iniziativa di parte.
  • Entro venti giorni lavorativi dall'inizio del procedimento d'ufficio o dal ricevimento della domanda.
  • Entro cinque giorni lavorativi dall'inizio del procedimento d'ufficio o dal ricevimento della domanda, se il procedimento è ad iniziativa di parte.
2) Ai sensi dell'art. 123 della Costituzione Italiana, il Governo della Repubblica può promuovere la questione di legittimità costituzionale sugli statuti regionali:
  • entro sessanta giorni dalla loro pubblicazione
  • entro trenta giorni dalla loro pubblicazione
  • entro quindici giorni dalla loro pubblicazione
  • entro quarantacinque giorni dalla loro pubblicazione
3) Giunta regionale - Presidente della Regione. Quale/quali tra i precedenti sono organi della Regione come individuati all’art. 121 della Costituzione?
  • Entrambi sono organi della Regione.
  • Nessuno di quelli indicati è organo della Regione.
  • Giunta regionale.
4) In base all'art. 122 della Costituzione italiana, il Presidente del Consiglio regionale:
  • è eletto dalla Giunta regionale ID Quesito: 86815
  • è designato dal Presidente della Repubblica
  • è eletto dal Consiglio stesso tra i suoi membri
5) L'art. 33 della Costituzione Italiana dispone che libero è l'insegnamento:
  • dell'arte e della tecnologia
  • della scienza e della tecnologia
  • dell'arte e della scienza
  • dell'arte e della matematica
6) Ai sensi dell'art. 64 della Costituzione, ciascuna Camera adotta il proprio regolamento…:
  • a maggioranza qualificata dei suoi componenti
  • a maggioranza assoluta dei suoi componenti
  • a maggioranza relativa dei suoi componenti
7) Ai sensi dell'art. 15 della Costituzione, la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione:
  • non ammette limitazioni
  • è inviolabile
  • è sempre garantita
8) Ai sensi dell'art. 32 della Costituzione, la Repubblica tutela la salute:
  • come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, ma non garantisce cure gratuite agli indigenti
  • attraverso l'obbligo si assicurazioni sanitarie
  • come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti
9) Ai sensi dell'art. 100 della Costituzione, esercita il controllo preventivo di legittimità sugli atti del Governo?
  • Il Consiglio superiore della Magistratura
  • La Corte dei conti
  • Il consiglio di stato
10) Ai sensi dell'art. 113 della Costituzione, contro gli atti della P.A.:
  • è sempre ammessa la tutela giurisdizionale dei doveri legittimi
  • è sempre ammessa la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi
  • non è ammessa la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi
11) Quale delle seguenti affermazioni è conforme a quanto dispone l'art. 118 della Costituzione, così come modificato dalla L. Cost. 3/2001?
  • Le funzioni amministrative sono attribuite ai Comuni salvo che, per assicurarne l'esercizio unitario, siano conferite a Province, Città metropolitane, Regioni e Stato, sulla base dei principi di sussidiarietà ed economicità.
  • Le funzioni amministrative sono attribuite ai Comuni salvo che, per assicurarne l'esercizio unitario, siano conferite a Province, Città metropolitane, Regioni e Stato, sulla base dei principi di differenziazione e pari opportunità.
  • Le funzioni amministrative sono attribuite ai Comuni salvo che, per assicurarne l'esercizio unitario, siano conferite a Province, Città metropolitane, Regioni e Stato, sulla base dei principi di sussidiarietà, differenziazione ed adeguatezza.
  • Le funzioni amministrative sono attribuite ai Comuni salvo che, per assicurarne l'esercizio unitario, siano conferite a Province, Città metropolitane, Regioni e Stato, sulla base dei principi di pubblicità, efficacia e trasparenza.
12) Ai sensi dell’art. 118 della Costituzione, Stato, Regioni, Città metropolitane, Province e Comuni favoriscono l'autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale…:
  • sulla base del principio di sussidiarietà
  • sulla base del principio di partecipazione
  • sulla base del principio di adeguatezza
13) Stabilisce l'art. 21 della Costituzione, che tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero:
  • solo con la parola
  • con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione
  • esclusivamente con la parola e lo scritto ID Quesito: 86277
14) A quali dei seguenti enti si riferisce, tra l'altro, l'art. 114 della Costituzione quando dispone che sono enti autonomi con propri statuti, poteri e funzioni secondo i princìpi fissati dalla Costituzione?
  • Unioni di comuni.
  • Comunità montane.
  • Province.
15) Ai sensi dell'art. 100 della Costituzione, il "Consiglio di Stato" è:
  • Un organo di controllo dell’attività del Governo.
  • Un organo di consulenza giuridico-amministrativa e di tutela della giustizia nell’amministrazione.
  • Un organo con funzioni esclusivamente amministrative.
16) L'art. 106 della Costituzione Italiana stabilisce che le nomine dei magistrati hanno luogo:
  • un terzo per concorso, un terzo per nomina diretta del Presidente ed un terzo per votazione interna
  • per concorso
  • per nomina diretta del Presidente
  • metà per concorso e metà per nomina diretta del Presidente
17) L'art. 39 della Costituzione tratta delle organizzazioni sindacali, i sindacati registrati possono stipulare contratti collettivi di lavoro:
  • Con efficacia obbligatoria per tutti gli appartenenti alla categoria cui il contratto stesso si riferisce, ancorchè non iscritti al sindacato ma che abbiano votato lo stesso sindacato in occasione delle relative elezioni.
  • Con efficacia obbligatoria per tutti gli appartenenti alla categoria cui il contratto stesso si riferisce.
  • Con efficacia obbligatoria per tutti gli appartenenti alla categoria cui il contratto stesso si riferisce, purchè iscritti al sindacato.
  • Per tutti gli appartenenti alla categoria cui il contratto stesso si riferisce, ma senza efficacia obbligatoria.
18) A norma dell'art. 119 della Costituzione, la Regione può avere un proprio patrimonio?
  • Si, può avere un patrimonio, ma la proprietà e la gestione del demanio sono esclusivi dello Stato.
  • Si, attribuito secondo i principi generali determinati dalla legge dello Stato.
  • Si, secondo la disciplina dell'art. 822 del Codice Civile.
19) A norma dell'art. 117 della Costituzione, in quale delle seguenti materie lo Stato ha legislazione esclusiva?
  • Difesa e Forze armate.
  • Produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell'energia.
  • Ordinamento della comunicazione.
20) Dispone l'art. 117 della Costituzione che nelle materie di legislazione concorrente spetta alle Regioni la potestà legislativa:
  • Compresi i principi fondamentali, riservati agli Statuti Regionali.
  • Ma non quella regolamentare, riservata in ogni caso allo Stato.
  • Salvo che per la determinazione dei princìpi fondamentali, riservata alla legislazione dello Stato.
21) Quale articolo della Costituzione sancisce la presunzione di non colpevolezza?
  • Art 23
  • Art 27
  • Art.32
  • Art 25
22) Quale articolo della Costituzione stabilisce che i pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge in modo che siano assicurati il buon andamento e l'imparzialità dell'amministrazione?
  • L'art. 63.
  • L'art. 57.
  • L'art. 97.
23) Quali dei seguenti principi costituzionali relativi all'elettorato attivo e passivo delle Camere è corretto? .
  • L'elettorato passivo alla Camera dei deputati si consegue al compimento del diciottesimo anno di età.
  • L'elettorato attivo alla Camera dei deputati si consegue al compimento del diciottesimo anno di età.
  • L'elettorato passivo al Senato della repubblica si consegue al compimento del diciottesimo anno di età.
  • L'elettorato attivo al Senato della repubblica si consegue al compimento del diciottesimo anno di età.
24) Le decisioni della Corte costituzionale:
  • Non sono impugnabili.
  • Sono impugnabili entro trenta giorni.
  • Sono impugnabili entro sessanta giorni.
25) In quale tra le seguenti materie le Regioni esercitano una potestà legislativa concorrente ai sensi dell’art. 117 della Costituzione?
  • Tutela dell’ambiente e dei beni culturali
  • Tutela della concorrenza
  • Tutela e sicurezza del lavoro
  • Previdenza sociale
26) Così come previsto dalla Costituzione, il referendum popolare abrogativo può essere indetto...
  • per l’abrogazione, anche parziale, di un atto avente valore di legge.
  • per le leggi di autorizzazione a ratificare trattati internazionali.
  • per le leggi tributarie e di bilancio.
27) Ai sensi dell'art. 27 della Costituzione, a quale fine devono tendere le pene inflitte con una sentenza di condanna penale?
  • Esclusivamente a scopo punitivo
  • Alla rieducazione del condannato
  • Alla sola redenzione morale
28) Ai sensi dell’art. 125 della Costituzione, nella Regione sono istituiti…:
  • organi di giustizia amministrativa di secondo grado, secondo l'ordinamento stabilito da legge della Repubblica
  • organi di giustizia amministrativa di primo grado, secondo l'ordinamento stabilito da legge della Repubblica
  • organi di giustizia amministrativa ma non di primo grado
29) Ai sensi dell'art. 114 della Costituzione, la Repubblica è costituita:
  • Dai Comuni, dalle Province, dalle Città metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato.
  • Dalle Province, dalle Città metropolitane e dalle Regioni.
  • Dai Comuni, dalle Città metropolitane e dallo Stato.
30) Consiglio regionale - Giunta regionale - Presidente della Regione - Segretario generale. Quale tra i precedenti non è un organo della Regione come individuato all’art. 121 della Costituzione?
  • Presidente della Regione.
  • Consiglio regionale.
  • Segretario generale.
Risposte esatte 0 su 30