1) In base al contenuto della Costituzione italiana, la Regione Lazio può inviare cinque delegati per l'elezione del Presidente della Repubblica?
- No, ne invia quattro
- No
- No, ne invia due
- Sì
2) Ai sensi dell'art. 30, per i figli nati fuori del matrimonio la Costituzione stabilisce che è dovere e diritto dei genitori:
- Mantenerli ed istruirli, ma non educarli.
- Mantenerli, istruirli ed educarli.
- Istruirli ed educarli, ma non mantenerli.
3) Può un regione italiana imporre dazi su beni provenienti da altre regioni?
- Si, in base al titolo V della Costituzione
- Si, ma solo su alcuni prodotti
- No
- Si, in base al trattato Schengen
4) Chi può revocare, ai sensi dell'art. 122 della Costituzione unsingolo assessore regionale?
- La Giunta regionale.
- Chi può revocare, ai sensi dell'art. 122 della Costituzione unsingolo assessore regionale?
- Il Presidente della Giunta regionale eletto.
5) Quale delle seguenti affermazioni è conforme alle disposizioni dettate dall'art. 122 della Costituzione?
- Nessuno può appartenere contemporaneamente a un Consiglio o a una Giunta regionale e ad una delle Camere del Parlamento, ad un altro Consiglio regionale o ad altra Giunta regionale, ovvero al Parlamento europeo.
- I consiglieri regionali non possono essere chiamati a rispondere delle opinioni espresse, ma possono essere chiamati a rispondere dei voti dati nell'esercizio delle loro funzioni.
- Il Presidente della Giunta regionale, salvo che lo Statuto regionale disponga diversamente, è designato dal Consiglio regionale.
- Il presidente delle Regione è eletto dal Consiglio regionale tra coloro che abbiano ricoperto funzioni dirigenziali nell'amministrazione regionale per almeno 20 anni.
6) Ai sensi dell'art. 90 della Costituzione Italiana il Presidente della Repubblica può essere messo in stato d'accusa:
- per attentato alla Repubblica
- per attentato alla Nazione
- per attentato all'ordinamento giuridico italiano
- per attentato alla Costituzione
7) Ai sensi dell'art. 44 della Costituzione Italiana, la legge fissa limiti all'estensione della proprietà terriera privata?
- Sì, la legge impone obblighi e vincoli alla proprietà terriera privata e fissa limiti alla sua estensione secondo le regioni e le zone agrarie
- No, la legge non impone alcun obbligo o vincolo alla proprietà terriera privata e non fissa limiti alla sua estensione
- La legge impone solo obblighi alla proprietà terriera privata e non fissa limiti alla sua estensione
- La legge impone obblighi e vincoli alla proprietà terriera privata ma non fissa limiti alla sua estensione
8) Secondo il novellato art. 57 della Costituzione, qual è il numero dei Senatori elettivi?
- 200 esclusi i 4 Senatori eletti nella circoscrizione Estero.
- 315, compresi i 4 Senatori eletti nella circoscrizione Estero.
- 315, esclusi i 6 Senatori eletti nella circoscrizione Estero.
- 200 compresi i 4 Senatori eletti nella circoscrizione Estero.
9) L'articolo 54 della Costituzione italiana prevede l'obbligo del giuramento:
- per tutti i cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche ID Quesito: 86747
- per tutti i dipendenti pubblici e privati
- per i cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche, nei soli casi previsti dalla legge
10) A norma di quanto dispone l'art. 127 della Costituzione una Regione può promuovere la questione di legittimità costituzionale di un atto avente valore di legge?
- No, il citato articolo lo esclude espressamente.
- Si, e può anche promuovere la questione di merito.
- Si, quando ritenga che esso possa ledere la sua sfera di competenza.
11) In base a quanto previsto dall'art. 100 della Costituzione italiana, il controllo della Corte dei conti sugli atti del Governo ?:
- Preventivo solo di legittimità
- Preventivo di merito e successivo di legittimità
- Preventivo solo di merito
- Di legittimità e di merito, sia preventivo che successivo
12) Ai sensi della L. 241/1990, il responsabile del procedimento:
- nomina, in via esclusiva, il soggetto competente all'adozione del provvedimento finale e contestualmente determina il termine entro cui il provvedimento deve essere adottato.
- Non può mai ordinare esibizioni di documenti.
- Adotta, ove ne abbia la competenza, il provvedimento finale, ovvero trasmette gli atti all'organo competente per l'adozione.
13) Ai sensi dell'art. 21-ter della Legge 241/1990, le Pubbliche Amministrazioni in presenza di provvedimenti costitutivi di obblighi:
- Non possono imporre coattivamente l'adempimento degli obblighi nei confronti del soggetto obbligato.
- Possono imporre coattivamente l'adempimento degli obblighi nei confronti del soggetto obbligato.
- Possono esclusivamente sollecitare l'adempimento degli obblighi da parte del soggetto obbligato.
14) Secondo quanto dispone l'art. 46 della Costituzione Italiana la Repubblica riconosce il diritto dei lavoratori:
- a collaborare alla gestione delle aziende
- a richiedere al datore di lavoro un salario minimo
- a scioperare
- ad interrompere il servizio lavorativo in qualsiasi momento
15) L'art. 22 della Legge 241/1990 specifica che, ai fini dell'accesso ai documenti amministrativi, per "Controinteressati" si intende:
- Tutti i soggetti, individuabili in base alla natura dell'incarico pubblico ricoperto, che supportano il soggetto richiedente nell'esercizio del diritto di accesso.
- Tutti i soggetti, individuati o facilmente individuabili in base alla natura del documento richiesto, che dall'esercizio dell'accesso vedrebbero compromesso il loro diritto alla riservatezza.
- Tutti i soggetti che, pur se non individuabili, vedrebbero compromesso il loro diritto alla riservatezza dall'esercizio dell'accesso.
16) Secondo la Costituzione italiana, ogni consigliere regionale rappresenta
- L'intera comunità regionale
- Il proprio territorio
- Il proprio partito
- I propri elettori
17) L'assunzione di personale nelle P.A. mediante procedure selettive pubbliche, costituisce attuazione di quale articolo della Costituzione italiana?
- Art. 95.
- Art. 101.
- Art. 97.
18) Ai sensi dell'art. 74 della Costituzione Italiana il Presidente della Repubblica, prima di promulgare le leggi, può con un messaggio motivato alle Camere, chiedere una nuova deliberazione. Se le Camere approvano nuovamente la legge:
- questa, su richiesta del Presidente della Repubblica, può essere sottoposto ad una nuova deliberazione
- questa deve essere promulgata
- questa, prima di essere promulgata dal Presidente della Repubblica, deve essere sottoposta a referendum popolare
- il Presidente della Repubblica può rifiutarsi di promulgare la legge
19) A quali dei seguenti enti si riferisce, tra l'altro, l'art. 114 della Costituzione quando dispone che sono enti autonomi con propri statuti, poteri e funzioni secondo i princìpi fissati dalla Costituzione?
- Comunità montane.
- Unioni di comuni.
- Comuni.
20) Quale articolo della Costituzione Italiana recita: "Il Governo, quando ritenga che una legge regionale ecceda la competenza della Regione, può promuovere la questione di legittimità costituzionale dinanzi alla Corte costituzionale entro sessanta giorni dalla sua pubblicazione. [...]"
- Art. 115
- Art.130
- Art. 124
- Art. 127
21) A norma dell'art. 117 della Costituzione, in quale delle seguenti materie lo Stato ha legislazione esclusiva?
- Immigrazione.
- Grandi reti di trasporto e di navigazione.
- Ordinamento della comunicazione.
- Produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell'energia.
22) Ai sensi dell'art. 28 della Costituzione, dello Stato e degli enti pubblici sono direttamente responsabili, secondo le leggi penali, civili e amministrative, degli atti compiuti in violazione di diritti.
- solo i funzionari
- i funzionari e i dirigenti
- i funzionari e i dipendenti
23) L'art. 108 della Costituzione Italiana sancisce che la legge assicura:
- la facoltà, per tutti i soggetti interessati, di proporre l'azione disciplinare
- l'indipendenza dell'autorità giudiziaria
- le modalità di sospensione dei magistrati
- l'indipendenza dei giudici delle giurisdizioni speciali
24) Ai sensi dell'art. 13 della Costituzione italiana, la libertà personale può subire restrizioni?
- Sì, per atto motivato dell'autorità giudiziaria
- Sì, per atto motivato dell'autorità giudiziaria nei soli casi e modi previsti dalla legge
- No, è inviolabile
- Sì, per motivi di sicurezza nazionale e ordine pubblico
25) Il semestre bianco sono gli ultimi sei mesi di mandato del Presidente della Repubblica durante il quale, ai sensi dell’art. 88 della Costituzione:
- il Presidente della Repubblica stesso non può sciogliere le Camere
- il Presidente del Senato può sciogliere le Camere
- il Presidente del Consiglio dei Ministri non può sciogliere le Camere
- il Presidente della Camera non può sciogliere le Camere
26) Ai sensi dell’articolo 9 della Costituzione Italiana, la Repubblica promuove:
- gli accordi e le organizzazioni internazionali intesi ad affermare il diritto al lavoro
- la conservazione e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali
- il progresso scientifico e la ricerca medica
- lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica
27) Dispone l'art. 34 della Costituzione che l'istruzione inferiore deve essere impartita, obbligatoriamente e gratuitamente, per almeno:
- Sette anni.
- Dodici anni.
- Otto anni.
- Dieci anni.
28) Ai sensi dell'art. 106 della Costituzione, le nomine dei Magistrati hanno luogo:
- Per chiamata diretta.
- Su segnalazione.
- Per concorso.
29) A norma di quanto prevede l’art. 120 della Costituzione, quando lo richieda la tutela dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali il Governo può sostituirsi a organi:
- A norma di quanto prevede l’art. 120 della Costituzione, quando lo richieda la tutela dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali il Governo può sostituirsi a organi:
- Delle Regioni, delle Città metropolitane, delle Province e dei Comuni.
- Delle Regioni, delle Città metropolitane ma non anche delle Province e dei Comuni.
30) Consiglio regionale - Giunta regionale - Presidente della Regione - Direttore generale. Quale tra i precedenti non è un organo della Regione come individuato all’art. 121 della Costituzione?
- Direttore generale.
- Consiglio regionale.
- Giunta regionale.
31) Secondo quanto dispone l'art. 81 della Costituzione Italiana l'esercizio provvisorio del bilancio non può essere concesso se non per legge e per periodi non superiori complessivamente a:
- quattro mesi
- sei mesi
- due mesi
- tre mesi
32) A norma dell'art. 119 della Costituzione, "I Comuni, le Provincie, le Città metropolitane e le Regioni...
- …non hanno risorse autonome".
- ...non possono stabilire ed applicare tributi ed entrate proprie".
- ...hanno risorse autonome".
33) L'art. 117 della Costituzione, a seguito dell'approvazione della Legge Costituzionale 3/2001, ha portato ad un totale rinnovamento della suddivisione della potestà legislativa. In quale materia le Regioni esercitano una potestà legislativa concorrente?
- Mercati finanziari.
- L'art. 117 della Costituzione, a seguito dell'approvazione della Legge Costituzionale 3/2001, ha portato ad un totale rinnovamento della suddivisione della potestà legislativa. In quale materia le Regioni esercitano una potestà legislativa concorrente?
- Promozione e organizzazione di attività culturali.
34) Secondo quanto dispone l'art. 97 della Costituzione Italiana le pubbliche amministrazioni assicurano l'equilibrio dei bilanci e la sostenibilità del debito pubblico:
- in coerenza con l'ordinamento dell'Unione europea
- in coerenza con i principi delle convenzioni internazionali
- in coerenza con i principi del diritto amministrativo
- in coerenza con i principi della Costituzione
35) L'art. 33 della Costituzione Italiana sancisce che le norme generali dell'istruzione sono dettate:
- dalla Repubblica
- dalla legge ordinaria
- dal Parlamento
- dalla Costituzione
36) La Carta costituzionale pur non disciplinando né il rapporto di lavoro pubblico né quello privato detta una serie di rilevanti prescrizioni che delineano gli aspetti fondamentali dello stesso. L'art. 98, comma 1, della Costituzione:
- Stabilisce che i pubblici impiegati sono al servizio esclusivo della Nazione.
- Prevede che agli impieghi pubblici si accede mediante concorso, salvo i casi stabiliti dalla legge.
- Stabilisce che i funzionari e i dipendenti pubblici assumono anche una responsabilità diretta, civile, penale ed amministrativa per gli atti compiuti in violazione dei diritti.
37) Ai sensi della Costituzione Italiana, la durata massima della giornata lavorativa è stabilita:
- in base a quanto previsto all'interno degli accordi privati tra il datore di lavoro e il lavoratore
- dal Tribunale Regionale Amministrativo
- dalla Costituzione
- dalla legge ordinaria
38) La Repubblica, secondo quanto previsto dall'art. 33 della Costituzione Italiana, detta:
- le norme generali sulla previdenza
- le norme generali sulla salute
- le norme generali sull'educazione familiare
- le norme generali sull'istruzione
39) Chi è stato il primo Presidente eletto della Repubblica Italiana secondo il dettato della Costituzione?
- Enrico De Nicola
- Antonio Segni
- Luigi Einaudi
- Giuseppe Saragat
40) Ai sensi dell'art. 57 della Costituzione Italiana il Senato della Repubblica è eletto:
- su base comunale
- su base regionale salvi i seggi assegnati alla circoscrizione Estero
- dai componenti della Camera dei Deputati
- su base nazionale
41) Ai sensi dell'art. 81 della Costituzione Italiana, lo Stato assicura l'equilibrio tra le entrate e le spese del proprio bilancio:
- tenendo conto della capacità contributiva di ciascun cittadino
- tenendo conto delle fasi avverse e delle fasi favorevoli del ciclo economico
- tenendo conto del parere del Ministro dell'economia e delle finanze
- tenendo conto delle entrate e delle uscite dell'ultimo bilancio approvato
42) Secondo quanto stabilito all’art. 120 della Costituzione, quando lo richieda la tutela dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali, il Governo può sostituirsi a organi delle Cittàmetropolitane?
- No, in tale ipotesi il Governo può sostituirsi solo a organi delle Regioni.
- Si, in tale ipotesi il Governo può sostituirsi a organi delle Regioni, delle Città metropolitane, delle Provincie e dei Comuni.
- Secondo quanto stabilito all’art. 120 della Costituzione, quando lo richieda la tutela dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali, il Governo può sostituirsi a organi delle Cittàmetropolitane?
43) La Costituzione configura il decreto legge come:
- Una legge provvisoria con efficacia limitata nel tempo (60 giorni) emanata in casi straordinari di necessità ed urgenza.
- Un provvedimento provvisorio avente forza di legge adottato dal Governo, sotto la propria responsabilità, in casi straordinari di necessità ed urgenza.
- Una legge provvisoria approvata dal Parlamento su proposta del Governo riguardante provvedimenti urgenti da adottare in caso di calamità naturali.
44) Secondo quanto dispone l'art. 117 della Costituzione Italiana:
- spetta allo Stato la potestà legislativa in riferimento ad ogni materia non espressamente riservata alla legislazione delle Regioni
- spetta alle Regioni la potestà legislativa in riferimento ad ogni materia non espressamente riservata alla legislazione dello Stato
- spetta sempre allo Stato e alle Regioni, in modo concorrente, esercitare la potestà legislativa
- la potestà legislativa è esercitata esclusivamente dallo Stato nel rispetto della Costituzione
45) Ai sensi dell’art. 114 della Costituzione, La Repubblica è costituita…:
- dai Comuni, dalle Province, dai capoluoghi di provincia, dalle Regioni e dallo Stato
- dai Comuni, dalle Province, dalle Città metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato
- dai Comuni, dalle Province, dalle Città, dalle Regioni e dallo Stato
46) La Carta costituzionale pur non disciplinando né il rapporto di lavoro pubblico né quello privato detta una serie di rilevanti prescrizioni che delineano gli aspetti fondamentali dello stesso. L'art. 97 della Costituzione:
- Stabilisce che i pubblici impiegati sono al servizio esclusivo della Nazione.
- Stabilisce che i pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge in modo che siano assicurati il buon andamento e l'imparzialità dell'amministrazione.
- Stabilisce che per alcune categorie di dipendenti pubblici (magistrati, militari di carriera in servizio attivo, ecc) la legge possa anche stabilire limitazione al diritto d'iscrizione ai partiti politici.
47) Dispone l'art. 122 della Costituzione che il sistema di elezione del Presidente e degli altri componenti della Giunta regionale èdisciplinato:
- Dispone l'art. 122 della Costituzione che il sistema di elezione del Presidente e degli altri componenti della Giunta regionale èdisciplinato:
- In completa autonomia con legge della Regione.
- Con legge della Regione nei limiti dei principi fondamentali stabiliti con legge della Repubblica.
48) La Carta costituzionale pur non disciplinando né il rapporto di lavoro pubblico né quello privato detta una serie di rilevanti prescrizioni che delineano gli aspetti fondamentali dello stesso. L'art. 28 della Costituzione:
- Stabilisce che i funzionari e i dipendenti pubblici assumono anche una responsabilità diretta, civile, penale ed amministrativa per gli atti compiuti in violazione dei diritti.
- Stabilisce che i pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge e che nell'ordinamento di questi sono fissati le sfere di competenza, le attribuzioni e le responsabilità proprie dei funzionari.
- Stabilisce che i pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge in modo che siano assicurati il buon andamento e l'imparzialità dell'amministrazione.
49) La Costituzione prevede che i pubblici uffici sono organizzati:
- attraverso circolari
- secondo disposizioni di legge
- secondo consuetudine
- con i regolamenti interni di ciascuna amministrazione
50) Secondo l'art. 120 della Costituzione italiana, le Regioni:
- possono adottare provvedimenti che ostacolino la libera circolazione delle persone tra le Regioni solo per ragioni di tutela dell'occupazione dei residenti nella Regione
- non possono adottare provvedimenti che ostacolino in alcun modo la libera circolazione delle persone tra le Regioni
- possono adottare provvedimenti che ostacolino la libera circolazione delle persone tra le Regioni, ma solo previa intesa tra le Regioni interessate
Risposte esatte 0 su 50