DOMANDE PER NORMA

1) Ai sensi dell'art. 1 (comma 693) della L. 147/2013 e ss.mm.ii., quale delle seguenti affermazioni NON è corretta?
  • Ai fini della verifica del corretto assolvimento degli obblighi tributari, il funzionario responsabile può inviare questionari al contribuente
  • Ai fini della verifica del corretto assolvimento degli obblighi tributari, il funzionario responsabile può disporre l'accesso ai locali ed aree assoggettabili a tributo, mediante personale debitamente autorizzato e con preavviso di almeno cinque giorni
  • Ai fini della verifica del corretto assolvimento degli obblighi tributari, il funzionario responsabile può richiedere dati e notizie a uffici pubblici ovvero a enti di gestione di servizi pubblici
2) Ai sensi dell'art. 1 (comma 684) della L. 147/2013 e ss.mm.ii., entro quanto I soggetti passivi dei tributi presentano la dichiarazione relativa alla IUC ?
  • entro il termine del 30 giugno dell'anno successivo alla data di inizio del possesso o della detenzione dei locali e delle aree assoggettabili al tributo
  • entro il termine del 31 dicembre dell'anno successivo alla data di inizio del possesso o della detenzione dei locali e delle aree assoggettabili al tributo
  • entro il termine del 30 settembre dell'anno successivo alla data di inizio del possesso o della detenzione dei locali e delle aree assoggettabili al tributo
3) Ai sensi dell'art. 1 (comma 674) della L. 147/2013 e ss.mm.ii., nel caso di locali in multiproprietà e di centri commerciali integrati, chi è il responsabile del versamento della TASI dovuta per i locali e le aree scoperte di uso comune?
  • Tutti
  • Il soggetto che gestisce i servizi comuni
  • Colui che detiene la proprietà più grande
4) Ai sensi dell'art. 1 (comma 697) della L. 147/2013 e ss.mm.ii., in caso di infedele dichiarazione, quale sanzione si applica?
  • La sanzione dal 25 per cento al 100 per cento del tributo non versato, con un minimo di 150 euro
  • La sanzione dal 50 per cento al 100 per cento del tributo non versato, con un minimo di 50 euro
  • La sanzione dal 50 per cento al 150 per cento del tributo non versato, con un minimo di 75 euro
Risposte esatte 0 su 30