1) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire il riconoscimento e la valorizzazione delle attività associative svolte in ambito sociale, culturale, economico e politico?
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
2) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la tutela della maternità e il diritto dei bambini alla protezione e alle cure necessarie per il loro benessere?
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
3) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale della Regione, delle diversità culturali, religiose e linguistiche, nonché di quelle relative ai dialetti locali?
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
4) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la tutela del principio secondo cui il patrimonio genetico di ogni individuo è bene indisponibile e la tutela della vita umana nel rispetto delle leggi dello Stato?
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
5) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la valorizzazione delle risorse economiche, turistiche e produttive di ogni area del territorio regionale ed il superamento delle disuguaglianze sociali derivanti da squilibri territoriali e settoriali della Regione in modo da garantire la piena occupazione?
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
6) Il Consiglio della Regione Campania esercita nella Regione (art. 26, Statuto Regione Campania):
- Il potere esecutivo.
- Il potere giudiziario.
- Il potere legislativo.
7) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la difesa della vita delle piante e il rispetto e il riconoscimento dei diritti degli animali come previsti dalle Convenzioni internazionali e dalla normativa comunitaria?
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
8) I consiglieri regionali possono essere chiamati a rispondere delle opinioni espresse e dei voti dati nell'esercizio delle loro funzioni (all'art. 28, Statuto Regione Campania)?
- Si, previa autorizzazione del Presidente del Consiglio regionale.
- No, in alcun caso.
- Si, limitatamente ai casi previsti al citato articolo.
9) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire l'interazione tra saperi?
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
10) È corretto affermare che i consiglieri regionali non possono essere chiamati a rispondere delle opinioni espresse e dei voti dati nell'esercizio delle loro funzioni (all'art. 28, Statuto Regione Campania)?
- No, i consiglieri regionali non godono dell'insindacabilità.
- No, i consiglieri regionali rispondono in via penale, civile e disciplinare.
- Si, il diritto di insindacabilità è sancito al citato articolo.
Risposte esatte 0 su 10