1) Il Consiglio della Regione Campania esercita nella Regione (art. 26, Statuto Regione Campania):
- Il potere legislativo.
- Il potere giudiziario.
- Il potere esecutivo.
2) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire il diritto di ogni persona alla propria integrità fisica e psichica, alla propria sicurezza e la tutela dei diritti fondamentali delle persone detenute ed internate?
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
3) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la tutela degli ecosistemi e della biodiversità?
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
4) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire l'accesso ai beni pubblici necessari al godimento dei diritti di cittadinanza?
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
5) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la pratica delle attività sportive?
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
6) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire il riconoscimento dell'acqua, dell'aria e del vento come beni comuni dell'umanità di valore universale indirizzandone l'utilizzo all'interesse pubblico?
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
7) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire l'attuazione di politiche tese a garantire un livello elevato di tutela della salute fondate sulla prevenzione e su un qualificato sistema sanitario regionale basato, innanzitutto, su una qualificata sanità pubblica?
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
8) Con riferimento alla Regione Campania, la funzione legislativa (art. 26, Statuto Regione Campania) è attribuita:
- Alla Giunta.
- Al Consiglio e alla Giunta congiuntamente.
- Al Consiglio.
9) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la tutela, lo sviluppo e la diffusione della cultura, della ricerca scientifica e dell'innovazione tecnologica?
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
10) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la difesa della vita delle piante e il rispetto e il riconoscimento dei diritti degli animali come previsti dalle Convenzioni internazionali e dalla normativa comunitaria?
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
11) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la lotta contro la pena di morte, la tortura fisica e psichica, il terrorismo, la riduzione in schiavitù e ogni forma di tratta degli esseri umani?
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
12) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la valorizzazione delle risorse economiche, turistiche e produttive di ogni area del territorio regionale ed il superamento delle disuguaglianze sociali derivanti da squilibri territoriali e settoriali della Regione in modo da garantire la piena occupazione?
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
13) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la realizzazione ed il potenziamento delle reti di eccellenza e l'incremento della cooperazione scientifica internazionale?
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
14) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la tutela ed il sostegno dei luoghi dove si formano, si condividono e si diffondono le conoscenze scientifiche e tecnologiche?
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
15) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la valorizzazione di istruzione, formazione professionale ed alta formazione al fine di assicurare maggiori opportunità personali di crescita culturale, sociale e civile?
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
16) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire l'adozione di sistemi di garanzia della sicurezza alimentare e degli interessi dei consumatori?
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
17) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la tutela della maternità e il diritto dei bambini alla protezione e alle cure necessarie per il loro benessere?
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
18) L'organo legislativo della Regione Campania è (art. 26, Statuto Regione Campania):
- Il Presidente della Giunta regionale.
- Il Consiglio regionale.
- La Giunta regionale.
19) È corretto affermare che i consiglieri regionali non possono essere chiamati a rispondere delle opinioni espresse e dei voti dati nell'esercizio delle loro funzioni (all'art. 28, Statuto Regione Campania)?
- No, i consiglieri regionali non godono dell'insindacabilità.
- Si, il diritto di insindacabilità è sancito al citato articolo.
- No, i consiglieri regionali rispondono in via penale, civile e disciplinare.
20) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire l'interazione tra saperi?
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
21) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire il riconoscimento e la valorizzazione delle attività associative svolte in ambito sociale, culturale, economico e politico?
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
22) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale della Regione, delle diversità culturali, religiose e linguistiche, nonché di quelle relative ai dialetti locali?
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
23) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la tutela del principio secondo cui il patrimonio genetico di ogni individuo è bene indisponibile e la tutela della vita umana nel rispetto delle leggi dello Stato?
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
24) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la cultura della legalità e il contrasto alla criminalità?
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
25) I membri del Consiglio regionale possono essere chiamati a rispondere dei voti dati nell'esercizio delle funzioni (all'art. 28, Statuto Regione Campania)?
- Si, previa autorizzazione del Presidente del Consiglio regionale.
- Si, previa autorizzazione della speciale Commissione consiliare.
- No, in alcun caso.
26) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire il diritto all'informazione e all'accesso alle procedure di adozione e alle tecniche di procreazione assistita, senza discriminazioni, nel rispetto delle leggi statali?
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
27) È corretto affermare che i Consiglieri regionali rappresentano il gruppo consiliare al quale hanno aderito (art. 28, Statuto Regione Campania)?
- Si.
- No, ogni membro del Consiglio rappresenta il partito politico che lo ha sostenuto.
- No, ogni membro del Consiglio rappresenta l'intera Regione.
28) Da quale organo sono esercitate le potestà legislative attribuite alla Regione Campania (art. 26, Statuto Regione Campania)?
- Commissario del Governo.
- Consiglio regionale.
- Giunta regionale.
29) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la tutela e la valorizzazione dell'ambiente, del territorio, delle risorse naturali e del patrimonio rurale?
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
30) Quale organo della Regione Campania è legittimato a fare proposte di legge alle Camere (art. 26, Statuto Regione Campania)?
- Il Commissario del Governo.
- La Giunta regionale.
- Il Consiglio regionale.
Risposte esatte 0 su 30