1) Tra il 1933 ed il 1937 si verificò un fitto intreccio di eventi politici che interessarono tanto il Nord quanto il Sud America. Cosa accadde nel 1934?
- Càrdenas divenne Presidente della Repubblica Messicana.
- Vi fu lo sciopero bianco dei capitalisti USA.
- Vi fu l'approvazione dell'emendamento 21, anti proibizionista.
- Iniziò la seconda Presidenza di Roosevelt.
2) Come è definita la transazione dall'art. 1965 c.c.?
- Come il contratto col quale una parte consegna all'altra una cosa mobile o immobile, affinché se ne serva per un tempo o per un uso determinato, con l'obbligo di restituire la stessa cosa ricevuta.
- Come il contratto col quale il debitore o un terzo si obbliga a consegnare un immobile al creditore a garanzia del credito.
- Come il contratto col quale una terza persona detta fidejussore garantisce l'adempimento di un'obbligazione altrui obbligandosi personalmente verso il creditore.
- Come il contratto col quale le parti, facendosi reciproche concessioni, pongono fine a una lite già incominciata o prevengono una lite che può sorgere tra loro.
3) Il Coreper:
- È il Comitato dei rappresentanti permanenti dei Governi degli Stati membri dell'Unione Europea.
- È stato riconosciuto giuridicamente nel 1987 con l'entrata in vigore dell'Atto unico europeo.
- È organo interno della Commissione europea.
- È costituito da un rappresentante di ciascuno stato membro ed è istituzione decisionale dell'Unione.
4) Il ricorso in opposizione rappresenta un ricorso amministrativo atipico (art. 7 D.P.R. n. 1199/1971). Esso è proponibile:
- Nel termine di 60 giorni dalla notifica o emanazione dell'atto impugnato.
- Solo a tutela di diritti soggettivi.
- Solo nei casi tassativi in cui la legge lo ammette.
- All'autorità superiore a quella che ha emanato l'atto.
5) A norma dell'art. 1458 c.c. la risoluzione del contratto per inadempimento ha effetto retroattivo tra le parti?
- No, in ogni caso.
- Sì, salvo il caso di contratti ad esecuzione continuata o periodica, riguardo ai quali l'effetto della risoluzione non si estende né alle prestazioni già eseguite né alle prestazioni in corso di esecuzione.
- Sì, sempre.
- Sì, salvo il caso di contratti ad esecuzione continuata o periodica, riguardo ai quali l'effetto della risoluzione non si estende alle prestazioni già eseguite.
6) Con riferimento all'attività consultiva delle P.A., il responsabile del procedimento può essere chiamato a rispondere degli eventuali danni derivanti dalla mancata espressione dei pareri da parte di organi consultivi (art. 16 l. n. 241/1990)?
- Sì, ma solo se trattasi di pareri vincolanti o parzialmente vincolanti.
- No, in nessun caso.
- Sì, in ogni caso.
- No, salvo il caso di omessa richiesta del parere.
7) Indicare quale tra le seguenti coppie "Presidente degli Stati Uniti d'America-mandato" contiene un errore:
- Nixon - 1969/1976.
- Carter - 1977/1981.
- Reagan - 1981/1989.
- Ford - 1974/1977.
8) Completare la seguente affermazione con l'alternativa corretta: "A differenza di Trotzkij, Stalin puntava sul consolidamento _____________________".
- Del comunismo in ogni Paese.
- Del comunismo in un solo Paese.
- Del comunismo negli imperi coloniali.
- Del comunismo a livello mondiale.
9) Quale fu l’elemento che caratterizzò la politica internazionale del presidente americano Reagan?
- L’orientamento al collaborazionismo internazionale e al mantenimento di un clima di distensione con l’URSS.
- La volontà di smilitarizzazione e la rinuncia agli armamenti, giudicate indispensabili per il mantenimento di un clima di distensione
- Il mantenimento di un alto livello di armamenti, necessario per far valere il peso militare degli USA e per acquisire una posizione di forza nel confronto con l’URSS.
- L’isolazionismo e la decisione di abbandonare la politica imperialistica dei suoi predecessori.
10) I requisiti di legittimità dell'atto amministrativo che attengono all'agente sono la compatibilità, la competenza e la legittimazione. La prima:
- Delimita il potere dell'organo agente per territorio.
- Sussiste quando mancano cause di astensione o di ricusazione del funzionario.
- Delimita il potere dell'organo agente per grado o per materia.
- Consiste nell'investitura nei modi di legge del funzionario.
11) Quale dei seguenti è organo costituzionale?
- Consiglio Superiore della magistratura.
- Governo.
- Consiglio Supremo di Difesa.
- Corte dei conti.
12) Indicare quali sono i principi/criteri che reggono l'attività amministrativa così come elencati al comma 1, art. 1, l. n. 241/1990.
- Economicità, efficacia, proporzionalità, imparzialità.
- Economicità, differenzazione, sussidiarietà, pubblicità.
- Economicità, efficacia, imparzialità, legittimo affidamento.
- Economicità, efficacia, imparzialità, pubblicità, trasparenza.
13) Dal punto di vista del rapporto tra gli atti si distinguono atti composti e atti contestuali. Negli atti contestuali:
- Il vizio di una delle manifestazioni di volontà si estende all'intero atto.
- Come per gli atti composti, il vizio di una delle manifestazioni di volontà si estende all'intero atto.
- Il vizio di una delle manifestazioni di volontà non si estende all'intero atto.
- Come per gli atti composti, il vizio di una delle manifestazioni di volontà non si estende all'intero atto.
14) Sono di norma considerati elementi determinanti dell'offerta:
- Il numero dei produttori e i redditi.
- I gusti e il prezzo dei prodotti sostitutivi e complementari.
- La tecnologia e i redditi.
- La tecnologia e il prezzo dei fattori produttivi.
15) È possibile staccare una Provincia o un Comune da una Regione ed aggregarli ad un'altra?
- No.
- Sì, con referendum e con legge della Repubblica.
- Sì, con referendum e con legge regionale.
- Sì, con referendum e con legge costituzionale.
16) Il Reg. n. 360/2012, relativo all'applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea agli aiuti di importanza minore ("de minimis") concessi ad imprese che forniscono servizi di interesse economico generale si applica agli aiuti concessi a imprese in difficoltà?
- Il citato Reg. si applica solo agli aiuti concessi a imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli.
- Sì, fino alla soglia di 300.000 euro nell'arco dei due anni.
- Sì, per espressa previsione di cui all'art. 1 del citato Reg.
- No, per espressa previsione di cui all'art. 1 del citato Reg.
17) Quale tra i seguenti accordi fu siglato l'11 febbraio 1929?
- Patto di Varsavia.
- Convenzione di Ginevra.
- Patti Lateranensi.
- Carta Atlantica.
18) Il Coreper si riunisce a due livelli. Indicare quale tra le seguenti affermazioni in merito è corretta.
- Il Coreper I è presieduto dal rappresentante permanente del Paese che esercita la presidenza del Consiglio "Affari generali".
- Il Coreper II prepara i lavori di sei formazioni del Consiglio: agricoltura e pesca; competitività; istruzione, gioventù, cultura e sport; occupazione, politica sociale, salute e consumatori; ambiente; trasporti, telecomunicazioni e energia.
- Il Coreper II è presieduto dal rappresentante permanente del Paese che esercita la presidenza del Consiglio "Affari generali".
- Il Coreper II è deputato esclusivamente ad organizzare comitati permanenti o ad hoc per la trattazione sistematica di problemi specifici.
19) A norma dell'art. 14 del DPR 1199/1971 e ss.mm.ii., la decisione del ricorso straordinario :
- va pubblicizzata, nel termine di 60 giorni dall'emanazione, qualora pronunci l'annullamento di atti amministrativi generali a contenuto normativo
- necessita del parere del Consiglio di Stato
- è adottata con ordinanza
- è adottata su proposta del Ministero competente
20) Sono di seguito proposti due assunti: sono conformi alla teoria microeconomica della concorrenza imperfetta maggiormente diffusa e accettata? - I membri di un cartello hanno sempre la tentazione di "barare" tagliando i prezzi, se ritengono di poter riuscire nel loro intento senza scatenare una guerra di prezzi. - L'inefficienza dell'oligopolio cresce se esistono poteri controbilancianti.
- Sì, entrambi gli assunti sono da considerarsi corretti.
- No, entrambi gli assunti sono da considerarsi errati.
- No, solo il secondo assunto può essere considerato corretto.
- No, solo il primo assunto può essere considerato corretto.
21) Con riferimento politica comune dell'immigrazione dell'Unione europea, chi adotta le misure nel settore afferente l'immigrazione clandestina e soggiorno irregolare, compresi l'allontanamento e il rimpatrio delle persone in soggiorno irregolare?
- Consiglio e Consiglio europeo.
- Consiglio e Commissione europea.
- Parlamento europeo e Consiglio.
- Commissione europea e Parlamento europeo.
22) È l'azione esperita da chi abbia eseguito un pagamento non dovuto, al fine di ottenere la restituzione totale o parziale della prestazione eseguita (artt. 2033 ss. c.c.):
- Azione di spoglio.
- Azione di ripetizione.
- Azione di reintegrazione.
- Azione di riduzione.
23) Nella teoria della produzione nel lungo periodo, quante e quale/quali delle seguenti affermazioni è/sono corretta/corrette? 1. Spostamenti verso l'alto a destra su una mappa di isoquanti corrispondono a livelli crescenti di produzione totale. 2. Gli isoquanti non possono mai intersecarsi perché altrimenti l'ipotesi di efficienza tecnica sarebbe contraddetta.
- Le due affermazioni in domanda sono entrambe errate.
- Le due affermazioni in domanda sono entrambe corrette.
- Delle due affermazioni in domanda solo la 2. è corretta.
- Delle due affermazioni in domanda solo la 1. è corretta.
24) Le Brigate Matteotti, importanti protagoniste della resistenza partigiana in Italia contro il nazifascismo, facevano riferimento a quale partito politico?
- Partito Socialista Italiano.
- Democrazia Cristiana.
- Partito d'Azione.
- Partito Comunista Italiano.
25) Guidati da quale celebre scienziato italiano, i tecnici Americani riuscirono durante il luglio 1945 a sperimentare con successo la bomba atomica nel deserto del Nuovo Messico?
- Alessandro Volta.
- Enrico Fermi.
- Guglielmo Marconi.
- Primo Levi.
26) L'art. 283 del TFUE dispone che il consiglio direttivo della Banca centrale europea comprende:
- I membri del consiglio generale della BCE nonché i governatori delle banche centrali nazionali degli Stati membri la cui moneta è l'euro.
- I membri del comitato esecutivo della BCE nonché i governatori delle banche centrali nazionali degli Stati membri la cui moneta è l'euro.
- I membri del consiglio generale della BCE nonché i governatori delle banche centrali nazionali di tutti gli Stati membri.
- I membri del comitato esecutivo della BCE nonché i governatori delle banche centrali nazionali di tutti gli Stati membri.
27) Chi approva il codice di comportamento dei dipendenti delle P.A.?
- Il Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione.
- Il Parlamento con legge dello Stato.
- Il Presidente della Repubblica con decreto, previa deliberazione del Consiglio dei Ministri.
- La Conferenza unificata.
28) A norma di quanto dispone l'art. 71 del D.P.R. n. 445/2000, le amministrazioni procedenti sono tenute ad effettuare idonei controlli:
- Solo nel caso in cui le stesse vengano in qualsiasi modo a conoscenza che le dichiarazioni sostitutive siano palesemente false.
- Anche a campione, e in tutti i casi in cui sorgono fondati dubbi, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive.
- Solo nel caso in cui in cui sorgono fondati dubbi sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive.
- Solo a seguito di denunce o istanze.
29) A Plombières, nell'estate del 1858, vi fu un incontro segreto tra due illustri personaggi storici per gettare le basi di una alleanza militare da opporre al governo austriaco. Di chi si trattava?
- Sonnino e Carlo VIII.
- Crispi e Luigi X.
- Cavour e Napoleone III.
- Giolitti e Filippo III.
30) Dispone l'art. 55-bis del D.Lgs. n. 165/2001 che, l'Ufficio competente per i procedimenti disciplinari, con immediatezza e comunque non oltre trenta giorni decorrenti dal ricevimento della segnalazione ovvero dal momento in cui abbia altrimenti avuto piena conoscenza dei fatti ritenuti di rilevanza disciplinare provvede alla contestazione scritta dell'addebito e convoca l’interessato. Quale preavviso minimo deve esser dato al dipendente per l’audizione in contraddittorio a sua difesa?
- Cinque giorni.
- Venti giorni.
- Trenta giorni.
- Quindici giorni.
Risposte esatte 0 su 30