DOMANDE PER NORMA

1) Indicare quali sono le informazioni minime previste per la segnatura di protocollo informatico dei documenti spediti/ricevuti dalle pubbliche amministrazioni (art. 55 D.P.R. n. 445/2000).
  • Progressivo di protocollo, data di protocollo, identificazione in forma sintetica dell'amministrazione o dell'area organizzativa.
  • Progressivo di protocollo, data di protocollo, codice identificativo del dirigente dell'ufficio cui il documento è assegnato.
  • Indicare quali sono le informazioni minime previste per la segnatura di protocollo informatico dei documenti spediti/ricevuti dalle pubbliche amministrazioni (art. 55 D.P.R. n. 445/2000).
2) A norma del DPR 445/2000 e ss.mm.ii., quale delle seguenti affermazioni NON è corretta?
  • E' fatto divieto alle amministrazioni pubbliche, nel caso in cui all'atto della presentazione dell'istanza sia richiesta l'esibizione di un documento di identità o riconoscimento, di richiedere certificati attestanti stati o fatti contenuti nel documento
  • E' fatta salva per le amministrazioni pubbliche la facoltà di verificare nel corso del procedimento, la veridicità e l'autenticità dei dati contenuti nel documento di identità o di riconoscimento
  • Qualora l'interessato sia in possesso di un documento non in corso di validità, i fatti in esso contenuti possono essere comprovati mediante esibizione dello stesso
  • I certificati di marchi o brevetti possono essere sempre sostituiti da altro documento
3) IL RIFIUTO DA PARTE DEL DIPENDENTE ADDETTO DI ACCETTARE L'ATTESTAZIONE DI STATI, QUALITÀ PERSONALI E FATTI, MEDIANTE L'ESIBIZIONE DI UN DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO, COSTITUISCE, A NORMA DEL DISPOSTO DI CUI ALL'ART. 74 DEL D.P.R. 445/2000:
  • Responsabilità disciplinare, patrimoniale nonché penale.
  • Abuso d'ufficio, punibile a norma dell'art. 323 del c.p.
  • Violazione dei doveri d'ufficio.
4) Secondo il d.P.R. 445/2000, quale dei seguenti elementi NON può essere comprovato dall'interessato con dichiarazione dallo stesso sottoscritta?
  • Qualità di studente ID Quesito: 86894
  • Stato di salute fisica, con riferimento allo svolgimento di attività sportive professionistiche
  • Qualità di pensionato e categoria di pensione
5) Secondo quanto previsto dall'articolo 38 del d.P.R. 445/2000, le istanze da produrre agli organi dell'Amministrazione Pubblica, sottoscritte in presenza del dipendente addetto, sono soggette ad autenticazione?
  • No, non sono soggette ad autenticazione
  • No, purché siano presenti due testimoni ID Quesito: 86839
  • Sì, sono sempre soggette ad autenticazione
6) A norma dell'articolo 33 del d.P.R. 445/2000, le firme sugli atti e documenti formati nello Stato e da valere all'estero davanti ad autorità estere sono, ove da queste richiesto, legalizzate a cura:
  • dei competenti organi, centrali o periferici, del ministero competente o di altri organi e autorità delegati dallo stesso
  • in ogni caso, dei competenti organi, centrali o periferici, del Ministero degli Esteri ID Quesito: 86896
  • delle autorità estere
7) A norma del DPR 445/2000 e ss.mm.ii, quali elementi deve contenere il registro di emergenza?
  • Il sistema operativo utilizzato in condivisione
  • Riferimenti al programma antivirus utilizzato per il backup
  • La firma digitale del tecnico
  • Gli estremi del provvedimento di autorizzazione
8) A norma dell'art. 33 del d.P.R. 445/2000, agli atti e ai documenti formati da autorità estere e da valere nello Stato:
  • se redatti in lingua straniera, deve essere allegata una traduzione in lingua italiana certificata conforme al testo straniero dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare, ovvero da un traduttore ufficiale
  • se redatti in lingua straniera comunitaria, non deve essere allegata una traduzione in lingua italiana
  • la competente rappresentanza diplomatica o consolare deve allegare apposita attestazione di conformità alla lingua italiana ID Quesito: 86953
9) A norma dell'art. 38 del d.P.R. 445/2000, il potere di rappresentanza per la presentazione di istanze alla Pubblica Amministrazione può essere conferito ad altro soggetto in modalità telematica?
  • No, mai
  • Sì, può, con le modalità di legge
  • Sì, con le modalità di legge, con eccezione per le domande di partecipazione a selezioni e concorsi e per l'iscrizione in albi amministrazioni
10) In base a quanto stabilito dal D.P.R. 445/2000, sono comprovati con dichiarazioni, anche contestuali all'istanza, sottoscritte dall'interessato e prodotte in sostituzione delle normali certificazioni, tra gli altri:
  • Lo stato di disoccupazione e il possesso della partita IVA.
  • Il possesso della partita IVA ma non lo stato di disoccupazione.
  • Lo stato di disoccupazione ma non il possesso della partita IVA.
Risposte esatte 0 su 10