DOMANDE PER MATERIA

1) Secondo l'articolo 317 del Codice Penale, chi è il soggetto attivo del reato di concussione?
  • Il pubblico ufficiale o l'incaricato di pubblico servizio
  • Chiunque
  • Il privato
2) La sentenza di condanna, l'ordinanza che applica le misure cautelari personali e l'interrogatorio reso dinanzi al pubblico ministero, interrompono il corso della prescrizione del reato?
  • Sì, tranne l'interrogatorio reso dinanzi al pubblico ministero
  • Solo la sentenza di condanna ID Quesito: 86584
  • Sì, tutti
3) NON rientra tra i delitti propri dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione:
  • La falsa testimonianza.
  • L'abuso d’ufficio.
  • La corruzione in atti giudiziari.
4) A norma del disposto di cui all'art. 30, c.p., l'interdizione da una professione o arte non puo' avere una durata inferiore ad un mese, ne' superiore a::
  • Due mesi, salvi i casi espressamente stabiliti dalla legge.
  • Cinque anni, salvi i casi espressamente stabiliti dalla legge.
  • Cinque mesi, salvi i casi espressamente stabiliti dalla legge.
5) Un pubblico ufficiale che continui ad esercitare funzioni che non gli competono per essere stato sospeso dalle sue funzioni, commette il delitto di (art. 347, c.p.):
  • Traffico di influenze illecite.
  • Malversazione.
  • Usurpazione di funzioni pubbliche.
6) Il pagamento dell'oblazione nelle contravvenzioni, punite con pene alternative, può avvenire fino a prima dell'apertura del dibattimento?
  • Sì, ma se avviene dopo l'esercizio dell'azione penale da parte del pubblico ministero, è necessario il consenso di quest'ultimo ID Quesito: 86653
  • Sì, sempre
  • Sì, ma se avviene dopo l'udienza preliminare, è necessario il consenso del giudice
7) Ai sensi dell'art. 325 del c.p., il pubblico ufficiale, che impiega, a proprio o altrui profitto, invenzioni o scoperte scientifiche, che egli conosca per ragione dell'ufficio o servizio, e che debbano rimanere segrete, commette il reato di:
  • Abuso d'ufficio.
  • Utilizzazione d'invenzioni o scoperte conosciute per ragione d'ufficio
  • Peculato.
8) La competenza, in materia di concussione e':
  • del Tribunale Monocratica
  • del Tribunale Collegiale
  • del Giudice di Pace penale
9) A norma del disposto di cui all'art. 23, c.p., quale delle seguenti pene principali si estende da 15 giorni a 24 anni, ed e' scontata in uno degli istituti a cio' destinati con l'obbligo del lavoro e con l'isolamento notturno?
  • Reclusione.
  • Ergastolo.
  • Arresto.
10) L'amnistia di cui all'articolo 151 del Codice Penale, è applicabile anche ai delinquenti per tendenza?
  • No, salvo che il decreto disponga diversamente
  • Sì, salvo che il decreto disponga diversamente ID Quesito: 86573
  • No, senza eccezioni
Risposte esatte 0 su 10