DOMANDE PER MATERIA

1) La guida politica della Commissione Europea è svolta da:
  • un commissario per ciascun Paese membro
  • 5 tecnici e 22 commissari
  • il presidente, il vice presidente e tre rappresentanti della Corte dei Conti
  • 5 tecnici e 66 consiglieri
2) La politica fiscale nell’Unione europea riconosce un'imposizione di natura diretta e una di natura indiretta. In merito alla prima è corretto affermare che:
  • rimane di competenza esclusiva degli Stati membri
  • interessa la libera circolazione delle merci
  • interessa la libera prestazione dei servizi nel mercato unico
  • appartiene all'esclusività delle facoltà di gestione della Corte dei Conti
3) Quale delle sedi dell'Unione Europea ospita il Gabinetto del Presidente del Consiglio Europeo?
  • Il palazzo Europa del Consiglio a Bruxelles
  • Il Palazzo Berlaymont a Bruxelles
  • Le Torri di Lussemburgo, nel distretto di Kirchberg
  • L'edificio Louise-Weiss di Bruxelles
4) In riferimento al Consiglio dell'Unione Europea, le sessioni sono presiedute dal ministro dello Stato membro che esercita la presidenza semestrale del Consiglio. L'unica eccezione riguarda il Consiglio "Affari esteri", il quale è invece presieduto:
  • da uno dei suoi membri nominato a maggioranza qualificata
  • da uno dei ministri del Consiglio, nominato a maggioranza qualificata dallo stesso Consiglio
  • dal presidente della Commissione per gli Affari Esteri
  • dall'alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza
5) La CEEA:
  • non è mai nata a causa della mancata ratifica da parte francese
  • è il nome che aveva la CEE prima del Trattato di Nizza
  • può essere detta indifferentemente Euratom
  • è stata istituita con il Trattato di Parigi del 1951
6) In quali casi la Banca centrale europea è invitata a prendere parte alle sessioni del Consiglio dell'Unione Europea?
  • In ogni caso. La BCE rappresenta un pilastro della fase decisionale e programmatica dell'Unione
  • Nei casi in cui ha avviato la procedura legislativa
  • In nessun caso è contemplata la sua presenza
  • Quando la Banca stessa lo ritenga opportuno
7) Quale Paese membro ha esitato nella ratifica del Trattato di Lisbona per aver ritenuto in parte incostituzionale la legge che accompagna la sua entrata in vigore, poiché non garantisce un sufficiente diritto di partecipazione dei propri corpi legislativi?
  • L'Islanda
  • La Germania
  • Il Regno Unito
  • La Bulgaria
8) In materia di allargamento dell'Unione Europea, quali fra i seguenti Paesi sono "Candidati Potenziali" all'adesione all'UE?
  • Albania e Repubblica di Macedonia del Nord
  • Bosnia Erzegovina e Kosovo
  • Turchia e Albania
  • Montenegro, Albania e Bosnia Erzegovina
9) E' dello scorso 2014 l'importante iniziativa dell'istituzione di un gruppo ad alto livello, denominato gruppo Monti, chiamato a procedere a un riesame generale del sistema delle risorse proprie in un contesto di dialogo con i parlamenti nazionali e presieduto, appunto, da Mario Monti. Chi costituiva tale gruppo?
  • 59 tecnici incaricati dalla Commissione Europea
  • un insieme di tecnici scelti da Mario Monti, previa approvazione del Consiglio
  • I rappresentanti del Parlamento, del Consiglio e della Commissione
  • Al massimo due rappresentanti per ciascuno Stato membro
10) Il Comitato permanente per la cooperazione operativa in materia di sicurezza interna (COSI) è composto da:
  • direttori e direttori generali dei ministeri della giustizia e degli affari interni
  • rappresentanti del Servizio europeo per l'azione interna
  • due delegati per ciascuno Stato membro, per la Commissione e per il Servizio europeo per l'azione interna
  • alti funzionari dei ministeri degli interni e/o della giustizia di ciascuno Stato membro dell'UE, rappresentanti della Commissione e rappresentanti del SEAE
11) Le direttive che disciplinano il ruolo dei deputati all'interno dei gruppi politici stabiliscono che essi:
  • possano chiedere di appartenere ad un secondo gruppo politico solo se il gruppo in questione abbia già dato il proprio consenso
  • possano appartenere ad un massimo di due gruppi politici
  • possano chiedere di appartenere ad un secondo Gruppo Politico solo se il Gruppo di appartenenza abbia già dato il proprio consenso
  • possano appartenere a un solo gruppo politico
12) L'area economica integrata, definita attraverso un accordo tra l'Unione Europea e i Paesi dell'EFTA, è stata definita:
  • Area di Condivisione Economica (ACE)
  • Comunità di Sviluppo Economico (CSE)
  • Spazio Economico Europeo (SEE)
  • Comunità Integrata di Riforma Economica (CIRE)
13) Su proposta di quale istituzione dell'Unione Europea, il Consiglio può nominare un rappresentante specialecon un mandato per problemi politici specifici?
  • Del Coreper
  • Del Vice Presidente del Consiglio
  • Dell'Alto Rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza
  • Del Comitato di Rappresentanza dei Cittadini Europei
14) Secondo l’articolo 285 TFUE, la Corte dei Conti si compone:
  • dai presidenti delle altre istituzioni governative dell'Unione, (cui si aggiunge il Vice Presidente del Consiglio Europeo)
  • di un cittadino per ogni Stato membro
  • dal presidente della Corte di Giustizia dell'Unione Europea e dei sei Giudici anziani nominati a maggioranza dal Consiglio Europeo
  • dai capi di Stato o di governo di tutti gli Stati membri
15) In riferimento alla Nomenclatura comune delle unità territoriali statistiche dell'Unione Europea, definita dal Regolamento (CE) n. 1059/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 maggio 2003, è corretto affermare che, al fine di determinare a quale livello NUTS appartiene un'unità amministrativa, si tiene conto:
  • della natura politica delle Unità amministrative
  • delle indicazioni pervenute dai rispettivi Parlamenti nazionali
  • delle caratteristiche topo-geografiche dei territori considerati
  • di parametri legati alle soglie demografiche
16) Quale delle seguenti affermazioni sui deputati del Parlamento Europeo è corretta?
  • Possono non aderire ad alcun gruppo Politico
  • Devono votare all'unanimità le divisioni dei Gruppi Politici
  • Possono aderire fino a tre Gruppi Politici
  • Non possono assumere personale
17) Qual è il compito istituzionale di Europol?
  • Sostenere e potenziare l'azione delle autorità di polizia degli Stati membri
  • Tutelare la libera concorrenza nel mercato interno
  • Favorire la collaborazione tra le magistrature nazionali dei Paesi membri dell'UE
18) In materia di adattamento ai Trattati istitutivi delle Comunità, l'Italia in particolare ha dato esecuzione ai Trattati attraverso:
  • la legge ordinaria
  • la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale
  • una disposizione del Parlamento
  • un’apposita norma costituzionale
19) In ambito comunitario l’istituto della “cooperazione rafforzata” è stato introdotto:
  • dal Libro Bianco
  • dal NTUE
  • dal Trattato di Amsterdam
  • dal Trattato di Nizza
20) In materia di aiuti di Stato e politica di coesione, nel novembre 2018 il Consiglio ha adottato il regolamento (UE) 2018/1911 che modifica il regolamento (UE) 2015/1588 sull'applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea. Indicare quale dei seguenti settori riguardano le modifiche:
  • ricerca, sviluppo e innovazione
  • unità Amministrative e Uffici di Ricezione
  • iter legislativi regionali e procedure di controllo
  • frode e Legalità aziendale
21) Nell'ambito degli accordi tra Unione e Terzi interessati, l'ultimo parere circa la compatibilità di un accordo previsto con i trattati spetta:
  • alla Corte di Giustizia
  • al Consiglio Europeo
  • al Parlamento Europeo
  • alla Corte dei Conti
22) Il Consiglio Affari Generali, quale formazione del Consiglio dell'Unione Europea, si costituisce:
  • Dei rappresentanti dell'Eurogruppo, del Presidente della Commissione e del Presidente del Consiglio o un ministro da lui incaricato
  • dei Presidenti o dei facenti funzione degli organi istituzionali dell'Unione Europea
  • dei ministri del Consiglio dell'Unione Europea
  • dei ministri degli Affari europei di tutti gli Stati membri dell'UE
23) In riferimento alla “procedura di revisione ordinaria” di cui all’articolo 48, paragrafi 2-5, NTUE, nell’ipotesi di modifiche istituzionali attinenti al settore monetario, si procede alla consultazione:
  • della Commissione Spesa e Bilancio
  • dei Tribunali Specializzati in materia economica
  • della Corte dei Conti dell'Unione Europea
  • della Banca Centrale Europea
24) Il Presidente del Comitato militare dell'Unione europea (EUMC) viene eletto:
  • dalla Corte di Giustizia, in accordo con la Commissione
  • dai Parlamenti nazionali a maggioranza semplice
  • dagli stessi membri del EUMC
  • dal Consiglio
25) La cooperazione rafforzata, definita dal TFUE, potrà essere attuata qualora riunisca:
  • almeno 9 Stati membri dell’Unione
  • la metà più uno dei Paesi membri
  • tutti gli Stati membri dell'Unione
  • almeno 4 dei Paesi fondatori
26) Nell'ambito dell'Unione Europea, quale tra le seguenti conclusioni NON è stata adottata, senza discussione, dal Consiglio?
  • Le priorità e gli orientamenti per la cooperazione dell'UE nel settore del contrasto delle minacce ibride e del rafforzamento della resilienza
  • La domanda di adesione della Moldavia
  • l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile e dei suoi 17 obiettivi di sviluppo sostenibile
  • La domanda di adesione della Bosnia-Erzegovina all'UE
27) Il Titolo II del Trattato sull'Unione Europea è dedicato:
  • alle disposizioni in materia di occupazione
  • alle modifiche apportate al Trattato CEE
  • alle finalità dell'Unione
  • alle direttive per l'istituzione della PESC
28) Nel procedimento di nomina del presidente della Commissione Europea, indicare quale delle seguenti condizioni deve necessariamente esistere affinché l'elezione possa andare a buon fine:
  • il candidato al momento dell'elezione deve essere indicato tra i membri del governo del Paese che detiene la presidenza del Consiglio dell'Unione Europea
  • il candidato deve essere eletto dal Consiglio dei Ministri, previa approvazione della Corte di Giustizia
  • per essere eletto, il candidato deve godere del sostegno della maggioranza dei membri del Parlamento Europeo
  • il candidato deve essere approvato all'unanimità dagli stessi membri della Commissione
29) Nel contesto europeo, in riferimento ai soggetti legittimati ad agire, rientrano nella categoria dei ricorrenti :
  • il Coreper
  • i Paesi membri
  • le persone giuridiche
  • le persone fisiche
30) Secondo quanto affermato dal Trattato di Lisbona, il Presidente della Commissione Europea:
  • viene scelto ed eletto tenendo conto dei risultati delle elezioni europee
  • non ha ruolo nella nomina dei commissari
  • non è responsabile dell'organizzazione interna della sua istituzione
  • è estraneo alla ripartizione dei portafogli
Risposte esatte 0 su 30