1) In riferimento alle formazioni del Consiglio dell'Unione Europea, indicare qual è il ruolo del Consiglio Affari Generali:
- coordinare i preparativi per le riunioni del Consiglio europeo
- fare da tramite tra gli Stati membri e le disposizioni del Governo Europeo
- fornire per tempo un quadro d'insieme sulla performance dei programmi operativi, in modo da poterne tenere debitamente conto
- fornire aggiornamenti periodici sul livello di esecuzione degli anticipi in relazione al Fondo di solidarietà dell'Unione europea
2) Il Consiglio di Amministrazione della Banca Europea per gli Investimenti si costituisce di:
- un membro per ogni paese dell’UE, più uno per la Commissione europea
- l'Alto Rappresentante e un gruppo di tecnici e specialisti nominati dal Consiglio previa approvazione della BCE
- almeno cinque delegati della BCE
- il Presidente della BCE e un membro per ogni paese dell’UE
3) Nel Consiglio dell'Unione Europea, per “minoranza di blocco” si intende:
- l'insieme di cittadini appartenenti all'Unione che, attraverso i sistemi consentiti dalla legge, interferiscano nel procedimento di approvazione
- l'insieme di Stati che, tramite il proprio dissenso, in materia di voto, blocchino il raggiungimento della prescritta maggioranza
- l'insieme dei votanti che, seppur numericamente inferiore rispetto alla maggioranza risultata, sono abbastanza da rallentare la manovra
- il gruppo di eurodeputati in contrasto con l'approvazione di una norma o di una disposizione parlamentare
4) Come stabilito dalle norme del diritto internazionale sui trattati, i trattati istitutivi di organizzazioni internazionali entrano in vigore:
- dopo essere state ratificate da tutti gli Stati membri, conformemente alle rispettive norme costituzionali
- 15 giorni dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea
- il giorno successivo alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea
- 30 giorni dopo il termine della convenzione convocata dal Consiglio per l'approvazione delle modifiche
5) Quale organo preparatorio è responsabile di apparecchiature radio, attrezzature a pressione, veicoli a motore e sostanze pericolose?
- Il Gruppo "Armonizzazione tecnica"
- Il Gruppo "Applicazione di misure specifiche per la lotta al terrorismo"
- Il Cultural Affairs Committee
- Il Gruppo "Beni a duplice uso"
6) In riferimento al Meccanismo di vigilanza unico, le BCE esercita la vigilanza diretta delle banche più importanti della zona euro. Le banche minori sono invece poste sotto il controllo:
- del Tribunale Europeo, mentre la BCE svolge un ruolo consultivo
- del Gruppo Banche e Istituti Bancari, mentre la Commissione Economica svolge un ruolo di monitoraggio
- delle autorità bancarie nazionali, mentre la BCE svolge un ruolo di monitoraggio
- del Gruppo di Vigilanza, mentre il Consiglio Europeo svolge un ruolo consultivo
7) Quanto dura la legislazione del Parlamento Europeo?
- 5 anni
- 7 anni
- 3 anni
8) In merito alla Carta dei Diritti Fondamentali dell'UE, basata sulla CEDU e su altri strumenti europei e internazionali, essa è considerata innovativa in ragione di alcuni ambiti di discussione, tra i quali:
- la Germania e la Polonia
- l'Ungheria e la Repubblica Ceca
- la Grecia e la Polonia
- il Portogallo e la Romania
9) In materia di adattamento ai Trattati istitutivi delle Comunità, l'Italia in particolare ha dato esecuzione ai Trattati attraverso:
- la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale
- una disposizione del Parlamento
- un’apposita norma costituzionale
- la legge ordinaria
10) La conferenza ministeriale di Nairobi del 2015, ha adottato nuove decisioni in materia di agricoltura, tra le quali, nello specifico:
- i semi curativi
- lo zucchero
- il cotone
- l'avorio
11) L'amministrazione del Fondo sociale europeo è affidata:
- alla Banca Centrale Europea
- al Parlamento
- alla Commissione
12) La guida politica della Commissione Europea è svolta da:
- un commissario per ciascun Paese membro
- 5 tecnici e 22 commissari
- il presidente, il vice presidente e tre rappresentanti della Corte dei Conti
- 5 tecnici e 66 consiglieri
13) L’Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE, istituita in occasione dell'attuazione dell'Accordo di Cotonou, svolge l'importante compito di:
- esaminare l’impatto dei negoziati commerciali multilaterali sugli scambi ACP-UE e lo sviluppo delle economie ACP
- esaminare l’attuazione della cooperazione per il finanziamento dello sviluppo, monitorandone i progressi
- discutere questioni di interesse commerciale per tutti i Paesi ACP
- formulare raccomandazioni sulla realizzazione degli obiettivi dell’Accordo
14) In merito all'iniziativa dei cittadini europei (ICE), chi è competente dell'organizzazione dell'audizione pubblica fissata a distanza di tre mesi?
- La Commissione Europea
- Gli stessi cittadini promotori
- I Capi di Stato dei cittadini firmatari, nessuno escluso
- La commissione competente per la materia oggetto dell'ICE
15) L'Unione per il Mediterraneo è stata presentata:
- il 22 maggio 1969 a Vienna dal Consiglio Europeo
- il 23 giugno 2016 nel Regno Unito dal primo ministro britannico Theresa May
- a Parigi il 13 luglio 2008 dal presidente Nicolas Sarkozy
- il 22 agosto 1864 a Ginevra dai Paesi fondatori dell'Unione Europea
16) L'Assemblea della CEE:
- era composta, nel 1958, da membri eletti a suffragio universale
- operò come unica assemblea degli Stati membri
- tutte le alternative proposte sono esatte
- non venne creata ex novo
17) Secondo le disposizioni del TFUE, i membri dei Tribunali Specializzati sono nominati:
- dalla Corte di Giustizia
- dal Consiglio Europeo, che delibera all'unanimità
- dal Presidente della Corte di Giustizia, in accordo con i Giudici del Tribunale
- tra loro dai Giudici del Tribunale
18) Il Trattato di Atene del 16 aprile 2003 stabilisce:
- l'adesione di 10 nuovi stati, appartenenti per lo più all'area dell'ex blocco comunista
- l'adesione della Bulgaria e della Romania
- le procedure di adozione di atti degli Stati neo-membri
- le disposizioni sulle nuove forme di integrazione
19) Nel contesto europeo, in riferimento ai soggetti legittimati ad agire, rientrano nella categoria dei ricorrenti :
- le persone fisiche
- le persone giuridiche
- i Paesi membri
- il Coreper
20) Quale delle seguenti affermazioni sul SEAE è corretta?
- Assiste la Banca Centrale Europea nella ripartizione di risorse da destinare alle relazioni estere
- E' stato istituito dai Paesi Fondatori nel Trattato di Roma
- Assiste la vicepresidenza della Commissione nel settore delle relazioni esterne
- Dispone del voto maggiorato in seduta di delibera in Parlamento in materia di regolamento per la politica di sicurezza
21) Qual è il nome del gruppo informale che prepara i lavori del Coreper I e contribuisce a formare una prima idea delle posizioni che le varie delegazioni degli Stati membri adotteranno in sede di Coreper?
- Gruppo Lawery
- Gruppo Mertens
- Gruppo Ford
- Gruppo Chartier
22) Ai sensi del Regolamento (UE) n. 1381/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, che istituisce un programma Diritti, uguaglianza e cittadinanza per il periodo 2014-2020, indicare quale delle seguenti affermazioni è corretta:
- la promozione dell'uguaglianza di genere è finanziata insieme ad altre misure antidiscriminatorie nell'ambito del Gruppo 2, cui spetta la metà, pari dunque al 50%, della dotazione finanziaria complessiva del programma
- la lotta alla violenza contro le donne è inclusa nel Gruppo 2, con il 43 % della dotazione finanziaria complessiva del programma
- la promozione dell'uguaglianza di genere è finanziata insieme ad altre misure antidiscriminatorie nell'ambito del Gruppo 1, cui spetta il 58% della dotazione finanziaria complessiva del programma
- la lotta alla violenza contro le donne è inclusa nel Gruppo 1, con il 67 % della dotazione finanziaria complessiva del programma
23) Secondo le direttive del NTUE, la delibera da parte del Consiglio Europeo in merito alla definizione di una politica di difesa comune dell’Unione, che si attuerà quale difesa comune, avviene:
- alla soglia dei due terzi dei votanti, in rispetto del raggiungimento del numero legale
- all'unanimità
- a maggioranza qualificata
- a maggioranza semplice
24) Nel contesto europeo, il Trattato di Maastricht definisce tre grandi pilastri dell'Unione. Tra essi troviamo:
- l'introduzione dell'Euro quale moneta unica comunitaria
- la politica di voto e il suffragio universale
- le disposizioni linguistiche e le differenziazioni socio-geografiche
- la cooperazione nei settori della giustizia e degli affari interni
25) Come definito dall'articolo 240 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea, il Coreper si costituisce:
- di otto rappresentanti eletti tra i componenti della Corte di Giustizia
- dai rappresentanti dei paesi dell'UE aventi il rango di ambasciatore degli Stati membri presso l’Unione europea
- di un terzo degli stati membri, scelti a rotazione per un periodo di mandato di 16 mesi
- dal presidente del Parlamento, dal presidente del Consiglio e dai rappresentanti di Commissione e Tribunale dell'Unione
26) Ai sensi delle disposizioni del diritto comunitario, quale fra le seguenti affermazioni sul ruolo della presidenza del Consiglio dell'Unione Europea NON è corretta?
- Coordina i lavori del Parlamento in materia di procedimento di adesione e di allargamento dell'unione e costituisce la Commissione di Valutazione dei requisiti dei Paesi in attesa di approvazione
- Lavora in stretto coordinamento con il presidente del Consiglio europeo e con l'alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza
- Può essere invitata a svolgere mansioni per conto dell'alto rappresentante, come rappresentare il Consiglio "Affari esteri" dinanzi al Parlamento europeo
- Può essere invitata a svolgere mansioni per conto dell'alto rappresentante, come presiedere il Consiglio "Affari esteri" quando quest'ultimo discute questioni di politica commerciale
27) In materia di ricorso per infrazione, a quale istituzione dell'Unione il TFUE riconosce una funzione di “vigilanza” che si concretizza anche tramite la possibilità di attivare la procedura in esame?
- La Corte di Giustizia
- Il Coreper
- La Commissione Europea
- Il Tribunale
28) In riferimento alla “procedura di revisione ordinaria” di cui all’articolo 48, paragrafi 2-5, NTUE, nell’ipotesi di modifiche istituzionali attinenti al settore monetario, si procede alla consultazione:
- dei Tribunali Specializzati in materia economica
- della Corte dei Conti dell'Unione Europea
- della Banca Centrale Europea
- della Commissione Spesa e Bilancio
29) Il quadro finanziario pluriennale (QFP) ripartisce la spesa dell'UE in grandi categorie, vale a dire:
- rubriche, le quali corrispondono alle priorità e ai settori d'intervento dell'UE
- zona 1 e zona 2, le quali, rispettivamente, raggruppano Paesi con importante e mediocre capacità di spesa
- massimali, in riferimento a soglie ben precise di spesa
- spesa di priorità e spesa accessoria
30) Secondo le direttive dell’articolo 288 del TFUE, le Decisioni adottate nell’ambito della disciplina della concorrenza:
- hanno mero valore di rappresentanza
- non producono effetti sulle aziende ma pongono queste ultime sotto il controllo del Consiglio
- possono attivare la procedura fallimentare
- possono prevedere la comminazione di sanzioni pecuniarie a carico delle imprese
31) Il Consiglio Europeo, precedentemente all'entrata in vigore dei nuovi Trattati, era chiamato a deliberare:
- all'unanimità dei consiglieri presenti al momento del voto
- due o tre volte sulla stessa questione, a distanza di 30 giorni tra una votazione e l'altra
- all'unanimità dei suoi componenti
- per Consensus, vale a dire senza voto
32) Ai sensi dell'articolo 50, titolo VI, l'accordo negoziato conformemente all'articolo 218, paragrafo 3 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea, è concluso a nome dell'Unione dal Consiglio, che delibera:
- a maggioranza qualificata previa approvazione del Paese a capo della presidenza dell'Unione Europea
- all'unanimità previa approvazione dello Stato membro oggetto dell'accordo
- a maggioranza qualificata previa approvazione del Parlamento Europeo
- all'unanimità previa approvazione del Parlamento Europeo
33) Quale delle seguenti formule adottate dall'Unione si pone come obiettivo, tra gli altri, di aiutare ad affrontare i cambiamenti climatici e la gestione sostenibile delle risorse naturali, e di preservare le zone e i paesaggi rurali in tutta l'UE?
- La PAC
- L'OLAF
- Il PE
- Il Coreper
34) L'articolo 10 della Direttiva 2011/83/UE riguarda il non adempimento dell'obbligo d'informazione sul diritto di recesso: qual è la corretta norma in esso contenuta?
- Se il professionista non fornisce al consumatore le informazioni sul diritto di recesso, il periodo di recesso non ha scadenza
- Se il professionista non fornisce al consumatore le informazioni sul diritto di recesso, il periodo di recesso scade cinque anni dopo la fine del periodo di recesso iniziale
- Se il professionista non fornisce al consumatore le informazioni sul diritto di recesso, il periodo di recesso scade ventiquattro mesi dopo la fine del periodo di recesso iniziale
- Se il professionista non fornisce al consumatore le informazioni sul diritto di recesso, il periodo di recesso scade dodici mesi dopo la fine del periodo di recesso iniziale
35) In materia di politica di sicurezza e di difesa comune dell'UE (PSDC), quale parte integrante della politica estera e di sicurezza comune dell'UE (PESC), disciplinata negli articoli da 42 a 46 del trattato sull'Unione europea, indicare a chi fanno capo le decisioni relative alla PSDC:
- alla Commissione per la Politica di Sicurezza. che si esprime all'unanimità
- al Consiglio dell'Unione Europea, che si esprime all'unanimità
- al Parlamento Europeo, che delibera a maggioranza qualificata
- al Consiglio di Amministrazione dell'Europol, che si esprime all'unanimità
36) In materia di Diritto Comunitario e, in particolar modo in riferimento all'Acquis, esso si suddivide in:
- 56 capitoli e 6 protocolli operativi
- 12 capitoli d'ambito
- 35 capitoli (per politica)
- 5 capitoli, di cui ciascuno costituita dai 57 ai 99 commi
37) In materia di Eurogruppo, quale tra le seguenti affermazioni NON è corretta?
- Ha facoltà di tenere discussioni preliminari in merito a decisioni del Consiglio applicabili soltanto agli Stati membri della zona euro
- Si riunisce abitualmente una volta al mese alla vigilia della sessione del Consiglio "Economia e finanza" (ECOFIN)
- Discute delle condizioni di assistenza finanziaria per i paesi della zona euro che attraversano un periodo di gravi difficoltà finanziarie
- Le riunioni dell'Eurogruppo hanno carattere formale e le discussioni sono pubbliche
38) In riferimento alle limitazioni al diritto di ingresso e al diritto di soggiorno dei cittadini dell'UE in altri Stati membri dell'Unione, indicare quale delle seguenti rappresenta una possibile causa di espulsione.
- Per inadempienze burocratiche
- Per ragioni economiche
- Per motivi di sanità pubblica
- Per errori di contenuto nella registrazione di censo
39) Secondo l'articolo 240 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea, il Coreper è responsabile:
- della comunicazione europea, in particolare in riferimento alle delibere e ai comunicati ufficiali
- della preparazione dei lavori del Consiglio dell’Unione europea
- del controllo formale dei verbali d'assemblea
- del controllo del pieno rispetto dell'Acquis da parte degli organi legislativi, in sede di discussione
40) In riferimento al Presidente del Comitato per l'occupazione, egli:
- viene eletto
- viene incaricato su richiesta volontaria
- viene sorteggiato tra i capi di Stato dei Paesi Membri
- viene incaricato secondo un sistema di turnazione tra tutti i Paesi membri, secondo un elenco permanente basato sull'ingresso in ordine cronologico nell'Unione
41) Secondo quanto affermato dal Trattato di Lisbona, il Presidente della Commissione Europea:
- viene scelto ed eletto tenendo conto dei risultati delle elezioni europee
- non ha ruolo nella nomina dei commissari
- non è responsabile dell'organizzazione interna della sua istituzione
- è estraneo alla ripartizione dei portafogli
42) Il Comitato Economico e Finanziario si compone di alti funzionari delle amministrazioni nazionali e delle banche centrali, della Banca centrale europea e:
- della Commissione
- del Coreper
- del Consiglio Europeo
- della Corte dei Conti
43) Qual è l’organo dell'Unione Europea abilitato a ricevere le denunce dei cittadini, imprese e organizzazioni dell’Unione riguardanti casi di cattiva amministrazione nell’azione delle istituzioni, degli organi o agenzie dell’Unione?
- Il Mediatore
- Il Presidente della Commissione Europea
- Il Coreper
- Il Ministero degli Affari Interni
44) Il comitato della Politica Commerciale si occupa delle questioni di politica commerciale in tre ambiti principali, tra i quali:
- gli scambi equivalenti
- le relazioni commerciali bilaterali
- le norme di contrasto alla pirateria
- i ricavi "bianchi"
45) In riferimento alla procedura per il trattamento delle petizioni, così come da disposizioni agli articoli da 215, 216, 217 e 218 del TFUE e dall'allegato V (XX) del regolamento del Parlamento europeo, quale delle seguenti NON rappresenta una regola di ricevibilità formale?
- Le petizioni possono essere presentate per via elettronica tramite il portale delle petizioni del Parlamento europeo o per posta in forma scritta
- Le petizioni devono necessariamente essere redatte in lingua inglese
- Le petizioni devono riportare l'indirizzo di ciascun firmatario
- Le petizioni devono riportare la nazionalità di ciascun firmatario
46) Tra gli strumenti della Corte di Giustizia dell'Unione Europea vi è la procedura di infrazione, adottata nei confronti:
- di un governo nazionale che non rispetti il diritto dell'Unione Europea
- di uno Stato straniero che non abbia rispetto degli accordi e che assuma un atteggiamento contrario al principio di collaborazione
- di un cittadino dell'Unione che pubblicamente estremiste contrarie allo spirito comunitario
- di uno Stato straniero che attacchi pubblicamente uno Stato membro
47) In riferimento alla riforma dell'Unione economica e monetaria, definiamo Bail-in:
- il sistema di vigilanza e di risoluzione nel settore bancario a livello dell'UE che opera in base a norme valide in tutta l'Unione
- il meccanismo tramite il quale i costi di salvataggio di una banca in dissesto o a rischio di dissesto sono sopportati in primo luogo dai relativi azionisti e dai creditori, e non dai contribuenti
- la proposta della Commissione che intende garantire una tutela più forte e più uniforme dei depositi nella zona euro
- il sostegno economico da utilizzarsi in caso di risoluzione bancaria se le risorse disponibili nel quadro del Fondo di risoluzione unico sono insufficienti
48) L'’articolo 314 TFUE stabilisce che il bilancio annuale dell’Unione sia di competenza:
- della Corte di Giustizia dell'Unione e in particolare del Comitato integrato degli Affari Economici
- del Parlamento Europeo e del Consiglio Europeo
- della Corte dei Conti dell'Unione
- del Consiglio Europeo in assemblea a più riprese, rigorosamente a porte chiuse
49) A norma dell''articolo 7, paragrafi 2 e 3, del TUE, in riferimento al meccanismo sanzionatorio innescato in presenza di una violazione grave e persistente dei valori dell'Unione Europea da parte di uno Stato membro, indicare quale organo dell'UE dispone della facoltà di modificare o revocare la sanzione?
- La Corte di Giustizia, deliberando previo consenso dell'unanimità dei Giudici che la costituiscono
- Il Consiglio, deliberando a maggioranza qualificata
- La Corte di Giustizia, deliberando a maggioranza qualificata dei Giudici che la costituiscono
- Il Parlamento Europeo, deliberando ai due terzi dei suoi componenti, previa autorizzazione del Tribunale Specializzato
50) Le indicazioni del NTUE distinguono due tipi di revisione, quali?
- Revisione tecnica e revisione procedurale
- Revisione generale e revisione specifica
- Revisione ordinaria e revisione semplificata
- Revisione di controllo e revisione di modifica
Risposte esatte 0 su 50