1) All'interno del Comitato per la Sicurezza vi sono sottogruppi di esperti che si occupano di:
- verificare delle fonti legislative a cui si fa riferimenti in seduta consultiva
- garanzia di sicurezza delle informazioni e accreditamento di sistemi IT classificati
- redigere nella forma e nella lingua corrette le disposizioni da comunicare ai Paesi terzi
- far ratificare ai Paesi membri le disposizioni del Comitato
2) Quale fra i seguenti organi informali dell'Unione Europea è responsabile della periodica discussione di tematiche prioritarie quali, tra le altre, le riforme strutturali potenzialmente in grado di aumentare la crescita e le questioni relative al mantenimento della stabilità finanziaria nella zona euro?
- Il Gruppo delle politiche Finanziarie
- Il Comitato Monetario Europeo (CME)
- L'Eurogruppo
- La Commissione Monetaria Comunitaria (CCM)
3) Secondo l'articolo 19 NTUE, paragrafo 2, la Corte di Giustizia Europea è composta:
- dai presidenti delle istituzioni di governo dell'Unione e tre giudici ad honorem
- da un minimo di sei giudici per ogni Stato membro
- da un giudice per ogni Stato membro
- da 5 giudici anziani dell'Unione Europea che si siano distinti per merito
4) All'interno dell'Unione Europea, l'acronimo "OLAF" indica:
- l'ufficio di controllo delle entrate e delle spese comunitarie
- l'organismo per la lotta alla corruzione
- l'ufficio europeo per la lotta antifrode
5) In merito alla Politica estera e di sicurezza comune (PESC), disciplinata nel Titolo V, capo 2, NTUE. L’art. 24 NTUE, è corretto affermare che:
- la politica estera e di sicurezza comune è definita e attuata dal Consiglio europeo e dal Consiglio che deliberano a maggioranza semplice
- la competenza dell’Unione in materia di politica estera e di sicurezza comune non prevede una politica di difesa comune
- la politica estera e di sicurezza comune è soggetta a norme e procedure specifiche
- la competenza dell’Unione in materia di politica estera e di sicurezza comune riguarda tutti i settori della politica estera ma non le questioni relative alla sicurezza dell’Unione
6) Secondo le regole vigenti del Patto di Stabilità, i Paesi che hanno un debito superiore al 60% del PIL devono:
- ridurlo nella misura di 1/20 l'anno
- ridurlo del 50% entro un termine di 18 mesi
- azzerarlo entro 30 mesi
- ridurlo nella misura di 8/20 l'anno
7) Quale delle seguenti affermazioni sull'organo del "mediatore" è corretta?
- Il suo mandato non è rinnovabile
- E' eletto dal Consiglio Europeo
- E' stato o introdotto in seguito alle modifiche apportate al TCE dal Trattato di Maastricht
- E' un organo di rappresentanza, ce n'è uno per ogni Stato membro
8) In riferimento alla presidenza del Consiglio dell'Unione Europea, quale tra le seguenti affermazioni NON è corretta?
- Durante ciascun semestre, essa presiede le riunioni a tutti i livelli nell'ambito del Consiglio
- Ciascuno dei paesi facenti parte della Presidenza prepara un proprio programma semestrale più dettagliato
- La presidenza del Consiglio è esercitata a turno dagli Stati membri dell'UE
- Essa prepara un programma comune che stabilisce i temi e le questioni principali che saranno trattati dal Consiglio in un periodo di 6 mesi
9) La Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori si applica:
- ai contratti conclusi tra un professionista e un consumatore che abbiano per oggetto la fornitura dei soli servizi. Non si applica ai contratti per le forniture di elettricità e connessione internet
- a qualsiasi contratto concluso tra un professionista e un consumatore. Non si applica ai contratti per la fornitura di gas e teleriscaldamento da parte di prestatori pubblici
- ai contratti conclusi tra un professionista e un consumatore che abbiano per oggetto la fornitura di beni di uso quotidiano, come ad esempio i generi alimentari. Non si applica ai contratti per le forniture di acqua e elettricità
- a qualsiasi contratto concluso tra un professionista e un consumatore e ai contratti per la fornitura di acqua, gas, elettricità o teleriscaldamento, anche da parte di prestatori pubblici, forniti su base contrattuale
10) La giurisprudenza della Corte di giustizia dell'Unione europea è:
- fonte d diritto derivato
- fonte di diritto primario
- fonte di diritto complementare
11) Secondo quanto stabilito dal TFUE, i Giudici e gli avvocati generali vengono nominati:
- per un mandato di quattro anni
- di comune accordo dai Governi degli Stati membri
- dal Parlamento, a maggioranza qualificata
- a suffragio universale
12) In materia di diritti fondamentali dell'UE, il Parlamento Europeo ha recentemente chiesto l'istituzione di un «meccanismo dell'UE in materia di democrazia, Stato di diritto e diritti fondamentali», basato su un patto dell'Unione sotto forma di un accordo interistituzionale con la Commissione e il Consiglio. Esso includerebbe:
- l'elaborazione di un programma annuale basato su una relazione elaborata dalla Commissione e da un gruppo di esperti
- l'elaborazione di un programma semestrale, sottoposto a successiva verifica, basato sulle norme indicate appositamente dal Tribunale di riferimento
- l'elaborazione di un programma settennale basato sulle direttive impartite dalla Corte di Giustizia, oggetto di revisione semestrale dagli stessi giudici della Corte
- l'elaborazione di un programma biennale basato sull'esito del confronto tra i capi di Stato membri
13) Ai fini della Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, si intende per "contratto a distanza":
- qualsiasi contratto concluso tra il professionista e il consumatore, che pur prevedendo la presenza fisica e simultanea dei suddetti, avvenga anche mediante l’uso di mezzi di comunicazione a distanza
- qualsiasi contratto concluso tra il professionista e il consumatore, senza la presenza fisica e simultanea dei suddetti, mediante l’uso esclusivo di mezzi di comunicazione a distanza
- qualsiasi contratto in base al quale il professionista trasferisce la proprietà di beni al consumatore e il consumatore ne paga il prezzo, inclusi i contratti che hanno come oggetto sia beni che servizi
- un contratto mediante il quale il consumatore acquista beni connessi a un contratto negoziato fuori dei locali commerciali e in cui tali beni sono forniti dal professionista o da un terzo in base ad un accordo tra il terzo e il professionista
14) L'area economica integrata, definita attraverso un accordo tra l'Unione Europea e i Paesi dell'EFTA, è stata definita:
- Comunità Integrata di Riforma Economica (CIRE)
- Spazio Economico Europeo (SEE)
- Comunità di Sviluppo Economico (CSE)
- Area di Condivisione Economica (ACE)
15) Secondo il Regolamento GDPR chi è il "data processor"?
- Il titolare del trattamento
- Il Garante della Privacy
- Il responsabile del trattamento
- Il gruppo di lavoro europeo che fornisce pareri, opinioni e linee guida sulle normative europee in tema di data protection
16) In riferimento alle proposte legislative relative ad un QFP per il periodo 2021-2027 da parte della Commissione Europea, per quale delle seguenti aree è previsto un aumento di bilancio?
- Per la politica di coesione
- Per la politica di tutela religiosa
- Per le migrazioni
- Per la politica agricola
17) Ai sensi di quanto disciplinato dagli articoli 290 e 291, da 317 a 319 e da 321 a 323 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE) e articolo 179 del trattato Euratom, in riferimento all'esecuzione del bilancio, indicare quale organo dell'UE è responsabile dell'esecuzione delle entrate e delle spese del bilancio conformemente ai trattati, nel rispetto delle disposizioni e istruzioni stabilite nel regolamento finanziario e nei limiti degli stanziamenti autorizzati .
- Il Gruppo Spese e Bilancio
- La Banca Centrale Europea (BCE), previa approvazione del presidente del Consiglio
- Il Parlamento Europeo, congiuntamente alla Commissione e al Consiglio Europeo
- La Commissione Europea
18) L'accordo di partenariato firmato a Cotonou il 23 giugno 2000 con i Paesi ACP, sostituisce:
- l'Agenda delle Nazioni Unite
- l'articolo 17 della Carta Costituzionale
- la IV Convenzione di Lomé
- le disposizioni della Convenzione di Ginevra
19) Secondo gli accordi di Fontainebleau del 1984, in materia di bilancio comunitario:
- tutti gli stati membri dovranno tener fede ad un unico modello di bilancio economico, stabilito ogni marzo dalla commissione europea di bilancio, e insignito della fiducia del governo di ciascun Paese entro tre mesi dalla ricezione
- ogni Stato membro che non garantirà l'onere finanziario stabilito in sede di commissione sarà posto sotto il controllo della commissione stessa fino alla risoluzione della crisi di bilancio
- la Corte dei conti risulterà come organismo responsabile del controllo dei conti
- ogni Stato membro che debba sostenere un onere finanziario eccessivo rispetto alla propria prosperità relativa può beneficiare di una correzione
20) Secondo l’articolo 283 TFUE, Il Comitato esecutivo della BCE si compone di un Presidente, di un Vicepresidente e di quattro membri scelti:
- tra gli Europarlamentari del mandando in corso di funzione
- tra i tecnici del Tribunale Specializzato in Economia e Spese Tributarie
- tra i dirigenti dell'Eurosistema dell'Unione
- tra i cittadini degli Stati membri di riconosciuta levatura ed esperienza professionale nel settore monetario o bancario
21) Con l'adozione del Trattato di Lisbona, in riferimento al Parlamento Europeo, la soglia massima dei seggi per Stato membro:
- è stata ridotta a 96
- è stata alzata a 102
- è stata ridotta a 25
- è stata ridotta a 24
22) In riferimento ai principali sistemi e progetti IT del Segretariato generale del Consiglio, sui quali vigila il Comitato di coordinamento dei sistemi di informazione e di comunicazione, essi collegano lo stesso Segretariato a:
- gli Stati membri dell'ONU
- gli Stati membri e ad altre istituzioni, agenzie o organi dell'UE
- gli Stati terzi
- gli Stati oltreoceano
23) Secondo i trattati dell'Unione europea, con quale metodo sono scelti i componenti della Commissione europea?
- Con la cooptazione decisa dalla Commissione stessa
- Con elezione popolare diretta
- Con una decisione dei Governi degli Stati membri
24) In materia di gestione dell'EaSI, programma per l'occupazione e l'innovazione sociale, è corretto affermare che essa appartiene:
- al Comitato per l'Occupazione Sociale
- ai responsabili in carica del MES
- alla Commissione Europea
- alla struttura di vertice del Fondo Sociale Europeo
25) Per quanto riguarda l'elezione dei deputati del Parlamento Europeo, ciascun Paese stabilisce le proprie modalità elettorali, a patto che garantiscano:
- la soglia d'età minima per il voto a 21 anni
- l'uguaglianza di genere e la segretezza del voto
- il principio di legalità
- standard di istruzione e qualifiche riconosciute
26) Chi è responsabile dell'attività legislativa in materia di normativa finanziaria dell'UE, compreso il regolamento finanziario?
- La Banca Centrale Europea
- Il Comitato del bilancio
- La corte dei Conti
- Il Comitato Spese e Tributi
27) Indicare quale delle seguenti affermazioni sulla Rete delle agenzie per la giustizia e gli affari interni è corretta:
- la Rete opera nell'ambito di una serie di questioni relative alla giustizia e alla sicurezza
- nell'anno 2018 è stata presieduta dai membri rappresentanti della Danimarca
- nel triennio 2019-2021 sarà oggetto di ricapitalizzazione per un'aggiunta complessiva del 28% rispetto al triennio 2016- 2018
- la Rete è stata istituita nel 2006 ed è composta da quattro agenzie dell'UE
28) Con la sentenza Eco Swiss China c. Benetton, del 10 giugno 1999, la Corte ha stabilito che i Tribunali Arbitrali, diversamente da un giudice nazionale:
- sono gli unici deputati a chiedere alla Corte di pronunciarsi in via pregiudiziale su questioni relative all’interpretazione del diritto, allora “comunitario”
- si pronunciano di concentro con la Corte su questioni relative all’interpretazione del diritto, allora “comunitario”
- possono essi stessi pronunciarsi in via pregiudiziale su questioni relative all’interpretazione del diritto, allora “comunitario”
- non possono chiedere alla Corte di pronunciarsi in via pregiudiziale su questioni relative all’interpretazione del diritto, allora “comunitario”
29) Come stabilito dalla sentenza Lütticke GmbH della Corte di Giustizia, qualora la responsabilità derivi da un atto illegittimo non impugnato o da un’omissione illegittima non fatta valere, l'azione diretta a fare accertare la responsabilità extracontrattuale della Unione:
- non è in alcun modo proponibile
- è comunque proponibile
- è proponibile solo in riferimento alle responsabilità precedenti alla sentenza
- è proponibile solo in riferimento alle responsabilità successive alla sentenza
30) La sovvenzione elargita quale finanziamento ai partiti politici europei serve a far fronte alle spese da destinare a:
- finanziamento diretto o indiretto ai partiti nazionali
- debiti e oneri derivanti dal debito
- spese per campagne referendarie ed elettorali
- spese amministrative, spese per il personale e spese di viaggio
31) Il Comitato di coordinamento dei sistemi di informazione e di comunicazione è presieduto da:
- uno dei ministri del Consiglio
- uno dei tecnici della Commissione Affari Esecutivi
- un rappresentante del Segretariato generale del Consiglio
- uno dei suoi membri, votato all'unanimità da tutti i suoi componenti
32) L'art. 17, I comma, del Trattato istituivo della Comunità europea conferisce la cittadinanza dell'Unione Europea:
- a chiunque abbia la cittadinanza di uno Stato membro
- ai cittadini degli Stati membri che abbiano compiuto il venticinquesimo anno di età
- ai cittadini degli Stati membri che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età
33) A quale delle istituzioni dell'Unione Europea spetta il controllo della legittimità e della regolarità delle entrate e delle spese e l'accertamento della sana gestione finanziaria del bilancio?
- Alla Commissione per gli affari Economici
- Ai Tribunali Specializzati in Spese e Finanze Comunitarie
- Alla Banca Centrale Europea
- Alla Corte dei Conti
34) In materia di sicurezza e di difesa comune, la Decisione 2010/427/UE del Consiglio del 24 luglio 2010 fissa l’organizzazione ed il funzionamento del servizio europeo per l’azione esterna (SEAE), ossia un organo istituito da:
- una legge istitutiva del Parlamento Europeo
- il Trattato di Maastricht
- la Corte di Giustizia
- il Trattato di Lisbona
35) In riferimento al «Quadro dell'UE per rafforzare lo Stato di diritto», disposto dalla Commissione nel 2014 quale integrazione all'articolo 7 del TUE, quale delle seguenti fasi non rientra tra quelle che costituiscono il Quadro in questione.
- Valutazione della Commissione circa i tempi sanzionatori, entro i quali lo Stato membro può porre rimedio
- Raccomandazione sullo Stato di diritto emanata dalla Commissione
- Valutazione della Commissione, ossia un dialogo strutturato tra la Commissione e lo Stato membro
- Risposta in termini di azioni, da parte dello Stato membro, alla raccomandazione della Commissione
36) Con quale frequenza si riunisce la formazione "membri titolari" del Comitato della Politica Commerciale?
- Due volte l'anno
- Una volta a settimana, solitamente ogni lunedì
- Una volta l'anno
- Una volta al mese
37) Secondo l'articolo 17 paragrafo 6 NTUE, l'Alto Rappresentante dell'Unione degli Affari Esteri deve rassegnare le proprie dimissioni qualora:
- la Commissione all'unanimità lo richieda
- il Presidente della Commissione glielo chieda
- l'Alto Rappresentante degli Affari Interni lo sfiduci
- per tre volte consecutive una sua proposta legislativa venga bocciata dalla maggioranza
38) Nell'ambito dell'Unione Europea possiamo definire il COREU come:
- una rete di comunicazione dell'Unione europea tra i Paesi membri dell'UE, il Consiglio, il SEAE e la Commissione
- uno strumento di garanzia della pace, di rafforzamento della sicurezza internazionale e di promozione della cooperazione internazionale
- un servizio diplomatico che agisce sotto l'autorità dell'alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza e l'assiste nell'esecuzione delle sue funzioni
- uno strumento giuridico del titolo V del trattato sull'Unione europea (politica estera e di sicurezza comune, PESC)
39) In base all'articolo 288 del Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea (TFUE), i pareri dell'Unione Europea sono atti:
- vincolanti, ma solo se provengono dal Consiglio
- vincolanti, come le direttive
- non vincolanti
40) Considerati i dettagli del bilancio proposto per la futura politica di coesione dell'unione Europea relativa al periodo 2014-2020, è corretto affermare che:
- 23,9 miliardi di EUR saranno stanziati quale dotazione speciale per le regioni ultraperiferiche
- oltre 120 miliardi di Euro saranno destinati al Fondo di coesione
- quasi 200,6 miliardi di EUR saranno assegnati al FESR
- corrisponde a circa 690 miliardi di Euro
41) L'Alto rappresentante dell'Unione Europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza è nominato:
- dal Presidente della Commissione europea
- dalla Commissione europea
- dal Consiglio europeo
42) In materia di diritto comunitario, l'Atto Europeo, presentato dai ministri degli Affari esteri di Germania e Italia, Genscher e Colombo:
- fu bocciato in entrambe le sedute di discussione
- fu adottato nonostante nessuno dei suoi elementi fu ripreso nella «Dichiarazione solenne sull'Unione europea» adottata a Stoccarda il 19 giugno 1983
- non è mai stato adottato nella forma in cui è stato presentato, sebbene alcuni dei suoi elementi siano ripresi nella «Dichiarazione solenne sull'Unione europea» adottata a Stoccarda il 19 giugno 1983
- fu considerato incompleto, poiché tra le tematiche trattate non prevedeva l'armonizzazione delle legislazioni al di fuori dei contesti coperti dai trattati comunitari
43) Indicare quale delle seguenti affermazioni sulla NATO NON corrisponde a verità:
- ai dodici Stati fondatori si sono aggiunti altri Stati in occasione di allargamenti successivi
- l’Organizzazione del trattato dell’Atlantico del Nord è stata istituita in base al trattato dell’Atlantico del Nord
- è costituita da 16 Stati membri
- ha sede a Bruxelles (Belgio)
44) Nell'ampio contesto dell'Atto Unico Europeo, la prima modifica istituzionale, introdotta dal trattato di fusione degli esecutivi, istituisce:
- il dipartimento «Europa Verde», il secondo grande cantiere che viene avviato per l'integrazione europea
- un organo comunitario di controllo della differenziazione di bilancio
- un Consiglio unico e una Commissione unica delle Comunità europee
- la tariffa esterna comune applicabile alle transazioni commerciali con i paesi terzi
45) Gli accordi commerciali dell'Unione Europea variano a seconda del loro contenuto. Definiamo Accordi di Libero Scambio quegli accordi che:
- sostengono lo sviluppo dei partner commerciali dei paesi dei Caraibi e del Pacifico
- consentono l'apertura reciproca dei mercati tra i paesi sviluppati e le economie emergenti
- sostengono lo sviluppo dei partner commerciali dei paesi dell'Africa
- rafforzano accordi politici più ampi
46) Il programma InvestEU 2021-2027 stimolerà gli investimenti, l'innovazione e la creazione di posti di lavoro in Europa e mobiliterà investimenti aggiuntivi per almeno:
- il 50% di quelli spesi nel periodo 2015-2021
- 250 miliardi di euro nel prossimo bilancio a lungo termine dell'UE
- il 250% di quelli spesi nel periodo 2015-2021
- 372 miliardi di euro nel prossimo bilancio a lungo termine dell'UE
47) Come definito dal NTUE, quale delle seguenti istituzioni lavora in collaborazione con i servizi diplomatici degli Stati membri ed è composto da funzionari dei servizi competenti del segretariato generale del Consiglio e della Commissione e da personale distaccato dai servizi diplomatici nazionali?
- Il Gabinetto dell'Alto Rappresentante dell'Unione per gli Affari Esteri
- Il Servizio europeo per l’azione esterna
- La Corte dei Conti
- L'Esercito dell'unione Europea
48) In ambito europeo, la seconda delle due fasi del ricorso di infrazione è quella:
- contenziosa
- sanzionatoria
- analitica
- risolutiva
49) A norma dell''articolo 7, paragrafi 2 e 3, del TUE, in riferimento al meccanismo sanzionatorio innescato in presenza di una violazione grave e persistente dei valori dell'Unione Europea da parte di uno Stato membro, indicare quale organo dell'UE dispone della facoltà di modificare o revocare la sanzione?
- Il Consiglio, deliberando a maggioranza qualificata
- La Corte di Giustizia, deliberando a maggioranza qualificata dei Giudici che la costituiscono
- La Corte di Giustizia, deliberando previo consenso dell'unanimità dei Giudici che la costituiscono
- Il Parlamento Europeo, deliberando ai due terzi dei suoi componenti, previa autorizzazione del Tribunale Specializzato
50) Nel contesto del procedimento di esecuzione del bilancio europeo, il Sistema di trasparenza finanziaria è chiamato a fornire informazioni:
- sulle Agenzie Esecutive che gestiscono il Fondo
- sui canali di provenienza dei capitali che riforniscono il Fondo
- sui beneficiari dei fondi gestiti direttamente dalla Commissione nonché degli stanziamenti a titolo del Fondo europeo di sviluppo
- sui firmatari degli stanziamenti concessi a titolo del Fondo
Risposte esatte 0 su 50