DOMANDE PER MATERIA

1) Un collaboratore continua a dare consigli e suggerimenti ai colleghi e questo compromette spesso il rispetto dei tempi, provocando continui errori
  • Senza urtare la sensibilità di questo collaboratore, prendo in disparte i colleghi e faccio presente che, se hanno problemi, devono rivolgersi a me, considerata la mia maggiore esperienza e conoscenza dei processi. Infine, suggerisco loro di ignorare completamente i suggerimenti di questo collaboratore
  • Attendo l'occasione giusta e, durante la pausa-caffè con il gruppo, faccio una battuta sull'accaduto, lasciando intendere che forse è meglio non seguire certi consigli
  • Incontro il collaboratore e, facendo riferimento a situazioni concrete che hanno portato a risultati negativi, gli faccio presente che sarebbe bene limitare i consigli e lasciare, eventualmente, che i colleghi coinvolgano direttamente me in caso di problemi, considerata la mia maggiore esperienza e conoscenza dei processi
2) Nel team c'è un collaboratore che assume nei miei confronti atteggiamenti servili e accomodanti. I suoi colleghi lo evitano e alcuni di loro pensano che questi comportamenti possono essere valutati da me positivamente
  • Incontro tutto il team e metto fine tempestivamente alla questione: i pettegolezzi arrecano danno allo spirito del gruppo e non saranno più tollerati
  • Lascio correre, non ritengo necessario intervenire sui pettegolezzi d'ufficio
  • Evito di commentare i pettegolezzi e creo delle occasioni per fargli capire che non sono questi i comportamenti da assumere per evidenziare le proprie capacità
3) Dalla Direzione mi hanno appena informato che fra due mesi non saranno rinnovati i contratti a termine di due impiegati assunti recentemente. Peraltro, i collaboratori in questione sono casualmente venuti a conoscenza della situazione prima della comunicazione ufficiale della decisione assunta dall'azienda
  • Gradualmente sposto gli incarichi assegnati a tali collaboratori su altri dipendenti
  • Convoco i due collaboratori e spiego loro che, in realtà, la decisione è stata assunta direttamente dalla Direzione. Evidenzio che ho molto apprezzato il lavoro che hanno svolto e che svolgeranno sicuramente fino alla fine; rappresento che proporrò a breve alla Direzione di rafforzare l'ufficio
  • Non intervengo, sicuro che i collaboratori in questione troveranno altra collocazione presso altra azienda
4) Da qualche giorno in ufficio circolano voci negative su un tuo collaboratore e sei preoccupato perché la cosa potrebbe influire negativamente sulle performance del team
  • Non intervieni
  • Fissi un incontro con l'interessato per capire come stanno veramente le cose
  • Chiedi spiegazioni di questi comportamenti ai diretti interessati e fissi una riunione durante la quale inviti a rileggere con attenzione i regolamenti aziendali nella parte che disciplina le relazioni fra i colleghi
5) Concluso un progetto interdisciplinare, il responsabile di un altro dipartimento ha apprezzato la tua metodologia di lavoro e ti propone di entrare nel suo team. La proposta ti alletta perchè le tematiche trattate sono più stimolanti
  • Accetti con gioia la nuova opportunità
  • Parlo con il responsabile che mi ha fatto la proposta e con il mio responsabile attuale chiedendoun incontro congiunto
  • Ti informi sulle nuove attività da svolgere, ne parli con il tuo team leader ed esprimi la tua volontà di cambiare team
6) Sono stato da poco assunto e mi hanno assegnato un team, da loro vengo informato che c'è una persona che ambiva a ricoprire il mio incarico che ha maggiore anzianità di servizio ed ha più esperienza. Sono a conoscenza che la Direzione generale non aveva ritenuto tale collaboratore idoneo per un ruolo di coordinamento
  • Mantenendo un focus sulle attività e gli obiettivi da raggiungere, cerco in maniera graduale di coinvolgerlo, valorizzando ogni volta che mi si presenta l'occasione, la sua esperienza e competenza
  • Dopo qualche settimana, lo incontro e gli propongo di essere il mio "braccio destro", solo informalmente, delegandogli qualche piccola attività per farlo partecipe
  • Mantengo il focus sulle attività che devo portare a termine, senza farmi condizionare da ciò che mi è stato detto e se dovesse mostrarsi molto ostile, lo convoco e lo metto di fronte alla realtà, per quanto sgradevole
7) E' stata finalmente consegnata, al settore spedizioni, una nuova macchina per legare le scatole di grosse dimensioni
  • Ti accerti che sia presente l'opuscolo con le istruzioni
  • Informi il personale assegnato al settore spedizioni della novità e gli organizzi un corso di formazione con i responsabili della società che ha fornito l'apparecchiatura. Alla fine del corso chiedi che siano certificati i risultati e informi i Dirigenti coinvolti e la Direzione chiedendo un loro parere
  • Organizzi un incontro fra gli esperti della società che ha venduto il prodotto e i Dirigenti coinvolti
8) A seguito dell'introduzione di una nuova procedura, un mio collaboratore si rifiuta di svolgere il lavoro sostenendo che quella precedente era migliore
  • Faccio presente al collaboratore che può attenersi alla nuova procedura od anche decidere di cambiare impiego
  • Fisso un incontro individuale con questo collaboratore facendogli notare che non c'è più spazio e tempo per modificare la procedura, in quanto già operativa, e che anche se ci sembra meno efficace, ora ci dobbiamo attenere ed eventualmente con il tempo avremo anche maggiori spunti per proporre eventuali modifiche
  • Non ho abbastanza elementi per affrontare il problema. Pertanto, decido di studiare entrambe le procedure, quella precedente e quella attuale, prima di prendere una decisione in merito
9) Il mio team mi chiede informazioni sul progetto che deve eseguire
  • In una riunione comunico la mia idea di massima mettendola in relazione con i progetti aziendali. Individuo le risorse da utilizzare e rammento ai componenti l'importanza del lavoro
  • Rammento le questioni organizzative descritte nel documento aziendale e i compiti previsti per ogni dipendente
  • Non intendo condividere una idea innovativa che potrebbe portarmi dei vantaggi importanti sul piano della carriera
10) Alcuni collaboratori ti inviano una mail per riferire le loro perplessità in merito alle nuova circolare che prevede la possibilità di far funzionare il protocollo da remoto
  • Convoco il team per illustrargli i benefici derivanti dall'innovazione su cui l'Amministrazione sta investendo molto, ascolto le perplessità cercando di incentivare atteggiamenti cooperativi e l'innovazione. Illustro le potenzialità dello strumento che consente di lavorare in sicurezza in modalità agile
  • Attendo di conoscere se le lamentele persistono per poi inviare una mail in cui chiarisco le finalità dell'innovazione
  • Scrivo una mail per evidenziare gli obblighi di servizio
Risposte esatte 0 su 10