1) Tu sei stato incaricato di preparare il piano annuale delle attività dell'ufficio in 2 settimane e a una tua collega è stato assegnato il compito di presentarlo all'assemblea di dipartimento. Hai già altri carichi di lavoro e hai difficoltà a conciliare le due attività
- Discuti con il tuo responsabile la struttura del piano elaborato e ti coordini con la collega sulle modalità e lo stile in cui verrà illustrato in assemblea
- Dedichi poco tempo a questo compito tanto i piani annuali non vengono mai rispettati
- Il compito è molto impegnativo e decidi di assegnargli la priorità assoluta
2) Alcuni collaboratori ti inviano una mail per riferire le loro perplessità in merito alle nuova circolare che prevede la possibilità di far funzionare il protocollo da remoto
- Attendo di conoscere se le lamentele persistono per poi inviare una mail in cui chiarisco le finalità dell'innovazione
- Scrivo una mail per evidenziare gli obblighi di servizio
- Convoco il team per illustrargli i benefici derivanti dall'innovazione su cui l'Amministrazione sta investendo molto, ascolto le perplessità cercando di incentivare atteggiamenti cooperativi e l'innovazione. Illustro le potenzialità dello strumento che consente di lavorare in sicurezza in modalità agile
3) Sei al primo incontro di un gruppo di lavoro interdisciplinare che dovrai coordinare e che avrà il compito di svolgere ricerche per conto del tuo dipartimento. Il tuo obiettivo è che al team siano chiare le modalità con cui condurre la ricerca
- Lasci che il gruppo trovi la sua soluzione
- Illustri in modo esaustivo e approfondito i dettagli di tutte le fonti di ricerca e consegni alla fine della riunione un manuale per le indicazioni
- Stimoli comportamenti partecipativi lasciando intervenire liberamente le persone e restituisci feedback centrati sui contenuti e non sulle persone. Proponi delle soluzioni tecniche che hai già sperimentato
4) Il team che ti hanno chiesto di coordinare nell'ultimo progetto ha lavorato bene e si è molto impegnato per raggiungere gli obiettivi prefissati. Nonostante l'eccellente risultato del gruppo si è creata una forte tensione emotiva e difficoltà di relazioni tra alcuni componenti del team
- Fai in modo che le persone coinvolte vengano isolate
- Coinvolgi tutti i membri del gruppo, focalizzi l'attenzione sui risultati raggiunti e proponi un corso di formazione
- Riferisci la questione al dirigente e resti in attesa di direttive
5) Secondo quanto risulta da alcune indiscrezioni, la divisione in cui lavoro verrà probabilmente chiusa. Pur non avendo ricevuto notizie così allarmanti dai miei responsabili, vengo tuttavia a sapere che tra i miei collaboratori c'è una certa apprensione sulle sorti future del team
- Chiedo tempestivamente un incontro con il mio responsabile, proponendogli di intervenire di persona per bloccare o smentire tali indiscrezioni. Assegno compiti da svolgere nel medio e nel lungo periodo facendo intendere che non intendo dar credito a pettegolezzi o indiscrezioni
- Verifico che le informazioni in mio possesso siano del tutto corrette attivando le mie reti di relazioni, interne ed esterne. Convoco quindi tutti i miei collaboratori con la massima urgenza, li tranquillizzo sulle indiscrezioni che ho accertato essere poco attendibili e li rassicuro che non vi sono segnali concreti su una possibile chiusura della divisione
- Decido di non intervenire, mostrandomi sereno e disinvolto,
6) Un collaboratore si lamenta perché durante le riunioni aziendali, continuamente zittito dai colleghi, non riesce a esprimere adeguatamente le sue opinioni
- Non intervengo, poichè il comportamento dei colleghi non influisce, a mio avviso, sulle performance
- Prendo tempo, cercando di osservare più volte ed in prima persona la problematica esposta dal collaboratore prima di intervenire
- Rassicuro il collaboratore, garantendogli che durante le prossime riunioni gli sarà conscessa la possibilità di esprimersi adeguatamente
7) Stai considerando un cambiamento per organizzare in modo nuovo il lavoro del tuo gruppo e interagendo con il personale hai acquisito la loro disponibilità e suggerimenti per i contenuti. Il gruppo nella sua interezza si è mostrato produttivo e ha dimostrato flessibilità
- Eviti il confronto
- Hai intenzione di fare i cambiamenti nel modo suggerito, ma conservi il controllo delle modalità di esecuzione delle attività
- Lasci che l'innovazione sia realizzata dal gruppo
8) Da una valutazione interna sul clima organizzativo, emerge che i miei collaboratori ritengono che io sia poco capace di ascolto ed empatia
- Accetto la valutazione ricevuta. Decido di porre maggiore attenzione al mio comportamento, cercando di capire in quali situazioni ho difficoltà a prestare ascolto e non risulto empatico. Valuterò, pertanto, di intraprendere un percorso di formazione specifico
- Cerco innanzitutto di capire chi è stato nel gruppo ad attribuirmi una valutazione così negativa per allontanarlo dalla mia cerchia dei miei più stretti collaboratori
- Accolgo in parte la valutazione ricevuta, ritengo infatti che ascolto ed empatia non siano competenze tipiche del ruolo che ricopro. Sono aperto a valutare comunque eventuali percorsi formativi. Ritengo di aver bisogno di tempo per approfondire il tema
9) Hai instaurato con il tuo gruppo uno stile "amichevole" con l'intento di rendere il clima favorevole per una migliore performance. Ti accorgi che i risultati non arrivano
- Ti rendi disponibile per parlare, ma non fai particolari pressioni per essere coinvolto
- Non intervieni intenzionalmente nella riunione di fine trimestre
- Incontri i collaboratori singolarmente e fissi una riunione per ridefinire gli obiettivi
10) Sono venuto a conoscenza, da fonti certe, che un mio tecnico, molto valido e preparato, avrà a giorni un colloquio con il responsabile del personale di un'altra Amministrazione
- Organizzo un incontro con il mio tecnico, così da poter capire le motivazioni che lo hanno spinto a fare un colloquio con un'altra Amministrazione. Cercherò di comprendere le sue esigenze e di conciliarle con gli incarichi disponibili. La sua preparazione ed il suo contributo sono importanti per l'Amministrazione
- Faccio notare al mio tecnico che il suo comportamento è un chiaro segnale di disinteresse per l' Amministrazione in cui lavora e pertanto gli rappresento che, se vuole, può andarsene immediatamente
- Aspetto che si evolva la situazione, monitorando l'attività del tecnico, per verificare se è possibile sostituirlo. Magari il colloquio va male ed il tecnico rimane nell'attuale Amministrazione
Risposte esatte 0 su 10