DOMANDE PER MATERIA

1) "Non si può escludere che, se Marta non avesse vinto la lotteria, il marito l'avrebbe lasciata". In base alla precedente affermazione, quale delle seguenti è certamente vera?
  • Il marito di Marta l'avrebbe lasciata se lei non avesse vinto la lotteria
  • E' possibile che il marito di Marta l'avrebbe lasciata qualora lei non avesse vinto la lotteria
  • Se il marito di Marta l'avesse lasciata, è possibile che lei non avrebbe vinto la lotteria
  • E' possibile che il marito di Marta l'avrebbe lasciata, qualora lei avesse vinto la lotteria
2) Leggere il brano e rispondere alla seguente domanda Il Dott. Vallarino, emigrato nel 1946 in Brasile, si trova in Italia per lavoro e non sa a quale parente andare a fare visita fra quattro possibili: un fratello, una sorella, un nipote e una nipote. I nomi dei quattro parenti sono Giovanni, Lina, Mario e Pasqualina, non necessariamente in questo ordine. Le città di residenza dei quattro parenti sono Siderno, Locri, Palmi e Riace, non necessariamente in questo ordine. È inoltre noto che: - Giovanni è il nome del parente che abita a Locri; - il nipote abita a Riace; - la nipote si chiama Pasqualina e non abita a Palmi; - il nome della sorella è Lina.Il Dott. Vallarino ha deciso di fare visita al parente il cui nome viene secondo in ordine alfabetico. Quale parente ha visitato?
  • Il fratello.
  • Il parente che abita a Riace.
  • Il parente che abita a Palmi.
  • La nipote.
3) Sapendo che "Giovanni è più vecchio di Carlo; Lorenzo è più vecchio di Mario; Mario è più giovane di Alessandro; Carlo ed Alessandro sono gemelli", indicare l'affermazione corretta?
  • Lorenzo è più vecchio di Giovanni
  • Giovanni è più vecchio di Mario
  • Carlo è più giovane di Lorenzo
  • Lorenzo è più vecchio di Alessandro
4) "Se e solo se c'è il sole, apro la finestra". In base alla precedente informazione, quale delle seguenti affermazioni è certamente vera?
  • Apro la finestra solo dopo aver chiuso la porta
  • A volte, anche se c'è il sole, non apro la finestra
  • Quando apro la finestra non è detto che ci sia il sole
  • Se apro la finestra significa che c'è il sole
5) Se L=12, E=3, G=42, S=54, R=3, quanto vale (G+S+L)/(E+R)?
  • C 16.
  • A 18.
  • B 20.
  • D 14.
6) Qual è il significato del termine "Sinteticamente"?
  • Realmente
  • Indicativamente
  • Singolarmente
  • Concisamente
7) "Abbaino" sta a "Lucernaio" = "X" sta a "Y".
  • X = spreco; Y = parsimonia.
  • X = abate; Y = priore.
  • X = empio; Y = pio.
  • X = autoctono; Y = responsabile.
8) Indicare tra le quattro alternative quella che completa correttamente la proporzione: Zucchero : Zuccheriera = X : Y.
  • X = Lattiera; Y = Latte.
  • X = Cassaforte; Y = Denaro.
  • X = Caffè; Y = Caffettiera.
  • X = Oliva; Y = Olio.
9) Tutti i cinesi sono ottimi commercianti. Qualche cinese è esportatore di seta. In base alle precedenti affermazioni, quale delle seguenti conclusioni è corretta?
  • tutti gli esportatori di seta sono ottimi commercianti
  • qualche esportatore di seta è un ottimo commerciante
  • tutti gli ottimi commercianti sono esportatori di seta
  • tutti i commercianti di seta sono cinesi
10) Quale tra i termini proposti completa correttamente la seguente proporzione? Saturno : pianeta = fluorite : X
  • X = minerale
  • X = Marte
  • X = salgemma
  • X = acido
Risposte esatte 0 su 10