1) Egli sta a lui come ella sta a:
- noi
- lui
- lei
- su di lei
2) Leggere il brano e rispondere alla seguente domanda Pietro decide di iscriversi ad un corso di formazione professionale per chef e dopo aver preso alcune informazioni sui vari corsi è indeciso traquattro possibilità: corso “Decorazione e presentazione dei piatti”; corso “Metodi di cottura rapidi”; corso “Saper preparare: la carne e il pesce”; corso “Organizzare la dispensa e scegliere gli ingredienti”. Tutti i corsi prevedono sia ore di lezioni online sia ore di lezione in aula. Il numero delle lezioni online, diverse per ogni corso, non necessariamente in questo ordine, è: undici, tredici, quindici, diciotto, mentre la durata delle singole lezioni in aula, diversa per ogni corso, non necessariamente in questo ordine, è: dalle 17,30 alle 20,30; dalle ore 19,00 alle 22,15; dalle ore 18,00 alle 21,40; dalle ore 18,00 alle 22,00. I prezzi dei corsi, sempre non necessariamente in questo ordine, sono: 900 euro, 1.300 euro, 1.800 euro e 2.150 euro. È inoltre noto che: - il corso che costa 900 euro prevede tredici lezioni online e ciascuna lezione in aula ha durata di tre ore; - le lezioni in aula del corso “Metodi di cottura rapidi” durano tre ore e quindici minuti e le lezioni online sono meno di tredici; - il costo del corso “Organizzare la dispensa e scegliere gli ingredienti” è superiore a 1.300 euro, la durata delle lezioni in aula è inferiore a quattro ore e le lezioni online sono meno di diciotto; - il costo del corso “Saper preparare: la carne e il pesce” è 2.150 euro.Sulla base delle informazioni fornite, indicare l'affermazione corretta.
- Il corso “Decorazione e presentazione dei piatti” costa 900 euro.
- Il corso “Metodi di cottura rapidi” costa 1.800 euro.
- Le lezioni in aula del corso “Organizzare la dispensa e scegliere gli ingredienti” durano tre ore ciascuna.
- Il corso “Saper preparare: la carne e il pesce” prevede lezioni in aula dalle ore 17,30 alle 20,30.
3) Leggere il brano e rispondere alla seguente domanda Debora è indecisa su quale corso di ceramica iscriversi tra quattro possibili: corso di porcellana e gres, corso serigrafia ceramica in quadricromia, corso di tecnica Raku, corso di serigrafia multimediale.La durata dei corsi, non necessariamente in questo ordine, è di undici, tredici, quindici, diciotto lezioni ed il prezzo, sempre non necessariamente in questo ordine, è di 560 euro, 680 euro, 720 euro e 780 euro. Anche la durata delle singole lezioni, è diversa per ogni corso e non necessariamente in questo ordire: dalle ore 18,30 alle 19,20, dalle ore 19,00 alle 20,00, dalle ore 15,00 alle 16,30, dalle ore 20,00 alle 22,00. È inoltre noto che: - il corso che costa 560 euro ha lezioni della durata di cinquanta minuti e prevede tredici lezioni; - le lezioni del corso serigrafia ceramica in quadricromia durano un'ora e mezza e sono meno di tredici; - il costo del corso di serigrafia multimediale è superiore a 680 euro, la durata delle lezioni è inferiore a due ore e sono previste meno di diciotto lezioni; - il costo del corso di tecnica Raku è 780 euro.Quale corso di ceramica ha lezioni che durano un'ora?
- Il corso che costa 680 euro.
- Il corso serigrafia ceramica in quadricromia.
- Il corso che prevede undici lezioni.
- Il corso di serigrafia multimediale.
4) Qual è la lettera che anteposta ai gruppi: ALE - ECA - OMO - UBE - IRO, forma parole di senso compiuto e di uso corrente?
- P.
- D.
- T.
- F.
5) Leggere il brano e rispondere alla seguente domanda Francesca non sa scegliere quale poltrona acquistare fra quattro possibili: una poltrona in pelle, una poltrona in tessuto, una poltrona in ecopelle e una poltrona in alcantara. I rivenditori sono Divani&Divani, Dondi Salotti, Gerto Salotti, Poltronesofà, non necessariamente in questo odine. I colori delle quattro poltrone sono giallo, rosso, bianco e verde, non necessariamente in questo ordine. È inoltre noto che: - il giallo è il colore della poltrona il cui rivenditore è Dondi Salotti; - la poltrona in ecopelle ha come rivenditore Poltronesofà; - la poltrona in alcantara è di colore verde e non ha come rivenditore Gerto Salotti; - il colore della poltrona in tessuto è rosso.La poltrona venduta da Divani&Divani è:
- Quella in pelle.
- Di colore rosso.
- Di colore bianco.
- Quella in alcantara.
6) Inserire il termine che permetta di completare la prima parola e formulare l'inizio della seconda in modo che entrambe abbiano senso compiuto e siano di uso corrente: TI (?) RE.
- RATA.
- SANA.
- CENA.
- BARA.
7) Quale delle seguenti coppie esprime una similitudine con la relazione "spirituale ‐ fisico" :
- cielo ‐ terra
- visivo ‐ immaginato
- austero ‐ santo
- ascetico ‐ carnale
8) Quali tra i termini proposti completano correttamente la seguente proporzione? Don Abbondio : I Promessi sposi = X : Y
- X = Angelica; Y = Divina Commedia
- X = Marcovaldo; Y = Il Piacere
- X = Gustave Flaubert; Y = Madame Bovary
- X = Eva; Y = Genesi
9) Quale dei seguenti termini può essere inserito tra le parentesi assumendo un significato associabile sia al termine che precede che a quello che segue? Sortilegio (...?...) Pro forma.
- Vendita.
- Bolla.
- Fattura.
- Stregoneria.
10) Amedeo e Cecilia sono fratello e sorella. Se la madre di Cecilia è la sorella del padre di Alberto, è anche vero che:
- Alberto è lo zio di Amedeo.
- Il padre di Alberto non è lo zio di Cecilia.
- Alberto ed Amedeo sono cugini.
- Cecilia e il padre di Alberto sono cugini.
11) Se SCOLARO < CLASSE allora....
- STORMO < ANATRA.
- ANATRA < PULCINO.
- ANATRA < STORMO.
- ATTORE > COMPAGNIA.
12) Per acquistare un televisore e un computer un uomo ha speso 2480 euro. Calcolare il prezzo del computer e del televisore sapendo che il secondo è costato il triplo del primo.
- Il prezzo del televisore è 1480 euro, quello del computer è 580 euro.
- Il prezzo del televisore è 1860 euro, quello del computer è 620 euro.
- Il prezzo del televisore è 1680 euro, quello del computer è 620 euro.
- Il prezzo del televisore è 860 euro, quello del computer è 620 euro.
13) Sul tavolo, il vaso di fiori sta tra la bottiglia e l'oliera. La bottiglia si trova tra l'oliera e il pane. Conseguentemente:
- Il vaso di fiori è più vicino al pane che alla bottiglia.
- Il vaso di fiori si trova fra la bottiglia e il pane.
- L'oliera è più vicina al pane che al vaso di fiori.
- Il vaso di fiori è più vicino alla bottiglia che al pane.
14) Io ho più amici di te, tu hai più amici di lei, lei ha più amici di lui, lui ha più amici di voi, voi avete meno amici di loro. Quale tra le seguenti affermazioni è certamente corretta?
- Loro hanno più amici di me.
- Non si può dedurre se loro abbiano più o meno amici di lei.
- Lui ha sicuramente meno amici di loro.
- Non si può dedurre se voi abbiate più o meno amici di lui.
15) Individuare il termine che completa logicamente la serie: meridiana, clessidra, pendolo, ...
- frullatore
- bussola
- neon
- matita
16) "Tutti coloro che amano la pittura sono sensibili". "Tutte le donne amano la pittura". "Matilde ama la pittura". Se le precedenti informazioni sono vere, quale delle seguenti affermazioni è necessariamente vera?
- Tutte le persone che amano la pittura sono donne.
- Matilde dipinge soventemente.
- Matilde è una persona sensibile.
- Tutte le persone sensibili amano la pittura.
17) Utilizzando le lettere "S-P-E-R-I-O-R-I-T-O", ciascuna una sola volta, qual è la parola di senso compiuto più lunga che è possibile comporre?
- Ripresi.
- Posteriori.
- Respiri.
- Riporrei.
18) Negare l'informazione secondo la quale "Ogni uomo ha un nemico", vuol dire affermare che:
- almeno un uomo ha due nemici
- esistono uomini senza nemici
- ogni uomo ha un nemico
- nessun uomo ha nemici
19) Completa la seguente proporzione "mela: melo = X :Y "
- X, Y = pera , ciliegia
- X, Y = mela, albero
- X, Y = melo, frutto
- X, Y = frutto, albero
20) Se l'espressione "Cadere in piedi" sta a "uscire senza danno e con dignità da situazioni pericolose" allora l'espressione "Toccare con mano qualcosa" sta a:
- Lamentarsi per un danno che non si è ancora subito.
- Decidere fermamente di fare qualcosa.
- Constatare direttamente.
- Sentirsi mancare per debolezza, paura.
21) "Non si può escludere che, se l'ambulanza non fosse arrivata in ritardo, Francesco si sarebbe salvato". In base alla precedente affermazione, quale delle seguenti è certamente vera?
- Francesco si sarebbe salvato se l'ambulanza fosse arrivata in tempo
- E' possibile che Francesco si sarebbe salvato, qualora l'ambulanza non fosse arrivata in tempo
- Francesco si fosse salvato, è possibile che l'ambulanza sarebbe arrivata in tempo
- E' possibile che Francesco si sarebbe salvato qualora l'ambulanza non fosse arrivata in ritardo
22) Indicare quale dei seguenti termini non ha una connessione logica con gli altri:
- ocarina
- clarinetto
- mandolino
- sassofono
23) Se "Anniversario della Repubblica" sta a "Giugno" allora "Immacolata Concezione" sta a:
- Inverno.
- Festa.
- Dicembre.
- Gennaio.
24) Quale delle seguenti locuzioni è ricollegabile al termine ESIZIALE?
- Essenziale, indispensabile.
- Intimo, segreto.
- Puzzolente, insostenibile.
- Mortale, pernicioso.
25) Quale dei termini proposti, inserito tra le parentesi, assume un significato associabile sia al termine che precede che a quello che segue: Scuola ( ) Gioco.
- Banco.
- Lezione.
- Diletto.
- Quaderno.
26) Cosa ottieni se anagrammi la parola BORGESSUMLU?
- Un fiore
- Uno stato
- Uno colore
- Un cavallo
27) Individuare la personalità che completa logicamente la serie: Mozart, Puccini, Vivaldi, ......
- Galileo.
- Pinturicchio.
- Rossini.
- Botticelli.
28) Indicare la negazione dell'affermazione ''Manuel ha almeno una penna rossa'':
- nessuna delle penne di Manuel è rossa
- Marco ha tutte le penne di colore rosso
- tutte le penne di Marco sono nere
- almeno una penna di Manuel non è rossa
29) Sei artisti (Musicista, Pittore, Scultore, Fotografo, Ballerino, Scrittore) siedono ad una tavola rettangolare, due da un lato, due dall'altro e due ai capitavola. Il Musicista è di fronte al Pittore, il Fotografo è di fronte al Ballerino. Se né il Fotografo, né il Pittore siedono a capotavola, chi siede a
- Scrittore e Musicista.
- Scrittore e Ballerino.
- Musicista e Ballerino.
- Scrittore e Scultore.
30) Qual è la lettera che anteposta ai gruppi: ERO - ONA - OOM - ETA - ELO, forma parole di senso compiuto e di uso corrente?
- N.
- T.
- Z.
- P.
Risposte esatte 0 su 30