1) Nella materia "Perequazione delle risorse finanziarie" chi esercita la potestà legislativa?
- Lo Stato in modo esclusivo
- Le Province in modo esclusivo
- Le Regioni in modo esclusivo
2) Ai sensi dell'art. 49 del Regolamento della Camera non è consentito lo scrutinio segreto nelle votazioni concernenti:
- l'amnistia e l'indulto
- l'elezione del Presidente della Repubblica
- le persone
- tutte le deliberazioni che abbiano conseguenze finanziarie
3) Ai sensi dell'art. 54 della Costituzione, tutti i cittadini hanno il dovere:
- di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione e le leggi. I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore, prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge
- eslusivamente di osservare la Costituzione e le leggi ID Quesito: 86260
- solo di essere fedeli alla Repubblica
4) La carica di giudice della Corte costituzionale ha una durata di nove anni; dopo la scadenza il giudice cessa dalle funzioni automaticamente?
- Si, ma è ammessa una prorogatio per i giudizi di accusa relativi ai reati commessi dal Presidente della Repubblica fino all'esaurimento del giudizio.
- Si, sempre.
- Si, ma è ammessa una prorogatio per i giudizi di accusa relativi ai reati commessi dal Presidente del Consiglio dei ministri fino all'esaurimento del giudizio.
- No, in nessun caso.
5) Ai sensi dell'art. 102 della Costituzione, la funzione giurisdizionale è esercitata da:
- Magistrati straordinari e speciali istituiti e regolati dalle norme dei Codice di Procedura Civile e Penale.
- Magistrati ordinari istituiti e regolati dalle norme sull'ordinamento giudiziario.
- Magistrati ordinari, straordinari e speciali istituiti e regolati dalle norme del Codice penale.
6) La durata della Camera dei Deputati è stabilita in cinque anni, salvo ricorso ad elezioni anticipate; la sua durata può essere prorogata?
- Si, su disposizione del Presidente del Consiglio dei ministri, in caso di guerra.
- No, se non per legge e solo in caso di guerra.
- Si, su disposizione del Presidente della Repubblica, in caso di prolungata crisi di Governo.
- Si, ma solo per l'elezione del Presidente della Repubblica.
7) Ai sensi del D.lgs.116/2017 e ss.mm.ii., per il conferimento dell'incarico di magistrato onorario è richiesto, tra l'altro, il possesso del seguente requisito:
- età non inferiore a ventisette anni e non superiore a sessanta anni
- età non inferiore a venticinque anni e non superiore a sessantasette anni
- età non inferiore a trenta anni e non superiore a settanta anni
- età non inferiore a venticinque anni e non superiore a sessantacinque anni
8) Ai sensi dell'art. 32 della Costituzione, nessuno puo' essere obbligato a un determinato trattamento sanitario:
- se non per disposizioni stabilite dalla Sanità
- se non vuole
- se non per disposizione di legge
9) Il comma 3 dell'art. 118 della Costituzione prevede, che con legge statale, siano disciplinate forme di coordinamento fra Stato e Regioni in alcune materie, tra cui:
- Il comma 3 dell'art. 118 della Costituzione prevede, che con legge statale, siano disciplinate forme di coordinamento fra Stato e Regioni in alcune materie, tra cui:
- Ordine pubblico.
- Le grandi reti di trasporto e di navigazione.
10) In base all'art. 19 della Costituzione, chi ha diritto di fare propaganda della propria fede religiosa e di esercitarne in pubblico il culto?
- Solo i cittadini italiani
- Tutti, purché non si tratti di riti contrari al buon costume
- Solo i cittadini della comunità europea
Risposte esatte 0 su 10