DOMANDE PER MATERIA

1) Con riferimento alla curva IS , quale delle seguenti affermazioni è corretta:
  • la IS descrive una relazione fra domanda e offerta di moneta
  • la IS si sposta nel piano se cambia il livello dei prezzi
  • la IS è una relazione tra domanda finale di beni e tasso di interesse
  • la IS è una curva crescente
2) La domanda di moneta dipende dal livello delle transazioni nell'economia?
  • No, dipende negativamente dal tasso di interesse.
  • No, dipende positivamente dal tasso di interesse.
  • Si, vi dipende negativamente.
  • Si, vi dipende positivamente.
3) Il costo economico di produzione:
  • include il costo esplicito dei fattori produttivi più il costo opportunità delle opportunità di reddito o investimento di maggior valore che sono perse
  • include il costo dei fattori produttivi fissi e variabili
  • include il costo esplicito dei fattori produttivi più i costi sommersi di attività per cui non vi sono impieghi alternativi
  • esclude il costo esplicito dei fattori produttivi ma include i costi opportunità delle opportunità di reddito o investimento di maggior valore che sono perse
4) Considerando gli effetti di una variazione di reddito, quando la curva reddito-consumo ha pendenza positiva, la domanda:
  • aumenta con il reddito, l'elasticità della domanda rispetto al reddito è positiva, il bene è normale
  • diminuisce con l'aumento del reddito, l'elasticità della domanda rispetto al reddito è positiva, il bene è normale
  • aumenta con il reddito, l'elasticità della domanda rispetto al reddito è negativa, il bene è normale
  • diminuisce con l'aumento del reddito, l'elasticità della domanda rispetto al reddito è negativa, il bene è normale
5) Quale metodo di indagine si utilizza nella politica economica?
  • L'analisi socioeconomica
  • L'analisi positiva
  • L'analisi normativa
  • L'analisi positiva
6) Si leggano le seguenti affermazioni circa le curve di costo: 1. La curva di costo totale di breve periodo misura il costo totale minimo in funzione dell'output, dei prezzi, degli input e del livello dell'input fisso. 2. Il costo totale di breve periodo è la somma di due componenti: costo totale variabile e costo marginale. Esse sono:
  • Corretta la prima, errata la seconda.
  • Entrambe corrette.
  • Entrambe errate.
  • Corretta la seconda, errata la prima.
7) Il PIL può essere definito come:
  • la somma dei risparmi
  • la somma dei redditi dell'economia in un dato periodo di tempo
  • la somma degli investimenti
  • la somma del valore dei beni iniziali e intermedi prodotti nell'economia in un dato periodo di tempo
8) La politica monetaria:
  • provoca uno spostamento dell'offerta aggregata attraverso lo spostamento della curva LM
  • provoca uno spostamento della domanda aggregata attraverso lo spostamento della curva LM
  • provoca uno spostamento della domanda aggregata attraverso lo spostamento della curva IS
  • sposta la curva IS tramite le variabili G e T
9) Quale valore assume l'elasticità della domanda quando la quantità domandata è completamente insensibile al prezzo?
  • -1.
  • Tra 0 e -1.
  • #NOME?
  • Zero.
10) Un mercato in cui poche imprese vendono prodotti che sono virtualmente uguali in termini di attributi, performance, immagine e prezzo è detto:
  • Monopolio legale.
  • Oligopolio con prodotti omogenei.
  • Monopolio naturale.
  • Concorrenza monopolistica.
Risposte esatte 0 su 10