1) Chi possiede un acquedotto nel fondo altrui, può immettervi maggiore quantità di acqua
- No, mai
- No, se non si paga la somma dovuta per il suolo
- Si sempre
- No, se non si paga la somma dovuta per i danni
2) Il possessore, anche se in mala fede, può avere diritto al rimborso per le spese fatte per le riparazioni straordinarie, ai sensi dell'art.1150 c.c.?
- Si, sempre
- Si, ma con una riduzione fino alla metà del valore delle spese affrontate
- No, mai
- Si ma in misura ridotta da determinarsi al momento dell'accertamento
3) Le costruzioni unite al suolo a scopo transitorio sono considerate dall'art. 812 del codice civile:
- Pertinenze
- Beni immobili
- Beni mobili
- Accessori di beni mobili
4) Ai sensi dell'art. 2740 c.c., il debitore risponde dell'adempimento delle obbligazioni:
- Solo con i beni che aveva al momento dell'assunzione dell'obbligo.
- Con tutti i suoi beni presenti e futuri.
- Con tutti i suoi beni presenti, ma non con i suoi beni futuri.
- Con i suoi beni futuri, ma non con i suoi beni presenti.
5) Le categorie dell'invalidità sono:
- L'annullabilità, l'inesistenza e l'inefficacia
- La nullità, l'annullabilità, l'inesistenza
- La nullità e l'annullabilità
- L'inefficacia e la nullità
6) L'art. 814 codice civile considera le energie naturali che hanno valore economico
- Res nullius
- Beni pubblici
- Beni mobili
- Beni immobili
7) Che efficacia ha, ai sensi dell'art. 1500 c.c., in un contratto di vendita il patto che prevede l'obbligo per il venditore, che voglia esercitare il diritto di riscatto, di restituire un prezzo superiore a quello stipulato per la vendita?
- Il patto è valido.
- Il patto è nullo e rende nullo anche il contratto di vendita.
- Il patto è nullo per il prezzo eccedente quello di vendita.
- Il patto è valido, ma il venditore può in ogni momento chiedere una riduzione del prezzo secondo equità.
8) Il mandato comprende, di regola, anche atti diversi da quelli per i quali è stato conferito?
- Sì, comprende anche gli atti necessari al compimento degli atti per i quali è stato conferito
- Sì, comprende tutti gli atti che secondo le valutazioni del mandatario sono consigliabili per l'esecuzione ottimale del contratto
- No, mai
- No, è strettamente limitato agli atti per i quali è stato conferito
9) Per poter attivare l'azione di rescissione del contratto stipulato in condizioni di pericolo, quali sono le condizioni?
- Di un pericolo attuale
- Il valore della prestazione cui è tenuta la parte danneggiata deve essere di oltre il triplo del valore della controprestazione
- Il contratto non può essere rescisso qualora il soggetto stesso si sia posto volontariamente e per colpa nella situazione pericolosa
- Di un pericolo attuale di un danno grave anche riguardante esclusivamente delle cose e l'iniquità delle condizioni
10) Un'associazione operante nell'assistenza sanitaria e ospedaliera (art. 17 D.P.R. 616/1977), le cui finalità statutarie si esauriscono nell'ambito territoriale di una sola regione, acquista personalità giuridica con l'iscrizione:
- Nel pubblico registro delle persone giuridiche istituito presso la C.C.I.A.A.
- Nel pubblico registro delle persone giuridiche istituito presso la Regione.
- Nel pubblico registro istituito presso l'amministrazione comunale.
- Nel pubblico registro delle persone giuridiche istituito presso la Prefettura.
Risposte esatte 0 su 10