DOMANDE PER MATERIA

1) Con quale acronimo in lingua inglese, che equivale a pianificare, fare, verificare e agire, è noto il ciclo di Deming, metodo di gestione iterativo in quattro fasi utilizzato per il controllo e il miglioramento continuo dei processi e dei prodotti?
  • PCDA.
  • PDCA.
  • PADC.
  • PACD.
2) II ROI esprime:
  • il prodotto interno lordo
  • la redditività netta del capitale di rischio
  • la redditività del capitale investito
  • la produttività del capitale investito
3) “L’insieme di uomini e mezzi tendenti ad un determinato fine, raggiungibile mediante uno specifico schema di rapporti e interrelazioni tra i vari componenti”. È una definizione di:
  • Potere.
  • Organizzazione.
  • Autorità.
  • Coordinamento.
4) In base all’analisi dei modelli organizzativi effettuata dalla Scuola di economia e management dell’Università di Siena, tra i caratteri principali di quello divisionale c’è:
  • L’integrazione tra competenze operative (line) e specialistiche (staff).
  • La specializzazione tecnico-economica e l’articolazione verticale/orizzontale della struttura.
  • La centralità dei destinatari esterni (clienti) dei prodotti.
  • L’accentramento dei meccanismi operativi.
5) In relazione ai diversi compiti e responsabilità, si classificano diversi organi aziendali. Quello che svolge le funzioni aziendali di massimo livello assumendo le decisioni che determinano la gestione, è detto:
  • Organo direttivo.
  • Organo di controllo.
  • Organo consultivo.
  • Organo volitivo.
6) Per orientamento intersoggettivo si intende:
  • la fidelizzazione degli utenti
  • la capacità di svolgere il servizio sulla base delle esigenze del cittadino, in un'ottica di personalizzazione, disponibilità e cortesia
  • la capacità strutturale, intrinseca della prestazione fornita di soddisfare il bisogno
  • la tendenza a decentrare presso più soggetti, tra loro interdipendenti, i vari passaggi del processo produttivo
7) Riguardo alla direzione aziendale, esistono due modelli tradizionali di organizzazione, di cui uno, più diffuso nelle aziende poco diversificate per tecnologie, prodotti e mercati, è:
  • La struttura per divisioni.
  • La struttura per processi evolutivi.
  • La struttura per procedimenti e metodi.
  • La struttura per funzioni.
8) L'acronimo ARAN indica:
  • L'Agenzia per il Resoconto Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
  • L'Associazione per la Rappresentanza Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni
  • L'Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
  • L'Agenzia per la Rappresentanza Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni
9) Ai sensi dell'art. 18, comma 2 del D.lgs.150/09, la distribuzione in maniera indifferenziata o sulla base di automatismi di incentivi e premi collegati alla performance:
  • è possibile solo in assenza delle verifiche e attestazioni sui sistemi di misurazione e valutazione adottati ai sensi del presente decreto.
  • è vietata in assenza delle verifiche e attestazioni sui sistemi di misurazione e valutazione adottati ai sensi del presente decreto.
  • è consigliata solo in assenza delle verifiche e attestazioni sui sistemi di misurazione e valutazione adottati ai sensi del presente decreto.
  • non è possibile in alcun caso.
10) II processo di e‐government a livello europeo ha inizio nel:
  • 1982
  • 1999
  • 2004
  • 1980
Risposte esatte 0 su 10