1) Quale tra le seguenti non è un’entrata originaria dello Stato:
- Le entrate provenienti dallo svolgimento di un’attività imprenditoriale o più genericamente economica
- Le entrate che provengono dal rendimento di investimenti produttivi
- Le entrate che provengono da canoni di locazione di beni patrimoniali disponibili dello Stato
- Le entrate che provengono dalla fiscalità
2) Quali sono i momenti fondamentali in cui risulta articolata la struttura del processo di bilancio:
- la programmazione economica‐finanziaria, l'autorizzazione alle entrate e alle spese, la gestione e la rendicontazione
- l'autorizzazione alle entrate e alle spese, la gestione e la rendicontazione
- la programmazione economica‐finanziaria, l'autorizzazione alle entrate e alle spese e la gestione
- la programmazione economica‐finanziaria, la gestione e la rendicontazione
3) La Corte dei Conti a livello territoriale (regioni e enti locali):
- è ridotto in quanto è previsto anche l’intervento del CORECO (comitato regionale di controllo)
- oltre al controllo sulla gestione verifica la presenza di danni economici
- si occupa solo di controllo di gestione e non verifica la presenza di danni economici
- si occupa di verificare la presenza di danni economici, ma non del controllo sulla gestione
4) Il DEF viene presentato su proposta di:
- Ministro dell'Economia e delle Finanze
- Ministro delle Politiche Europee
- Presidente del Consiglio dei Ministri
- Ministro dei Rapporti con il Parlamento
5) La curva IS indica:
- l’insieme delle possibili combinazioni di interesse e reddito per cui il tasso d’inflazione è nullo
- le coppie di saggio d’interesse e di reddito per cui il mercato reale è in disequilibrio
- l’insieme delle possibili combinazioni di interesse e reddito per cui il mercato della moneta è in equilibrio
- le coppie di saggio d’interesse e di reddito per cui il mercato reale è in equilibrio
6) Il deficit spending consiste:
- nella monetizzazione del debito pubblico
- nel deficit originato da un’eccessiva spesa pubblica
- in un aumento della spesa pubblica non finanziato da entrate tributarie
- in un aumento della spesa pubblica finanziato da entrate tributarie
7) Qual è l’impatto del progresso tecnologico sulla funzione di produzione?
- La funzione di produzione si sposta verso destra
- La funzione di produzione si sposta verso l’alto
- La funziona di produzione si sposta verso il basso
- La funziona di produzione si sposta verso sinistra
8) Le Amministrazioni centrali:
- non hanno natura pubblica
- hanno una competenza territorialmente limitata
- erogano servizi previdenziali o assistenziali, a prescindere dalla competenza territoriale
- hanno una competenza generale e territorialmente estesa
9) Come può essere coperto il disavanzo di bilancio?
- Attraverso l'emissione di titoli pubblici senza però riconoscere a chi li acquista alcun interesse
- Attraverso la diminuzione della base monetaria
- Attraverso l'emissione di titoli pubblici
- Attraverso l'emissione di titoli privati
10) Come sono distinti i costi sostenuti nelle risultanze economiche per ciascun Ministero?
- per missione e per programma
- per missione e per centri di costo
- esclusivamente per centri di costo
- per programma e per centri di costo
Risposte esatte 0 su 10