1) Secondo Gouldner in quale tipo di burocrazia le regole sono ampiamente rispettate?
- Nella burocrazia impositiva
- Nella burocrazia rappresentativa ed in quella apparente
- Nella burocrazia apparente
- Nella burocrazia rappresentativa
2) Lo schema tipico di struttura divisionale è ispirato a criteri:
- empirici
- di progetto
- tecnici
- di prodotto
3) Nella legge di riforma del procedimento amministrativo il legislatore ha espressamente menzionato i principi, di proporzionalità legittimo affidamento e precauzione, recependoli:
- dalla dottrina amministrativistica più recente
- dal diritto comunitario
- dal diritto internazionale
- dalla giurisprudenza della corte costituzionale
4) Il collegamento ideale in un'organizzazione amministrativa che dal vertice e dalle sue decisioni giunge sino agli operatori esecutivi ed ai loro output, identificando uno specifico tipo di attività è:
- una linea di amministrazione (o line)
- un organigramma ripartito per funzioni
- un organigramma ripartito per processi
- un organigramma ripartito per obiettivi
5) La Carta dei Servizi è stata introdotta in Italia:
- nel 1992
- nel 1996
- nel 1994
- nel 1983
6) Secondo Gouldner in quale tipo di burocrazia le regole sono disattese?
- Nella burocrazia rappresentativa ed in quella apparente
- Nella burocrazia apparente
- Nella burocrazia impositiva
- Nella burocrazia rappresentativa
7) In un'organizzazione l'indicatore di efficacia esterna che cosa stabilisce?
- Il rapporto tra gli obiettivi prefissati ed i risultati raggiunti
- Il livello di diffusione della comunicazione interna
- Il rendimento di un intervento pubblico sotto il profilo della capacità di raggiungere risultati apprezzabili a costi contenuti
- Il grado di risoluzione di un problema nel rapporto tra i bisogni iniziali dei destinatari, gli obbiettivi programmati ed i risultati raggiunti
8) Secondo Peters e Freddi :Secondo Peters e Freddi :Secondo Peters e Freddi :Secondo Peters e Freddi :Secondo Peters e Freddi :Secondo Peters e Freddi :Secondo Peters e Freddi :Secondo Peters e Freddi :
- le amministrazioni non sono il risultato di processi d'istituzionalizzazione anche se nel loro operare riflettono i vincoli del momento storico in cui sono nate e si sono sviluppate
- le amministrazioni sono il risultato dell'affermazione dei partiti di massa
- le amministrazioni sono il risultato di processi d'istituzionalizzazione e nel loro operare non riflettono i vincoli del momento storico in cui sono nate e si sono sviluppate
- le amministrazioni sono il risultato di processi d'istituzionalizzazione e nel loro operare riflettono i vincoli del momento storico in cui sono nate e si sono sviluppate
9) Quali sono i tipi di potere individuati da Max Weber?
- Potere razionale‐legale, potere tradizionale e potere carismatico
- Potere razionale‐legale, potere democratico e potere carismatico
- Potere razionale‐legale, potere tradizionale e potere democratico
- Potere democratico, potere tradizionale e potere carismatico
10) In quale dei seguenti casi si parla di politiche pubbliche regolative ?In quale dei seguenti casi si parla di politiche pubbliche regolative ?In quale dei seguenti casi si parla di politiche pubbliche regolative ?In quale dei seguenti casi si parla di politiche pubbliche regolative ?In quale dei seguenti casi si parla di politiche pubbliche regolative ?In quale dei seguenti casi si parla di politiche pubbliche regolative ?
- Quando esse impongono obblighi e sanzioni che influenzano i comportamenti dei soggetti destinatari attraverso norme giuridiche
- Quando esse intervengono per trasformare le modalità organizzative e procedurali dello svolgimento delle attività pubbliche
- Quando esse riconoscono dei benefici privati e dei privilegi, ma anche quando prevedono delle autorizzazioni amministrative ad hoc
- Quando esse attribuiscono vantaggi economici e benefici specifici a determinate categorie o classi di casi e di soggetti
11) Indicare quali sono per Mintzeberg tutte le componenti di una struttura:Indicare quali sono per Mintzeberg tutte le componenti di una struttura:Indicare quali sono per Mintzeberg tutte le componenti di una struttura:Indicare quali sono per Mintzeberg tutte le componenti di una struttura:Indicare quali sono per Mintzeberg tutte le componenti di una struttura:Indicare quali sono per Mintzeberg tutte le componenti di una struttura:Indicare quali sono per Mintzeberg tutte le componenti di una struttura:
- vertice decisionale (direzione generale) e funzioni di raccordo (funzionari)
- funzioni di raccordo (funzionari) e nucleo operativo (sezioni esecutive)
- vertice decisionale (direzione generale), funzioni di raccordo (funzionari), nucleo operativo (sezioni esecutive), tecnostrutture (specialisti) e servizi militari
- vertice decisionale (direzione generale), funzioni di raccordo (funzionari), nucleo operativo (sezioni esecutive)
12) Gli organi di staff:
- verificano l'azione amministrativa
- svolgono funzioni amministrative ed esecutive
- prestano assistenza e consulenza agli organi di vertice dell'amministrazione
- sono coinvolti nella gestione delle risorse
13) La verifica dell'equilibrio patrimoniale scaturisce:
- dal confronto fra costi previsti e costi effettivamente sostenuti
- dal confronto fra costì e ricavi
- dal confronto tra entrate ed uscite
- dal confronto fra patrimonio finale e patrimonio iniziale ed analisi delle variazioni
14) Il bilancio degli enti locali è suddiviso:
- in parte corrente e parte di investimenti
- in parte civile e parte straordinaria
- in parte variabile e parte nominale
- in parte ordinaria e parte complessiva
15) Che cos'è l'unità previsionale di base?Che cos'è l'unità previsionale di base?Che cos'è l'unità previsionale di base?Che cos'è l'unità previsionale di base?Che cos'è l'unità previsionale di base?Che cos'è l'unità previsionale di base?
- E' l'unità elementare di bilancio oggetto di approvazione parlamentare
- E' l'unità elementare di responsabilità, ma non è oggetto di approvazione parlamentare
- E' l'insieme di attività ripetitive
- E' il raggruppamento di più centri di costo relativi ad una area omogenea di attività
16) La qualità percepita si riferisce a:
- al margine di contribuzione per servizio
- alle valutazioni dei cittadini sulla qualità dei servizi
- alla programmazione a breve termine
- alla programmazione budgetaria
17) La burocrazia decentrata è caratterizzata:La burocrazia decentrata è caratterizzata:La burocrazia decentrata è caratterizzata:La burocrazia decentrata è caratterizzata:La burocrazia decentrata è caratterizzata:La burocrazia decentrata è caratterizzata:La burocrazia decentrata è caratterizzata:
- dall'accentramento di autorità nella Direzione generale, escludendo la Dirigenza
- dal decentramento di autorità tra la Direzione generale e la Dirigenza
- dall'accentramento di autorità nella Dirigenza, escludendo la Direzione generale
- dal decentramento di autorità tra lo staff ed il nucleo operativo
18) Chi ha formulato il paradigma della razionalità limitata?
- J. Von Neumann
- D. Kahneman
- H. Simon
- A. Tversky
19) Cos'è il centro di responsabilità amministrativa?
- l'ufficio di livello dirigenziale cui viene riferito il sistema di risorse finanziarie espresso dalle unità previsionali di base
- l'ufficio che valuta il rendimento di un intervento pubblico
- l'ufficio che valuta l'azione amministrativa
- l'ufficio di livello dirigenziale che coordina le responsabilità dei singoli soggetti
20) La Conferenza dei servizi:
- costituisce un ufficio speciale della P.A., autonomo rispetto ai soggetti che vi partecipano, che favorisce la cooperazione tra più amministrazioni pubbliche e determina il contenuto finale del provvedimento
- ha la funzione di porre in rilievo le esigenze delle P.A. e di effettuare un esame contestuale degli interessi pubblici coinvolti nel procedimento amministrativo, nell'ipotesi in cui sia necessaria la cooperazione tra più amministrazioni
- è un organo a cui i Ministeri chiedono supporto per lo svolgimento della loro attività e che esegue delle valutazioni di merito dell'attività governativa
- ha funzione di acceleramento e di coordinamento dell'azione amministrativa, nell'ipotesi in cui sia necessaria la cooperazione tra più amministrazioni pubbliche.
21) Secondo Henry Fayol quale dei seguenti rappresenta uno dei principi al quale l'attività di specializzazione di un'organizzazione deve ispirarsi?Secondo Henry Fayol quale dei seguenti rappresenta uno dei principi al quale l'attività di specializzazione di un'organizzazione deve ispirarsi?Secondo Henry Fayol quale dei seguenti rappresenta uno dei principi al quale l'attività di specializzazione di un'organizzazione deve ispirarsi?
- principio scalare
- principio dell’eccezione
- principio dell’ampiezza di controllo
- principio della dipartimentalizzazione
22) Secondo Mintzberg gli elementi e le caratteristiche della configurazione organizzativa qualificata come struttura semplice sono:Secondo Mintzberg gli elementi e le caratteristiche della configurazione organizzativa qualificata come struttura semplice sono:Secondo Mintzberg gli elementi e le caratteristiche della configurazione organizzativa qualificata come struttura semplice sono:Secondo Mintzberg gli elementi e le caratteristiche della configurazione organizzativa qualificata come struttura semplice sono:
- nucleo operativo, decentramento verticale e orizzontale delle mansioni e standardizzazione delle capacità
- nucleo operativo, decentramento limitato e supervisione diretta
- vertice strategico, accentramento e supervisione diretta
- tecnostruttura, decentramento orizzontale limitato e standardizzazione dei processi
23) La stabilità e l'efficienza del sistema finanziario sono garantiti da quale principio costituzionale:
- principio della concorrenza
- principio della tutela del risparmio
- principio di legalità
- principio di equità
24) I costi di struttura sono:
- costi finanziari
- costi variabili
- costi comuni
- costi progressivi
25) Secondo Gouldner quanti tipi di burocrazia esistono?Secondo Gouldner quanti tipi di burocrazia esistono?Secondo Gouldner quanti tipi di burocrazia esistono?Secondo Gouldner quanti tipi di burocrazia esistono?Secondo Gouldner quanti tipi di burocrazia esistono?Secondo Gouldner quanti tipi di burocrazia esistono?Secondo Gouldner quanti tipi di burocrazia esistono?
- 4
- 2
- 3
- 1
26) La figura del difensore civico negli enti locali è disciplinato:La figura del difensore civico negli enti locali è disciplinato:La figura del difensore civico negli enti locali è disciplinato:La figura del difensore civico negli enti locali è disciplinato:La figura del difensore civico negli enti locali è disciplinato:
- dalla legge regionale
- dallo statuto
- dal regolamento
- dalla legge statale
27) Che funzione svolge il direttore generale in un ente locale?
- Attua gli indirizzi e gli obiettivi fissati dagli organi di indirizzo politico e sovrintende alla gestione dell'ente
- Svolge attività di assistenza al Sindaco
- Svolge attività di assistenza agli assessori
- Fissa gli obiettivi ed i programmi per l'ente
28) I controlli interni ed i controlli esterni servono a:
- garantire la legittimità di tutti gli atti amministrativi
- fornire un ausilio preliminare alle forze di polizia
- rendere efficaci gli atti amministrativi che vi sono soggetti
- migliorare l'efficienza, l'efficacia e l'economicità dell'azione amministrativa
29) Quali pericoli deve evitare il principio scalare?
- La tendenza alla delega e l'abuso di potere
- La conflittualità e l'accentramento
- La conflittualità ed i controlli
- I controlli e le direttive
30) Nel Comuni sotto i 15.000 abitanti con struttura decentrata, si configura il modello policentrico quando:
- vi è solo il segretario generale che detiene il vertice
- un gruppo di dirigenti si costituisce in un comitato che si relaziona con l'esecutivo
- vi è solo il direttore generale che detiene il vertice
- il segretario generale ed il direttore generale condividono il vertice
31) Secondo Mintzberg gli elementi e le caratteristiche della configurazione organizzativa qualificata come burocrazia meccanica sono:Secondo Mintzberg gli elementi e le caratteristiche della configurazione organizzativa qualificata come burocrazia meccanica sono:Secondo Mintzberg gli elementi e le caratteristiche della configurazione organizzativa qualificata come burocrazia meccanica sono:Secondo Mintzberg gli elementi e le caratteristiche della configurazione organizzativa qualificata come burocrazia meccanica sono:
- tecnostruttura, decentramento orizzontale limitato e standardizzazione dei processi
- nucleo operativo, decentramento verticale e orizzontale delle mansioni e standardizzazione delle capacità
- nucleo operativo, decentramento limitato e supervisione diretta
- vertice strategico, accentramento e supervisione diretta
32) In merito allo Sportello Unico per le Attività Produttive (S.U.A.P.), la normativa ne ha disposto l'organizzazione e la gestione:
- solo in forma singola, per ciascun comune
- solo in forma associata fra comuni, per ragioni di funzionalità e contenimento dei costi
- in forma singola per i Comuni al di sopra dei 10.000 abitanti e in forma associata per i Comuni al di sotto dei 10.000 abitanti
- lasciando libertà ai Comuni di scegliere la forma più adatta alle esigenze del territorio
33) Quando le strutture organizzative si definiscono piatte?
- In presenza di un numero consistente di livelli gerarchici
- In caso non sia possibile definire i vari livelli gerarchici
- In assenza di livelli di gerarchia
- In presenza di un numero ridotto di livelli gerarchici
34) La conferenza stato‐regioni:
- un'unità organizzativa
- una conferenza tenuta annualmente per discutere dei problemi dello stato e delle regioni
- uno Stato poliziesco che mira al mantenimento dell'ordine tramite la forza
- è un organo collegiale composto dal presidente di regione e di province autonome e/o ministri interessati
35) Per privatizzazione del pubblico impiego si intende:
- la consegna al mercato di interi settori di attività pubbliche e del personale in essi impiegato
- l'estensione delle regole che disciplinano il rapporto d'impiego privato al rapporto d'impiego pubblico
- l'ingresso di soggetti privati nelle amministrazioni pubbliche attraverso contratti a tempo determinato
- l'acquisizione sul mercato di competenze professionali da parte delle pubbliche amministrazioni
36) Quale delle seguenti forze variabili interne non fa parte del sistema pubblica amministrazione?
- Regole normative
- Cultura organizzativa
- Procedura
- Ambiente
37) Mintzeberg quanti tipi di struttura burocratica individua?Mintzeberg quanti tipi di struttura burocratica individua?Mintzeberg quanti tipi di struttura burocratica individua?Mintzeberg quanti tipi di struttura burocratica individua?Mintzeberg quanti tipi di struttura burocratica individua?Mintzeberg quanti tipi di struttura burocratica individua?Mintzeberg quanti tipi di struttura burocratica individua?
- 1
- 3
- 4
- 2
38) L'analisi bottom‐up è:
- un processo di valutazione coordinata delle attività di programmazione
- un'analisi che impone necessariamente la condivisione ed approvazione della comunità
- un'analisi dei processi di attuazione a partire dai risultati di una politica
- un processo di valutazione coordinata delle attività di gestione
39) In quale sistema di governance non è prevista la figura dell'Amministratore Unico?
- Sistema dualistico
- Sistema tradizionale
- Sistema concorrenziale
- Sistema monistico
40) Che cosa è La MOA?
- Un attestato rilasciato dalla camera di commercio
- Una tecnica per la misurazione e riduzione degli oneri amministrativi
- Un ufficio della Commissione Europea che si occupa di better regulation
- Una modalità per svolgere la conferenza dei servizi
41) La cooptazione formale si ha quando un'organizzazione:La cooptazione formale si ha quando un'organizzazione:La cooptazione formale si ha quando un'organizzazione:La cooptazione formale si ha quando un'organizzazione:La cooptazione formale si ha quando un'organizzazione:La cooptazione formale si ha quando un'organizzazione:La cooptazione formale si ha quando un'organizzazione:
- non prevede forme di partecipazione dal basso
- prevede forme di autogoverno e di partecipazione dal basso
- prevede forme partecipazione dall'alto
- non prevede forme di autogoverno
42) Che tipo di valore ha la contabilità economica?
- valore informativo
- valore monetario e di supporto
- valore conoscitivo e di supporto alle verifiche di efficienza della gestione dell'ente
- valore assoluto e conoscitivo
43) Un centro di responsabilità:
- coincide sempre con un unico centro di costo
- può controllare solo insieme ad altri centri di responsabilità contemporaneamente più centri di costo
- può controllare più di un centro di costo
- non può controllare più di un centro di costo
44) Il NPM (New Public Management) emerge come una corrente di riforme, avviata:
- tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90
- alla fine degli anni ’60
- alla fine degli anni ’50
- tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80
45) Quale tra i seguenti non costituisce un diritto del lavoratore nell'ambito del pubblico impiego?
- diritto di esercizio dell'attività lavorativa in concorrenza con il datore di lavoro
- diritto allo studio per lavoratori studenti
- diritto alle ferie
- diritto alle indennità speciali
46) Nella scienza dell'amministrazione, cosa indica l'espressione "stato di polizia"?
- uno stato che si preoccupa del proprio benessere
- uno stato a regime dittatoriale o comunque oligarchico
- uno stato che si preoccupa del benessere della collettività
- uno stato poliziesco che mira al mantenimento dell'ordine tramite la forza
47) Secondo la Scienza dell'Amministrazione, in un'organizzazione l’insieme di ruoli, funzioni e divisioni è detta:
- tecnostruttura
- linea intermedia
- nucleo operativo
- vertice strategico
48) Nella burocrazia rappresentativa individuata da Gouldner:Nella burocrazia rappresentativa individuata da Gouldner:Nella burocrazia rappresentativa individuata da Gouldner:Nella burocrazia rappresentativa individuata da Gouldner:Nella burocrazia rappresentativa individuata da Gouldner:Nella burocrazia rappresentativa individuata da Gouldner:Nella burocrazia rappresentativa individuata da Gouldner:
- le regole sono introdotte da autorità esterne
- le regole sono imposte da un gruppo in virtù dell'obbedienza di cui gode
- le regole sono introdotte trovando il consenso di tutti
- le regole sono introdotte a prescindere dal consenso di tutti
49) L'autonomia di gestione di un ente è:
- la capacità di avere un proprio bilancio
- la capacita di organizzare autonomamente le proprie strutture amministrative
- il potere di imporre dei tributi e di utilizzare le risorse finanziarie che l'ente così acquisisce
- la capacità tecnica di agire
50) Secondo Henry Fayol il principio della dipartimentalizzazione a cui deve ispirarsi l'attività di specializzazione di un'organizzazione in cosa consiste?Secondo Henry Fayol il principio della dipartimentalizzazione a cui deve ispirarsi l'attività di specializzazione di un'organizzazione in cosa consiste?Secondo Henry Fayol il principio della dipartimentalizzazione a cui deve ispirarsi l'attività di specializzazione di un'organizzazione in cosa consiste?
- Stabilisce che le attività devono essere raggruppate in modo da riunire attività omogenee, o comunque tra loro collegate, all’interno della stessa unità organizzativa
- Esso stabilisce che spetta ai subordinati la gestione dei compiti di routine
- Esso suggerisce di “legare” tutti i partecipanti in un’unica struttura piramidale
- Esso stabilisce che le funzioni di linea riguardano le attività direttamente connesse con il raggiungimento dei fini organizzativi e sono nettamente distinte dalle funzioni di staff che si occupano di attività di consulenza, ausiliarie e di servizi
Risposte esatte 0 su 50