DOMANDE PER MATERIA

1) In base all'art. 39 del D. Lgs. 118/11 e ss.mm.ii., come sono determinati, in sede di formazione del bilancio di previsione della Regione, gli stanziamenti di spesa di competenza?
  • Sono determinati secondo quantificazioni basate sul mero calcolo della spesa storica incrementale e delle entrate concrete
  • Sono determinati secondo quantificazioni basate sul mero calcolo della spesa storica incrementale e delle entrate concrete
  • Sono determinati in base ai criteri delle esigenze funzionali e della spesa effettuabile
  • Sono determinati esclusivamente in relazione alle esigenze funzionali e agli obiettivi concretamente perseguibili
  • Sono determinati in base ai criteri delle esigenze funzionali e della spesa effettuabile
  • Sono determinati esclusivamente in relazione alle esigenze funzionali e agli obiettivi concretamente perseguibili
  • Sono determinati secondo quantificazioni basate sul mero calcolo della spesa storica incrementale e delle entrate concrete
  • Sono determinati in base ai criteri delle esigenze funzionali e della spesa effettuabile
  • Sono determinati esclusivamente in relazione alle esigenze funzionali e agli obiettivi concretamente perseguibili
2) Ai sensi della legge 241/1990, quale indicazione deve contenere la comunicazione di avvio del procedimento amministrativo?
  • La data entro la quale, secondo i termini previsti dalla legge, deve concludersi il procedimento
  • La data entro la quale presumibilmente avrà inizio il procedimento
  • Il mese entro il quale presumibilmente avrà termine il procedimento
3) Nell'ambito delle procedure tributarie non è un istituto premiale:
  • il ravvedimento operoso
  • l'autotutela
  • la conciliazione giudiziale
4) Dispone l'art. 5 del d.lgs. n. 118/2011, in merito alla codifica della transazione elementare che:
  • Il sistema informativo-contabile deve consentire l'accertamento, la riscossione o il versamento di entrate, anche in assenza di una codifica completa che ne permetta l'identificazione.
  • Ad ogni transazione elementare è attribuita una codifica che deve consentire di tracciare le operazioni contabili e di movimentare il piano dei conti integrato.
  • Solo gli atti di spesa generano una transazione elementare.
  • Il sistema informativo-contabile deve consentire l'impegno, la liquidazione, l'ordinazione e il pagamento di spese, anche in assenza di una codifica completa che ne permetta l'identificazione.
5) Si consideri il seguente esempio: in un contratto di assicurazione contro l'incendio, l'assicurato, dopo la stipula, si comporta in modo meno diligente e meno vigile di prima. L'impresa di assicurazione, non potendo osservare direttamente il comportamento di ciascun assicurato, si troverà allora nell'impossibilità di discriminare efficacemente il premio di assicurazione. È un esempio tipico di:   
  • Selezione avversa
  • Beni demeritori
  • Moral hazard
6) A norma del disposto di cui al co. 1, art. 14, L. 196/2009, chi provvede, in relazione alle esigenze di controllo e di monitoraggio degli andamenti della finanza pubblica, a monitorare gli effetti finanziari delle misure previste dalla manovra di finanza pubblica e dei principali provvedimenti adottati in corso d'anno?
  • Il MEF - Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato.
  • Il CIPE.
  • La Corte dei conti.
  • La Conferenza permanente per il coordinamento della finanza pubblica.
7) Ai sensi dell'art. 7 co. 1a del D. Lgs. 118/11 e ss.mm.ii., (modalità di codificazione delle transazioni elementari), l'adozione del criterio della prevalenza:
  • è vietata, salvi i casi in cui è espressamente previsto
  • non è vietata
  • è obbligatoria
  • è vietata, salvi i casi in cui è espressamente previsto
  • non è vietata
  • non è vietata
  • è obbligatoria
  • è vietata, salvi i casi in cui è espressamente previsto
  • è obbligatoria
8) Con riferimento al budget dello Stato, nel triennio 2022-2024 le Missioni più rilevanti relativamente al totale dei costi totali (costi propri + contributi concessi) in mln di euro, sono:
  • Missione 022 - Istruzione scolastica; Missione 029 - Politiche economico-finanziarie e di bilancio e tutela della finanza pubblica; Missione 030 - Giovani e sport; Missione 026 - Politiche per il lavoro.
  • Missione 003 - Relazioni finanziarie con le autonomie territoriali; Missione 004 - L'Italia in Europa e nel mondo; Missione 022 - Istruzione scolastica; Missione 024 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia; Missione 025 - Politiche previdenziali.
  • Missione 024 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia; Missione 027 - Immigrazione, accoglienza e garanzia dei diritti; Missione 028 - Sviluppo e riequilibrio territoriale; Missione 032 - Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche.
  • Missione 016 - Commercio internazionale ed internazionalizzazione del sistema produttivo; Missione 017 - Ricerca e innovazione; Missione 031 – Turismo; Missione 018 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente; Missione 025 - Politiche previdenziali.
9) A norma di quanto dispone il co.1-quinquies, art. 21, L. 196/2009, la prima sezione del disegno di legge di bilancio può contenere norme di carattere ordinamentale o organizzatorio?
  • Si, ma non può contenere norme che dispongono la variazione diretta delle previsioni di entrata o di spesa contenute nella seconda sezione.
  • No; la prima sezione del disegno di legge di bilancio può contenere solo norme che dispongono la variazione diretta delle previsioni di entrata o di spesa contenute nella seconda sezione.
  • Si, per espressa previsione del citato comma.
  • No, per espressa previsione di cui al citato comma.
10) Ai sensi dell'art. 8 della legge 241/90, nella comunicazione personale di avvio del procedimento la P.A. deve indicare:
  • l'ufficio presso il quale si possono depositare gli atti, ma non quello presso il quale si può prendere visione degli atti stessi
  • esclusivamente l'ufficio in cui si possono depositare gli atti
  • tra l'altro, l'ufficio in cui si può prendere visione degli atti
11) Relativamente ai rapporti con l'Unione europea in tema di finanza pubblica, l'art. 9, della L. 196/2009, prevede che il Programma di stabilità e il Programma nazionale di riforma sono presentati entro il 30 aprile e comunque nei termini e con le modalità previsti dal Codice di condotta sull'attuazione del patto di stabilità e crescita:
  • Al Consiglio dell'Unione europea e alla Commissione europea.
  • Al Parlamento europeo e al Comitato economico e sociale europeo.
  • Al Parlamento europeo e alla Corte dei conti europea.
  • Al Parlamento europeo e alla Commissione europea.
12) Ai sensi dell'art. 25 della Legge 241/1990, in caso di diniego dell'accesso ai documenti amministrativi, espresso o tacito, il richiedente:
  • Deve preliminarmente richiedere l'intervento del difensore civico e qualora l'amministrazione perpetui illegittimamente il rifiuto può presentare ricorso al tribunale amministrativo regionale.
  • Può presentare ricorso al tribunale amministrativo regionale o al difensore civico competente per ambito territoriale.
  • Può presentare ricorso al tribunale civile regionale o al giudice di pace competente per ambito territoriale.
13) Una delle innovazioni dell'entrata in vigore del D.Lgs. 118/2011 è il ragionamento:
  • Univoco per cassa e competenza.
  • Per competenza e non per cassa.
  • Per cassa e non per competenza.
14) Ai sensi dell'art. 6 del D.L. 174/2012 e ss.mm.ii., per lo svolgimento di analisi sulla spesa pubblica effettuata dagli enti locali, il Commissario per la revisione della spesa si avvale…:
  • della collaborazione del Ministero dell'economia e della finanza
  • dei Servizi ispettivi di Finanza pubblica della Ragioneria generale dello Stato
  • dei revisori dei conti dell'ente
  • dei Servizi ispettivi di Finanza pubblica della Ragioneria generale dello Stato
  • dei revisori dei conti dell'ente
  • della collaborazione del Ministero dell'economia e della finanza
  • della collaborazione del Ministero dell'economia e della finanza
  • dei revisori dei conti dell'ente
  • dei Servizi ispettivi di Finanza pubblica della Ragioneria generale dello Stato
15) Ai sensi dell'art. 3 del D.L. 174/2012 e ss.mm.ii., in merito ai pareri dei responsabili dei servizi, nel caso in cui l'ente non abbia i responsabili dei servizi, da chi è espresso il parere dell'Ente?
  • Dal segretario dell'ente, in relazione alle sue competenze
  • Dai revisori dei conti
  • Dai revisori dei conti
  • Del consulente esterno nominato
  • Dal segretario dell'ente, in relazione alle sue competenze
  • Dal segretario dell'ente, in relazione alle sue competenze
  • Del consulente esterno nominato
  • Del consulente esterno nominato
  • Dai revisori dei conti
16) Secondo quanto disposto dall'art. 3 della L. 241/1990, nell'atto amministrativo, la parte valutativa della motivazione è la parte:
  • nella quale la P.A. indica i presupposti di fatto e le ragioni giuridiche che hanno determinato la decisione, in relazione alle risultanze dell'istruttoria
  • in cui la P.A. indica le norme di legge in base alle quali l'atto è stato adottato
  • nella quale la P.A. indica soltanto gli interessi privati non rilevanti
17) Ai sensi della legge n. 241/90, la P.A. può concludere accordi con i privati?
  • Sì, al fine di determinare il contenuto discrezionale del provvedimento finale ovvero in sostituzione di questo
  • No, può concludere solo accordi con altre P.A.
  • No, mai
18) A norma del disposto di cui al co. 5, art. 21, L. 196/2009, nell'ambito di ciascun programma le spese si ripartiscono in oneri inderogabili e:
  • Spese non rimodulabili - spese di adeguamento al fabbisogno.
  • Spese rimodulabili - spese non rimodulabili.
  • Fattori legislativi - spese di adeguamento al fabbisogno.
  • Fattori legislativi - spese rimodulabili.
19) Ai sensi della legge 241 del 1990, il recesso unilaterale dai contratti della pubblica amministrazione è ammesso
  • nei casi previsti dalla legge o dal contratto
  • nei soli casi previsti dalla legge
  • nei soli casi previsti dal contratto
20) Gli Enti Locali devono conformare la propria gestione:
  • A principi contabili generali e applicati.
  • A principi di opportunità politica.
  • Al principio di ragionevolezza.
21) Ai sensi del nuovo art. 165 del TUEL, le previsioni di entrata del bilancio di previsione sono classificate in:
  • Poste e totali.
  • Titoli e tipologie.
  • Fondamentali ed occasionali.
22) Ai sensi dell'art. 26 della l. n. 196/2009, nello stato di previsione della spesa del MEF è istituito, nella parte corrente, un "fondo di riserva per le spese obbligatorie" la cui dotazione è determinata:
  • Con apposito articolo, dalla legge di approvazione del bilancio.
  • In misura pari al 3% del totale delle spese correnti.
  • In misura pari al 6% cento del totale delle spese correnti.
  • Di volta in volta dal MEF.
23) Il budget della produzione presuppone:
  • Tra l'altro quanto indicato nelle altre alternative di risposta.
  • Conoscenza dei costi standard.
  • Connessione con il budget del personale.
  • Decisioni sulla politica delle scorte.
24) A norma del disposto di cui all'art. 10, L. 196/2009 chi trasmette alle Camere un apposito allegato in cui sono riportati i risultati del monitoraggio degli effetti sui saldi di finanza pubblica, sia per le entrate sia per le spese, derivanti dalle misure contenute nelle manovre di bilancio adottate anche in corso d'anno, che il Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato e il Dipartimento delle finanze del Ministero dell'economia e delle finanze sono tenuti ad assicurare?
  • Il Ministro dell'economia e delle finanze, entro il 1° giugno di ogni anno, a integrazione della Nota di aggiornamento del DEF.
  • Il Ministro dello sviluppo economico, entro il 31 luglio di ogni anno, a integrazione del DEF.
  • Il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, sentiti gli altri Ministri interessati, entro il 31 maggio di ogni anno, a integrazione del DEF.
  • Il Ministro dell'economia e delle finanze, entro il 30 giugno di ogni anno, a integrazione del DEF.
25) Ai sensi dell'art. 3 del D.L. 174/2012 e ss.mm.ii., nella fase preventiva della formazione dell'atto, il controllo di regolarità amministrativa e contabile da chi è assicurato?
  • Dal dirigente amministrativo dell'Ente
  • Dalla ragioneria dell'ente
  • Dalla ragioneria dell'ente
  • Dal dirigente amministrativo dell'Ente
  • Da ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la corr
  • Dalla ragioneria dell'ente
  • Da ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la corr
  • Dal dirigente amministrativo dell'Ente
  • Da ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativaDa ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la corr
26) Quali dei seguenti elementi deve contenere l'ordinativo d'incasso ai sensi dell'art. 54 del D. Lgs. 118/11 e ss.mm.ii.?
  • Anche la codifica del titolo e della tipologia di bilancio cui è riferita l'entrata
  • Il capitolo su cui la spesa è imputata
  • Esclusivamente l'ammontare della somma da riscuotere e la motivazione
  • Anche la codifica del titolo e della tipologia di bilancio cui è riferita l'entrata
  • Esclusivamente l'ammontare della somma da riscuotere e la motivazione
  • Il capitolo su cui la spesa è imputata
  • Il capitolo su cui la spesa è imputata
  • Anche la codifica del titolo e della tipologia di bilancio cui è riferita l'entrata
  • Esclusivamente l'ammontare della somma da riscuotere e la motivazione
27) Ai sensi dell'art. 30 della legge 241/90, quanti sono i testimoni previsti quando le leggi e i regolamenti prevedono atti di notorietà o attestazioni asseverate da testimoni altrimenti denominate?
  • nessuna delle altre alternative è corretta
  • Quattro
  • Due
28) Con riferimento al Budget e alla valutazione dei costi di gestione, l’aggregato economico dei Costi di gestione delle Amministrazioni centrali (si individui l’affermazione errata):
  • Comprende le componenti acquisto di beni e servizi.
  • Non comprende le componenti godimento di beni terzi.
  • Include gli oneri relativi all’utilizzo di beni materiali e di servizi esterni.
  • Comprende gli oneri diversi di gestione.
29) Nel piano dei conti economico di cui all’Allegato 6/2 del D.Lgs. 118/2011, tra i componenti negativi della gestione nella voce più ampia Utilizzo di beni di terzi rientra il conto:
  • ICI.
  • Costo per IVA indetraibile.
  • Contributi sociali figurativi.
  • Licenze.
30) In base alla l. 241/90, cosa determina la revoca del provvedimento?
  • Il provvedimento amministrativo non è mai revocabile
  • La nullità del provvedimento revocato
  • L'inidoneità del provvedimento revocato a produrre ulteriori effetti
Risposte esatte 0 su 30