1) Le previsioni di spesa del bilancio di previsione sono classificate in Missioni e Programmi. La Missione 13 riguarda le spese (Allegato n. 9, d.lgs. n. 118/2011):
- Per le relazioni internazionali.
- Per l'assetto del territorio ed edilizia abitativa.
- Per l’agricoltura, politiche agroalimentari e pesca.
- Per la Tutela della salute.
2) A norma della Legge 241/1990, la "Commissione per l'accesso ai documenti amministrativi", tra l'altro, vigila:
- Sull'operato dei dirigenti amministrativi.
- Affinché venga attuato il principio di piena conoscibilità dell'attività della pubblica amministrazione.
- Affinché non siano divulgati i documenti amministrativi.
3) Secondo l'articolo 21Ͳ octies della la legge 241/90, è annullabile il provvedimento amministrativo:
- solo se adottato in violazione di legge o regolamento
- solo se viziato da eccesso di potere
- adottato in violazione di legge o viziato da eccesso di potere o da incompetenza
4) A norma di quanto dispone la Legge 241/1990, il diritto di accesso è escluso:
- Per i documenti inerenti attività edilizie.
- Per i documenti concernenti attività concorsuali.
- Per i documenti coperti da segreto di Stato.
5) Il Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio, di cui al D.P.C.M. 18 settembre 2012, espone informazioni sintetiche relative ai principali obiettivi da realizzare con riferimento ai programmi del bilancio per il triennio della programmazione finanziaria e contiene gli indicatori individuati per quantificare tali obiettivi. Gli indicatori di impatto (outcome):
- Esprimono la capacità dei prodotti e dei servizi erogati di essere adeguati alle finalità perseguite (incluse la misura degli esiti di efficientamento dell’amministrazione), in termini di qualità conseguita, di beneficiari raggiunti, di usufruibilità del servizio.
- Sono caratterizzati da forti interdipendenze con fattori esogeni all’azione dell’amministrazione.
- Indicano l’avanzamento della spesa prevista per la realizzazione dell’obiettivo o dell’intervento e possono essere associati ad un obiettivo soltanto in combinazione con indicatori di altro tipo.
- Esprimono la misura dei prodotti e dei servizi erogati o lo stato di avanzamento della loro realizzazione.
6) Il bilancio pluriennale di previsione dello Stato è elaborato dal:
- Ministro dell'Interno
- Presidente del Consiglio dei Ministri
- Ministro dell'economia e delle finanze
7) Ai sensi della L. 241/1990, il responsabile del procedimento può, tra l'altro:
- esperire accertamenti tecnici e ispezioni, e ordinare esibizioni documentali
- in ogni caso, in presenza di diversi interessi pubblici in gioco, valutare quale di essi sia preminente
- adottare in ogni caso il provvedimento finale
8) In attuazione della legge 241/1990, nei procedimenti a iniziativa di parte, esiste un obbligo generale di indicare, nella comunicazione di avvio di procedimento, la data di presentazione dell’istanza?
- Sì, la legge 15/2005, che ha modificato l’articolo 8 della legge 241/1990, ha previsto un obbligo generale
- No
- Sì, ma solo se l’istanza è presentata da persone giuridiche
9) Ai sensi dell'articolo 71 del d.lgs. 112/2008, per i periodi di assenza per malattia, ai dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni di cui all'art. 1 del d.lgs. n. 165 del 2001:
- è corrisposto integralmente il trattamento economico per i primi dieci giorni di assenza e, successivamente, solo il trattamento economico fondamentale
- nei primi tre giorni di assenza è corrisposto il trattamento economico fondamentale con esclusione di ogni indennità o emolumento avente carattere fisso e continuativo, nonché ogni altro trattamento
- nei primi dieci giorni di assenza, salvo che nei casi previsti dalla stessa norma, è corrisposto il trattamento economico fondamentale con esclusione di ogni indennità o emolumento avente carattere fisso e continuativo, nonché di ogni altro trattamento
10) Quale tra i seguenti compiti rientra tra quelli propri del responsabile del procedimento, ai sensi della Legge 241/1990?
- Validare, ai fini decisori, i presupposti rilevanti per l'emanazione del provvedimento
- Valutare, ai fini ordinatori, i presupposti rilevanti per l'emanazione del provvedimento
- Valutare, ai fini istruttori, i presupposti rilevanti per l'emanazione del provvedimento
11) Ai sensi dell'art. 30 della legge 241/90, quanti sono i testimoni previsti quando le leggi e i regolamenti prevedono atti di notorietà o attestazioni asseverate da testimoni altrimenti denominate?
- Quattro
- Due
- nessuna delle altre alternative è corretta
12) Se un parere è viziato, qual è la conseguenza sul provvedimento finale che ad esso si sia conformato?
- Nessuna, l’atto finale sarà nullo
- L’atto finale sarà valido ma inefficace
- Anche l’atto finale risulterà viziato
13) Sono macroclassi del passivo patrimoniale (Allegato 4/1, d.lgs. n. 118/2011):
- Patrimonio netto - Fondi per rischi e oneri - Attivo circolante – Debiti - Ratei, risconti e contributi agli investimenti.
- Patrimonio netto - Fondi per rischi e oneri - Trattamento di fine rapporto – Debiti - Crediti verso lo Stato ed altre amministrazioni pubbliche per la partecipazione al fondo di dotazione.
- Patrimonio netto - Fondi per rischi e oneri - Trattamento di fine rapporto – Immobilizzazioni - Ratei, risconti e contributi agli investimenti.
- Patrimonio netto - Fondi per rischi e oneri - Trattamento di fine rapporto – Debiti - Ratei, risconti e contributi agli investimenti.
14) I contributi che gli enti locali possono erogare alle imprese sono classificati in quattro tipologie principali: contributi in conto impianti, contributi in conto capitale, contributi in conto esercizio, contributi in conto interessi. Vengono erogati, anche costantemente, per abbattere i costi di ammortamento di prestiti concessi all'impresa:
- I contributi in conto impianti.
- I contributi in conto interessi.
- I contributi in conto esercizio.
- I contributi in conto capitale.
15) A norma di quanto dispone il co.1-quinquies, art. 21, L. 196/2009, la prima sezione del disegno di legge di bilancio può contenere norme che dispongono la variazione diretta delle previsioni di entrata o di spesa contenute nella seconda sezione?
- Si, ma non può contenere norme di delega o di carattere ordinamentale o organizzatorio.
- No, per espressa previsione di cui al citato comma.
- No; la prima sezione del disegno di legge di bilancio può contenere solo norme di carattere ordinamentale o organizzatorio.
- Si, per espressa previsione del citato comma.
16) In base all'art. 7 co. 1b del D. Lgs. 118/11 e ss.mm.ii., (modalità di codificazione delle transazioni elementari), è consentita l'imputazione provvisoria di operazioni alle partite di giro/servizi per conto terzi?
- si
- No, è vietata
- Solo nei casi straordinari previsti dalla norma
- Solo nei casi straordinari previsti dalla norma
- Solo nei casi straordinari previsti dalla norma
- No, è vietata
- si
- si
- No, è vietata
17) All’interno del procedimento amministrativo, la “fase d’iniziativa” è:
- la fase diretta ad accertare i presupposti dell’atto da emanare
- la fase ove si acquisiscono tutti gli atti istruttori per l’emanazione del provvedimento
- la fase ove si determina il contenuto dell’atto da adottare e si provvede alla formazione e all’emanazione dello stesso
18) Ai sensi della legge 196/2009, gli obiettivi di politica economica e il quadro delle previsioni economiche e di finanza pubblica, relative almeno per il triennio successivo, sono indicati:
- nella manovra di finanza pubblica
- nel documento di economia e finanza
- nel documento di programmazione economico-finanziaria
19) In applicazione del principio contabile della prudenza (L. n. 196/2009, All. I) nel budget dei costi, previsto dalla normativa vigente:
- Le entrate e i valori economici positivi non realizzati non devono essere contabilizzati, mentre tutte le spese e i valori economici negativi devono essere contabilizzati e, quindi, rendicontati, anche se non definitivamente realizzati.
- Devono essere iscritti solo i valori economici positivi del periodo di riferimento.
- Devono essere iscritte solo le entrate effettivamente realizzabili nel periodo considerato, mentre le spese trovano un limite nelle risorse finanziarie iscritte in bilancio in relazione al piano finanziario dei pagamenti nel periodo di riferimento.
- Devono essere iscritti solo i valori economici negativi del periodo di riferimento.
20) La competenza finanziaria potenziata in base a cosa individua l'imputazione degli impegni e degli accertamenti?
- In base all'idoneità della spesa.
- In base alla corretta iscrizione in bilancio.
- In base all'esigibilità dell'obbligazione.
21) Un piano operativo deve risponde a domande quali: chi, cosa, quando e quanto; "chi" identifica:
- La timeline per cui le strategie e attività devono essere completate.
- Le persone che hanno la responsabilità di ciascuna strategia dell'attività.
- Le risorse finanziarie disponibili per completare una strategia/attività.
- Le strategie e i compiti da raggiungere e completare.
22) Con riferimento al budget dello Stato, nel triennio 2022-2024 le Missioni più rilevanti relativamente al totale dei costi totali (costi propri + contributi concessi) in mln di euro, sono:
- Missione 003 - Relazioni finanziarie con le autonomie territoriali; Missione 004 - L'Italia in Europa e nel mondo; Missione 022 - Istruzione scolastica; Missione 024 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia; Missione 025 - Politiche previdenziali.
- Missione 024 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia; Missione 027 - Immigrazione, accoglienza e garanzia dei diritti; Missione 028 - Sviluppo e riequilibrio territoriale; Missione 032 - Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche.
- Missione 016 - Commercio internazionale ed internazionalizzazione del sistema produttivo; Missione 017 - Ricerca e innovazione; Missione 031 – Turismo; Missione 018 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente; Missione 025 - Politiche previdenziali.
- Missione 022 - Istruzione scolastica; Missione 029 - Politiche economico-finanziarie e di bilancio e tutela della finanza pubblica; Missione 030 - Giovani e sport; Missione 026 - Politiche per il lavoro.
23) Il budget (si individui l'affermazione errata):
- Si compone di vari documenti (budget settoriali) relativi alle singole aree funzionali dell'azienda.
- Coordina e sintetizza dati relativi alle varie aree funzionali dell'azienda.
- È molto attendibile anche in condizioni di elevata turbolenza aziendale e imprevedibilità degli andamenti.
- A livello globale d'azienda, si sintetizza in un bilancio preventivo.
24) Sono propri della fase istruttoria del procedimento amministrativo:
- la richiesta e la proposta vincolante
- gli accordi sostitutivi
- l'accertamento di ufficio dei fatti da parte del responsabile del procedimento, la valutazione delle condizioni di ammissibilità rilevanti per l'emanazione del provvedimento
25) Ai sensi dell'art. 58 del D. Lgs. 112/2008 e ss.mm.ii., il piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari dov'è allegato?
- Alla nota integrativa
- Al bilancio consolidato
- Alla nota integrativa
- Alla nota integrativa
- Al bilancio di previsione
- Al bilancio consolidato
- Al bilancio di previsione
- Al bilancio di previsione
- Al bilancio consolidato
26) Ai sensi della L. 241/90, P.A. e privati possono concludere accordi?
- Sì e, a tal fine, l'interessato può predisporre un calendario di incontri cui invita il responsabile del procedimento ed eventuali contro interessati
- Sì e, a tal fine, il destinatario del provvedimento può predisporre un calendario di incontri cui invita il responsabile del provvedimento ma non i contro interessati
- Sì e, a tal fine, il responsabile del procedimento può predisporre un calendario di incontri cui invita il destinatario del provvedimento ed eventuali contro interessati
27) A norma di quanto dispone il co. 2, art. 21, L. 196/2009, la seconda sezione del disegno di legge del bilancio espone per l'entrata e, distintamente per ciascun Ministero, per la spesa le unità di voto parlamentare determinate con riferimento:
- Per entrambe alle aree omogenee di attività.
- Rispettivamente ai programmi di entrata e ad aree omogenee di attività.
- Rispettivamente alla tipologia di entrata e ad aree omogenee di attività.
- Per entrambe alle tipologie.
28) Ai sensi dell'art. 11-quater del D. Lgs. 118/11 e ss.mm.ii., quando una società si definisce controllata da una regione o da un ente locale?
- quando sia in grado di imporre la maggioranza assoluta nell'assemblea
- quando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di eserc
- quando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di eserc
- quando abbia il diritto, anche in assenza di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante
- quando abbia il diritto, anche in assenza di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante
- quando sia in grado di imporre la maggioranza assoluta nell'assemblea
- quando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausolequando abbia il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di eserc
- quando abbia il diritto, anche in assenza di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante
- quando sia in grado di imporre la maggioranza assoluta nell'assemblea
29) Ai sensi dell'art. 3 del D.L. 174/2012 e ss.mm.ii., il controllo sugli equilibri finanziari che cosa implica?
- La valutazione del rendimento dei dipendenti
- La valutazione degli effetti che si determinano per il bilancio finanziario dell'ente in relazione all'andamento economico-finanziario degli organismi gestionali esterni
- La valutazione del rendimento dei dirigenti
- La valutazione del rendimento dei dipendenti
- La valutazione degli effetti che si determinano per il bilancio finanziario dell'ente in relazione all'andamento economico-finanziario degli organismi gestionali esterni
- La valutazione del rendimento dei dirigenti
- La valutazione del rendimento dei dirigenti
- La valutazione degli effetti che si determinano per il bilancio finanziario dell'ente in relazione all'andamento economico-finanziario degli organismi gestionali esterni
- La valutazione del rendimento dei dipendenti
30) Ai sensi del nuovo art. 165 del TUEL, le previsioni di spesa del bilancio di previsione sono classificate in:
- Missioni e programmi.
- Semplici e complesse.
- Definite ed indeterminate.
31) Piano dei conti integrato - Piano Finanziario. Quale voce rientra nella Sezione U, Livello I Spese correnti?
- Acquisizione di partecipazioni e conferimenti di capitale.
- Tributi in conto capitale a carico dell'ente.
- Acquisizione di quote di fondi comuni di investimento.
- Imposte, tasse a carico dell'ente.
32) Ai sensi dell'art. 22 della L. 241/90 e ss.mm.ii., affinché si possa richiedere legittimamente l’accesso agli atti amministrativi è necessario che gli interessati abbiano:
- un interesse anche indiretto, concreto e potenziale
- un interesse diretto, concreto e attuale
- un interesse diretto, concreto e potenziale
33) Ai sensi dell'art. 3 del D.L. 174/2012 e ss.mm.ii., chi individua gli strumenti e metodologie per garantire, attraverso il controllo di regolarità amministrativa e contabile, la legittimità, la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa?
- Gli enti locali, nell'ambito della loro autonomia normativa e organizzativa
- Gli enti locali, nell'ambito della loro autonomia normativa e organizzativa
- Il ministero delle finanze e dell'economia
- La presidenza del consiglio
- Il ministero delle finanze e dell'economia
- Gli enti locali, nell'ambito della loro autonomia normativa e organizzativa
- La presidenza del consiglio
- Il ministero delle finanze e dell'economia
- La presidenza del consiglio
34) Quale ente, al fine di promuovere l'accesso e migliorare la comprensione dei dati relativi all'utilizzo delle risorse pubbliche, gestisce il sito internet denominato "Soldi pubblici" che consente, tra le altre cose, l'accesso ai dati dei pagamenti delle pubbliche amministrazioni?
- L'Agenzia per l'Italia digitale, d'intesa con il Presidente del Consiglio dei Ministri
- L'Agenzia per l'Italia digitale, d'intesa con il Ministero dell'Interno
- L'Agenzia per l'Italia digitale, d'intesa con il Ministero dell'economia e delle finanze
35) È una macroclasse dell’attivo patrimoniale (Allegato 4/1, d.lgs. n. 118/2011):
- Trattamento di fine rapporto.
- Patrimonio netto.
- Attivo circolante.
- Fondi per rischi e oneri.
36) Nel D.Lgs. 118/2011, in materia di armonizzazione dei sistemi contabili pubblici, la "transazione elementare" è generata da:
- Ogni atto informale.
- Ogni provvedimento contabile di sistema.
- Ogni atto gestionale.
37) Ai sensi dell'art. 38-ter co. 2 della L. 196/09 e ss.mm.ii., il piano dei conti persegue la finalità dell'integrazione e la coerenza tra le rilevazioni contabili di natura finanziaria e quelle di natura economica e patrimoniale?
- No, solo l'obiettivo di una maggiore tracciabilità delle informazioni nelle varie fasi di rappresentazione contabile
- No
- Si
38) Ai sensi dell'art. 20 co. 1 della L. 196/09 e ss.mm.ii., come si svolge la gestione finanziaria dello Stato?
- In base al bilancio annuale di previsione redatto in termini di competenza e cassa
- In base al bilancio biennale di previsione redatto in termini di competenza e cassa
- In base al bilancio triennale di previsione redatto in termini di competenza e cassa
39) Le Missioni rappresentano le grandi finalità perseguite attraverso la spesa pubblica, sono stabili nel tempo e sono in numero di 34, delle quali 17 sono condivise fra più ministeri. Si indichi quale tra le seguenti Missioni non è condivisa tra Ministeri diversi?
- Missione 003 - Relazioni finanziarie con le autonomie territoriali.
- Missione 007 - Ordine pubblico e sicurezza.
- Missione 024 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia.
- Missione 010 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche.
40) Secondo la legge 241/1990, un atto di notorietà può richiedere la presenza di testimoni?
- Si
- Dipende dalla volontà dei privati intervenuti
- A discrezione del pubblico ufficiale intervenuto, tenuto conto delle circostanze di fatto
41) Il budget economico rappresenta l'insieme coordinato e coerente di tre tipologie di budget:
- Budget economico, budget degli investimenti, budget delle spese.
- Budget economico, budget degli investimenti, budget finanziario.
- Budget economico, budget delle spese, budget finanziario.
- Budget economico, budget delle fonti e degli impieghi, budget finanziario.
42) Ai sensi dell'art. 3 del D.L. 174/2012 e ss.mm.ii., l'unità preposta al controllo strategico è posta sotto la direzione:
- del direttore generale, laddove previsto, o del tesoriere negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generale
- del direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, l
- del direttore generale, laddove previsto, o del tesoriere negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generale
- del responsabile del personale
- del responsabile del personale
- del direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, l
- del direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, laddove previsto, o del segretario comunale negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generaledel direttore generale, l
- del direttore generale, laddove previsto, o del tesoriere negli enti in cui non è prevista la figura del direttore generale
- del responsabile del personale
43) Con riferimento alle tipologie di indicatori previsti all’art. 6 del DPCM 18 settembre 2012, il livello di gradimento del servizio rilevato con strumenti di “customer satisfaction” è un esempio di:
- Indicatori di realizzazione fisica.
- Indicatori di impatto (outcome).
- Indicatori di risultato (output).
- Indicatori di realizzazione finanziaria.
44) Ai sensi dell'art. 21-quinquies della Legge 241/1990, se la revoca di un atto amministrativo ad efficacia durevole comporta pregiudizi in danno dei soggetti direttamente interessati:
- L'Amministrazione ha l'obbligo di provvedere al loro indennizzo.
- L'Amministrazione deve immediatamente annullare la revoca.
- L'Amministrazione ha facoltà di provvedere al loro indennizzo.
45) Ai sensi della L. 241/1990, in caso di richiesta di accesso ai documenti, incompleta o generica, come deve comportarsi la P.A.?
- Deve invitare il soggetto a presentare una nuova richiesta
- Deve rigettare la domanda
- Deve invitare il richiedente alla integrazione o alla regolarizzazione
46) Per la previsione di quale principio contabile, le spese devono essere iscritte in bilancio integralmente, senza alcuna riduzione delle correlate entrate (All. 1, l. n. 196/2009)?
- Principio della pubblicità.
- Principio della costanza.
- Principio della imparzialità.
- Principio della integrità.
47) Quale, tra le seguenti fasi del processo di pianificazione strategica, viene dopo rispetto alle altre?
- Formulazione delle strategie.
- Redazione del piano strategico.
- Analisi della situazione di partenza.
- Definizione della mission e degli obiettivi aziendali.
48) Nel piano dei conti economico di cui all’Allegato 6/2 del D.Lgs. 118/2011, tra i componenti negativi della gestione nella voce più ampia Utilizzo di beni di terzi rientra il conto:
- Contributi sociali figurativi.
- ICI.
- Licenze.
- Costo per IVA indetraibile.
49) Nel piano dei conti economico di cui all’Allegato 6/2 del D.Lgs. 118/2011, tra i componenti negativi della gestione nella voce più ampia Utilizzo di beni di terzi rientra il conto:
- Noleggi e fitti.
- Retribuzioni in danaro.
- Ammortamento e Svalutazioni.
- Imposte e tasse a carico dell'ente.
50) Ai sensi dell'art. 823 del c.c., i beni che fanno parte del demanio pubblico sono inalienabili…:
- e possono formare oggetto di diritti a favore di terzi escluso i casi previsti dalla legge
- e non possono formare oggetto di diritti a favore di terzi, se non nei modi e nei limiti stabiliti dalle leggi che li riguardano
- e possono formare oggetto di diritti a favore solamente di associazioni di volontariato
Risposte esatte 0 su 50