DOMANDE PER MATERIA

1) In base all'art. 61 co. 8 del Codice Penale, quali tra le seguenti circostanze, aggravano il reato, quando non ne sono elementi costitutivi o circostanze aggravanti speciali?
  • L'avere, prima del giudizio, riparato interamente il danno mediante la restituzione di esso
  • L'avere aggravato o tentato di aggravare le conseguenze del delitto commesso
  • L'avere agito per suggestione di una folla in tumulto, quando non si tratta di riunioni o assembramenti vietati dalla legge o dall'Autorità
2) Il codice penale disciplina la violazione colposa dei doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro disposto nel corso di un procedimento penale o dall'autorità amministrativa:
  • no, si applica la pena prevista dall’art. 334 diminuita della metà
  • no, si applica la pena prevista per l’art. 334 diminuita di un terzo
  • no, tale disciplina è demandata a leggi speciali
  • si, con l’art. 335 c.p.
3) Ai sensi dell'art. 174 del Codice Penale, l'indulto è:
  • una causa estintiva, anche parziale, della pena
  • una causa estintiva solo totale della pena
  • una causa estintiva del reato
4) Il principio di legalità in materia penale vale:
  • solo per i delitti
  • solo per le contravvenzioni
  • solo per talune ipotesi di delitti
  • per i delitti e le contravvenzioni
5) Secondo quanto previsto dall'art. 162-bis del Codice Penale, è ammessa l'oblazione per i reati puniti alternativamente con pene detentive o pene pecuniarie?
  • Sì, ma solo per i delitti
  • Sì, ma solo per le contravvenzioni
  • No, è ammessa esclusivamente per le contravvenzioni punite con la sola pena pecuniaria
6) L’art. 355 c.p. rubricato “inadempimento di contratti di pubbliche forniture”:
  • contiene delle circostanze aggravanti che si applicano anche al delitto di frode nelle pubbliche forniture
  • non contiene circostanze aggravanti
  • punisce con la reclusione chiunque commette frode nella esecuzione di contratti di pubbliche forniture
  • contiene delle circostanze aggravanti, ma non si applicano al delitto di frode nelle pubbliche forniture
7) L'art. 2 del Codice Penale, quale delle seguenti affermazioni è vera?
  • Se vi è stata condanna a pena detentiva e la legge posteriore prevede esclusivamente la pena pecuniaria, la pena detentiva inflitta non si converte immediatamente nella corrispondente pena pecuniaria
  • Nessuno può essere punito per un fatto che, secondo la legge del tempo in cui fu commesso, non costituiva reato
  • Tutti possono essere puniti per un fatto che, secondo una legge posteriore, non costituisce reato
8) In base all'art. 62 co. 1 del Codice Penale, quali tra le seguenti circostanze, attenuano il reato, quando non ne sono elementi costitutivi o circostanze attenuanti speciali?
  • L'avere adoperato sevizie
  • L'avere agito per motivi di particolare valore morale o sociale
  • L'aver agito con crudeltà verso le persone
9) Il quarto comma dell’art. 346 bis c.p.
  • è stato abrogato dal codice penale
  • non prevede alcun aumento di pena
  • prevede un aumento di pena se i fatti sono commessi in relazione all'esercizio di attività giudiziarie
  • prevede un aumento di pena se i fatti sono commessi in relazione all'esercizio di attività giudiziarie o per remunerare il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico servizio o uno degli altri soggetti di cui all'articolo 322‐bis in relazione al compimento di un atto contrario ai doveri d'ufficio o all'omissione o al ritardo di un atto del suo ufficio
10) Nei reati per i quali sia prevista la pena detentiva non superiore nel massimo a cinque anni, ovvero la pena pecuniaria sola o congiunta alla predetta pena:
  • la punibilità è esclusa per particolare tenuità del fatto se, per le modalità della condotta e l’esiguità del danno o del pericolo, l’offesa sia di particolare tenuità
  • la punibilità è esclusa per particolare tenuità del fatto se, per le modalità della condotta e l’esiguità del danno o del pericolo, l’offesa sia di particolare tenuità ed il comportamento risulti non abituale
  • la punibilità è sempre esclusa per particolare tenuità del fatto
  • la punibilità è esclusa anche se l’autore ha agito con crudeltà
Risposte esatte 0 su 10