DOMANDE PER MATERIA

1) Posto per ipotesi che "meno" significa sommare e che "più" significa sottrarre, indicare il risultato della seguente espressione. 15 meno 3 più 6 = ..?..
  • 16
  • 12
  • 22
  • 15
2) La somma di due numeri è 28 ed uno è i 3/4 dell'altro: quali sono i due numeri?
  • D 10 e 18.
  • C 6 e 22.
  • A 12 e 16.
  • B 8 e 20.
3) Se dividiamo tre dozzine di uova fra due amici, quante uova riceveranno ciascuno?
  • D 9.
  • C 36.
  • B 24.
  • A 18.
4) Un'urna contiene 1 pallina nera, 3 palline blu e 5 palline rosse. Qual è la probabilità di estrarre una pallina gialla?
  • 0
  • 6,67%
  • 42,11%
  • 50,00%
5) Quale delle righe seguenti contiene la lettera Q seguita da un numero pari ed un numero dispari? 1) VMBNOGMBVNFQ22CMV; 2) VMFVOVMDVBOQ78CMV; 3) CMBOGMVOCQ91CVMB; 4) COBMRVJQ43BMFVIOB
  • La stringa numero 2
  • La stringa numero 3
  • La stringa numero 4
  • La stringa numero 1
6) Identificare la sequenza corretta: 1) elaborare una bozza del riassunto 2) sottolineare le parti più importanti del testo 3) effettuare una seconda stesura dell'elaborato 4) rileggere il testo per eventuali altre modifiche 5) leggere il testo da riassumere 6) leggere la bozza per affinare l'elaborato ottenuto.
  • A 5, 2, 1, 6, 3, 4.
  • B 4, 2, 1, 6, 3, 5.
  • C 2, 5, 3, 1, 6, 4.
  • D 3, 2, 1, 6, 5, 4.
7) Completare la seguente sequenze scegliendo tra le alternative proposte 6,3,10,5,14,7,18....
  • 20
  • 12
  • 13
  • 9
8) Individuare i valori corrispondenti della parola MIRAGGIO =? sapendo che: ARMI = 2‐3‐7‐9 GIARDINO = 8‐9‐2‐3‐5‐9‐4‐1
  • 7‐9‐2‐3‐8‐8‐1‐9
  • 9‐7‐3‐2‐9‐9‐1‐9
  • 9‐7‐3‐2‐8‐8‐1‐9
  • 7‐9‐3‐2‐8‐8‐9‐1
9) Dividendo il doppio di un numero per 10 si ottengono 3/5. Qual è il numero?
  • 3.
  • 2.
  • 4.
  • 6.
10) Quale tra i seguenti termini scarteresti?
  • asino
  • mucca
  • canguro
  • cavallo
11) La somma dell'età di 6 ragazzi è di 64 anni. Quale sarà la loro somma fra 6 anni?
  • 80
  • 100
  • 86
  • 70
12) La somma di due numeri è 80 ed uno è i 3/7 dell'altro: quali sono i due numeri?
  • B 17 e 63.
  • D 26 e 54.
  • C 29 e 51.
  • A 24 e 56.
13) Di due ruote di uno stesso ingranaggio, la più grande compie 17 giri al minuto, la più piccola compie 5 giri per ogni giro della prima. Quanti giri compie ogni ruota in 43 minuti?
  • La grande 735 giri, la piccola 3.640 giri.
  • La grande 735 giri, la piccola 3.655 giri.
  • La grande 731 giri, la piccola 3.655 giri.
  • La grande 631 giri, la piccola 3.565 giri.
14) Per erigere un muro Marco e Renato usano 5400 mattoni. Calcolare quanti mattoni usa Marco e quanti Renato sapendo che quest'ultimo ne utilizza 1/6 del totale.
  • Marco utilizza 4600 mattoni e Renato 800.
  • Marco utilizza 4500 mattoni e Renato 900.
  • Marco utilizza 4200 mattoni e Renato 600.
  • Marco utilizza 4500 mattoni e Renato 600.
15) Una segretaria deve dattilografare 300 fogli. Svolge un quarto del lavoro Venerdì e due terzi del rimanente Lunedì. Quanto le rimane da battere?
  • 75 fogli.
  • 80 fogli.
  • 2/3 dell'intero lavoro.
  • 70 fogli.
16) Quattro maestre si incontrano nella sala professori della scuola in cui lavorano e si raccontano come è andata la giornata. Melissa ha corretto il doppio dei compiti in classe corretti da Angela, Angela a sua volta ne ha corretti 4 in meno rispetto all'amica e collega Federica, che ne ha corretti 10 in più rispetto a Gaia. Complessivamente le 4 insegnanti hanno corretto 88 compiti in classe. Individuare l'affermazione corretta:
  • Gaia ha corretto 12 compiti.
  • Federica ha corretto 18 compiti.
  • Angela ha corretto 16 compiti.
  • Melissa ha corretto 34 compiti.
17) Tre luci si accendono a intervalli di 6 minuti, 7 minuti, 5 minuti, rispettivamente. Se si accendono insieme alle 9,00 di mattina, a che ora si accenderanno per la prima volta di nuovo insieme?
  • Alle 12,30
  • Alle 10,30
  • Alle 13,15
  • Alle 11,30
18) l Po e il Ticino sono lunghi in totale 900 km, il Ticino risulta essere 404 km più corto del Po. Quanto è lungo il Po'?
  • 852
  • 752
  • 952
  • 652
19) Completare la seguente sequenze scegliendo tra le alternative proposte 14,28,84,31,62?
  • 196
  • 186
  • 216
  • 200
20) Sei muratori, lavorando allo stesso ritmo, impiegano 30 giorni per costruire una casa. Quanto impiegherebbe un solo muratore per compiere lo stesso lavoro?
  • 150
  • 180
  • 300
  • 220
21) Completare la seguente proporzione 5/10 sta a 0,5 come 4/10 sta a:
  • 0
  • 40
  • 100
  • 0,4
22) Dati i numeri interi naturali da 1 a 16, qual è il settimo numero dopo quello che si trova subito prima del 6?
  • 18
  • 24
  • 12
  • 22
23) Quale numero viene dopo? 144, 121, 100, 81, 64, ?
  • 49
  • 79
  • 58
  • 82
24) La classe media 3° B, composta da 24 studenti, deve eleggere i due rappresentanti di classe per il nuovo anno scolastico. In quanti modi diversi può essere fatta tale scelta?
  • In 412 modi.
  • In 276 modi.
  • In 314 modi.
  • In 198 modi.
25) Ivan abita tra la scuola e la casa di Ada. La scuola si trova tra a casa di Ada e la farmacia. Posso affermare che:
  • Ivan abita più vicino alla scuola che alla farmacia
  • la casa di Ada è più vicina alla farmacia che all’abitazione di Ivan
  • è certo che la casa di Ada e la farmacia sono equidistanti dalla scuola
  • Ivan abita sicuramente più vicino alla scuola che alla casa di Ada
26) Osservando il numero 62.100 si può affermare che:
  • il numero è formato da 62 decine e 100 centinaia
  • il numero è formato da 62 migliaia e 100 unità
  • il numero è formato da 62 centinaia e 1 unità
  • il numero è composto da 62 decine e 10 centinaia
27) In una riunione i sei partecipanti A, B, C, D, E e F si dispongono attorno a un tavolo rotondo non necessariamente in questo ordine. Si sa che: tra A e B vi sono due persone; al fianco destro di F vi è A; E ha al suo fianco A e C. Si può concludere che D è seduto tra:
  • F e B
  • B e C
  • E e A
  • A e B
28) In un ufficio ci sono 30 scrivanie. Se ne comprano altre 15. Che percentuale si è aggiunta?
  • 0,25
  • 0,55
  • 1,58
  • 0,5
29) Completare la seguente proporzione continua: 24 : x = x : 6
  • x = 16
  • x = 12
  • x = 18
  • x = 20
30) Se in una aula il 70% dei presenti è di sesso femminile e di questi solo il 10% ha meno di 24 anni, considerando tutti i presenti qual è la percentuale di donne con più di 24 anni?
  • A 63%.
  • B 32%.
  • D 58%.
  • C 33%.
31) Se A = 2 x 3, B = 4 x 2, C = 6 x 1, quanto vale (A + B + C) : (C - B + A)?
  • 7.
  • 6.
  • 4.
  • 5.
32) Il numero romano " MCXIII " corrisponde al numero arabo?
  • Novecentotre
  • Novecentotredici
  • Millecentotredici
  • Millecentotrenta
33) La differenza fra 2 numeri risulta 347 e il minore di essi è 149. Quale risulta il maggiore?
  • Il maggiore è 347
  • Il maggiore è 496
  • Il maggiore è 495
  • Il maggiore è 198
34) Borgo; Monte; Valle e Rio sono 4 paesini disposti l'uno dopo l'altro lungo un percorso rettilineo. Per andare da Borgo a Monte occorrono 25 minuti; per andare da Monte a Rio ne occorrono 40 e per andare da Monte a Valle 15. Se parto alle ore 15:07 da Valle, quando arriverò a Rio?
  • C 15:34.
  • B 15:29.
  • A 15:32.
  • D 15:44.
35) Quale delle stringhe di lettere proposte integra la successione? BV DT FR …
  • GZ
  • ES
  • AZ
  • HP
36) Il direttore di filiale di un certo negozio guadagna 2700 euro al mese. Calcolare lo stipendio mensile di un commesso e di un addetto alla sicurezza, sapendo che il primo guadagna 2/4 dello stipendio del direttore e il secondo 1/3.
  • Lo stipendio dell'addetto alla sicurezza è di 860 euro, quello del commesso è di 1350 euro.
  • Lo stipendio dell'addetto alla sicurezza è di 900 euro, quello del commesso è di 1350 euro.
  • Lo stipendio dell'addetto alla sicurezza è di 980 euro, quello del commesso è di 1550 euro.
  • Lo stipendio dell'addetto alla sicurezza è di 800 euro, quello del commesso è di 1250 euro.
37) Riordinare in modo corretto la seguente stringa alfanumerica: CE1P03MV5DZ9: 1) MV5 2) CE1 3) DZ9 4) P03
  • 2‐3‐4‐1
  • 4‐2‐1‐3
  • 2‐3‐1‐4
  • 2‐4‐1‐3
38) La differenza tra due numeri risulta 347 e il minore è 149. Qual è l’altro?
  • A 496.
  • C 198.
  • B 476.
  • D 396.
39) Il triplo del quinto della metà di 20 è:
  • 6.
  • 10.
  • 12.
  • 4.
40) Completare la seguente sequenze scegliendo tra le alternative proposte 2, 4, 8, 14, 22 … ?
  • 37
  • 45
  • 42
  • 32
41) Completare la sequenza numerica 4,12,36,108,?
  • 211
  • 324
  • 264
  • 408
42) COMPLETARE LA SERIE: 21, 31, 42, 52, 63, ...
  • 75
  • 3
  • 82
  • 73
43) Una riunione è iniziata alle 9,18, è stata sospesa alle 12,08, ripresa alle 14,33 e si è conclusa con 27 minuti di anticipo sul previsto orario delle 18,00. Quanto è durato l'incontro?
  • 360 minuti.
  • 5 ore e 50 minuti.
  • 4 ore 30 minuti.
  • 8 ore e 42 minuti.
44) Se tra 33 persone presenti in una libreria, 13 hanno acquistato un libro, la percentuale delle persone che non ha acquistato nessun libro è di circa:
  • B 56,50%.
  • D 58,14%.
  • A 60,61%.
  • C 25,45%.
45) Completare la sequenza numerica 34, 35, 37, 40, 44, 49, 55, ?, ?
  • 65, 74
  • 70, 59
  • 62, 70
  • 63, 72
46) Si individui l'espressione in cui le parentesi sono inserite in modo da ottenere una eguaglianza vera:
  • B (6 + 6 / 2 + 2) x 2 = 12.
  • A (6 + 6 / 2) + 2 x 2 = 13.
  • C 6 + 6 / (2 + 2 x 2) = 8.
  • D 6 x 2 - 2 = 8.
47) Completare la seguente sequenze scegliendo tra le alternative proposte 4,7,6,12,15,14,28,31....
  • 30
  • 33
  • 34
  • 28
48) Un corso di formazione è iniziato alle 8,55, è stato sospeso alle 13,22, ripreso alle 15,36 e si è concluso con 32 minuti di anticipo sul previsto orario delle 17,30. Quanto è durato il corso?
  • 6 ore e 10 minuti.
  • 6 ore e 50 minuti.
  • 5 ore e 59 minuti.
  • 5 ore e 49 minuti.
49) Tre uomini (A, B, C) sono in fila e hanno, non necessariamente in quest'ordine, 20, 30 e 40 anni. Il quarantenne B è subito dietro a C; il trentenne, primo, non si chiama A. Chi è l'ultimo della fila e quanti anni ha?
  • B e ha 40 anni.
  • A e ha 20 anni.
  • C e ha 30 anni.
  • B e ha 30 anni.
50) Adele acquista 51 tappi da damigiana. Per strada ne perde 19 ed è preoccupata poiché gliene servono proprio 51 ma, per fortuna in cantina ne trova 27. Quanti tappi le avanzano alla fine?
  • 10.
  • 7.
  • 6.
  • 8.
Risposte esatte 0 su 50