DOMANDE PER MATERIA

1) Sapendo che la somma dell'età di 6 ragazzi è 64 anni, indicare la somma della loro età fra 6 anni:
  • 100
  • 150
  • 140
  • 200
2) 3, 7, 15, ?, 63
  • 31
  • 48
  • 90
  • 51
3) Due aerei decollano dallo stesso aeroporto nel medesimo istante, viaggiando l'uno verso nord a 600 km/h, l'altro verso sud a 800 km/h. Dopo quanto tempo distano, l'uno dall'altro, 3500 km?
  • 3 ore e 30 minuti.
  • 2 ore e 30 minuti.
  • 3 ore.
  • 2 ore e 50 minuti.
4) Se dividiamo tre dozzine di uova fra due amici, quante uova riceveranno ciascuno?
  • B 24.
  • A 18.
  • C 36.
  • D 9.
5) Lungo un marciapiede sono parcheggiati una motocicletta, un autocarro, un fuoristrada, un furgone e una bicicletta. L'autocarro è posteggiato prima del furgone e della motocicletta e quest'ultima viene dopo il fuoristrada e prima della bicicletta. Quale dei seguenti è l'ordine corretto in cui sono parcheggiati i veicoli?
  • Autocarro ‐ furgone ‐ fuoristrada ‐ motocicletta ‐ bicicletta
  • Fuoristrada ‐ motocicletta ‐ bicicletta ‐ furgone ‐ autocarro
  • Fuoristrada ‐ bicicletta ‐ motocicletta ‐ furgone ‐ autocarro
  • Fuoristrada ‐ motocicletta – autocarro ‐ furgone ‐ bicicletta
6) Individuare i valori corrispondenti della parola MIRAGGIO =? sapendo che: ARMI = 2‐3‐7‐9 GIARDINO = 8‐9‐2‐3‐5‐9‐4‐1
  • 7‐9‐3‐2‐8‐8‐9‐1
  • 7‐9‐2‐3‐8‐8‐1‐9
  • 9‐7‐3‐2‐8‐8‐1‐9
  • 9‐7‐3‐2‐9‐9‐1‐9
7) Per erigere un muro Marco e Renato usano 2100 mattoni. Calcolare quanti mattoni usa Marco sapendo che Renato ne utilizza 1/3 del totale.
  • Marco utilizza 1200 mattoni e Renato 700.
  • Marco utilizza 1400 mattoni e Renato 700.
  • Marco utilizza 1200 mattoni e Renato 900.
  • Marco utilizza 1300 mattoni e Renato 800.
8) Ad un'asta di antiquariato sono stati venduti ad uno dei partecipanti una scrivania e un vaso per un valore complessivo di 1000 euro. Calcolare il prezzo di entrambi sapendo che il vaso è stato venduto ad un prezzo 3 volte inferiore a quello della scrivania.
  • Il prezzo del vaso è 350 euro e quello della scrivania 700 euro.
  • Il prezzo del vaso è 280 euro e quello della scrivania 720 euro.
  • Il prezzo del vaso è 250 euro e quello della scrivania 750 euro.
  • Il prezzo del vaso è 380 euro e quello della scrivania 740 euro.
9) Dividendo il quadruplo di un numero per 10 si ottengono 2/5. Qual è il numero?
  • 6.
  • 1.
  • 8.
  • 4.
10) La somma di 4 numeri dispari risulta pari o dispari?
  • Risulta un numero dispari
  • Risulta un numero pari
  • Risulta un numero frazionario
  • Risulta un numero decimale
11) In questa serie quale numero viene subito dopo? 18,24,21,27,24,30
  • 35
  • 33
  • 27
  • 38
12) Ivan abita tra la scuola e la casa di Ada. La scuola si trova tra a casa di Ada e la farmacia. Posso affermare che:
  • Ivan abita sicuramente più vicino alla scuola che alla casa di Ada
  • Ivan abita più vicino alla scuola che alla farmacia
  • è certo che la casa di Ada e la farmacia sono equidistanti dalla scuola
  • la casa di Ada è più vicina alla farmacia che all’abitazione di Ivan
13) Un carpentiere pianta 2 chiodi al minuto e ogni minuto raddoppia il numero di chiodi piantati. Quanti chiodi avrà piantato in 8 minuti?
  • 256
  • 302
  • 186
  • 202
14) Marco ha inserito in un sacchetto 7 caramelle rosse, 5 gialle e 12 blu. Qual è la probabilità che estragga a caso dal sacchetto una biglia verde?
  • 0,083333333
  • 7
  • 0
  • 0,071428571
15) Completare la sequenza logica "Amor sta a Roma come 5463 sta a …" :
  • 4895
  • 5585
  • 7894
  • 3645
16) Identificare la sequenza corretta: 1) farsi consegnare il libro prescelto dal bibliotecario 2) recarsi alla biblioteca 3) leggere 4) consultare l'indice generale dei volumi 5) riconsegnare il libro prima dell'uscita 6) uscire di casa.
  • C 2, 4, 6, 3, 5, 1.
  • B 5, 2, 4, 1, 3, 6.
  • A 6, 2, 4, 1, 3, 5.
  • D 6, 2, 1, 4, 5, 3.
17) Indicare quale numero inserito al posto del punto interrogativo completa logicamente la serie: 31 ‐ 26 ‐ 21; 93 ‐ 88 ‐ 83; 44 ‐ 39 ‐ ?.
  • 44
  • 34
  • 25
  • 96
18) “Marzia è onesta. Tutte le cassiere sono oneste. Tutte le persone oneste sono sincere”. Se le precedenti affermazioni sono vere, quale delle seguenti è necessariamente vera?
  • tutte le persone sincere sono oneste
  • solo alcune cassiere sono sincere
  • Marzia è sincera
  • Marzia è una cassiera
19) Completare la seguente sequenze scegliendo tra le alternative proposte 2, 4, 8, 14, 22 … ?
  • 45
  • 42
  • 32
  • 37
20) La sessione di esami è iniziata alle 9,33, è stata sospesa alle 13,05, ripresa alle 15,12 e si è conclusa con 27 minuti di ritardo rispetto al previsto orario delle 17,00. Quanto è durata la sessione di esami?
  • 5 ore e 47 minuti.
  • 5 ore e 37 minuti.
  • 6 ore e 07 minuti.
  • 5 ore e 27 minuti.
21) Posto per ipotesi che "meno" significa sommare e che "più" significa sottrarre, indicare il risultato della seguente espressione. 15 meno 3 più 6 = ..?..
  • 12
  • 16
  • 15
  • 22
22) Spendo in affitto un terzo del mio stipendio, un quarto va in spese fisse (bollette, assicurazione della macchina, ecc.) e mi rimangano Euro 470 per le altre spese. A quanto ammonta il mio stipendio?
  • 1.218 euro.
  • 1. 812 euro.
  • 1.128 euro.
  • 1.318 euro.
23) In un ufficio ci sono 30 scrivanie. Se ne comprano altre 15. Che percentuale si è aggiunta?
  • 0,5
  • 0,25
  • 1,58
  • 0,55
24) l Po e il Ticino sono lunghi in totale 900 km, il Ticino risulta essere 404 km più corto del Po. Quanto è lungo il Po'?
  • 852
  • 652
  • 752
  • 952
25) Il triplo del quinto della metà di 20 è:
  • 12.
  • 6.
  • 4.
  • 10.
26) Il capo reparto di un certo negozio guadagna 1800 euro al mese. Calcolare lo stipendio mensile di un addetto al magazzino e di un commesso part-time, sapendo che il primo guadagna 2/4 dello stipendio del capo reparto e il secondo 2/3.
  • Lo stipendio dell'addetto al magazzino è di 920 euro, quello del commesso part-time è di 1100 euro.
  • Lo stipendio dell'addetto al magazzino è di 900 euro, quello del commesso part-time è di 1200 euro.
  • Lo stipendio dell' addetto al magazzino è di 890 euro, quello del commesso part-time è di 1000 euro.
  • Lo stipendio dell' addetto al magazzino è di 860 euro, quello del commesso part-time è di 1050 euro.
27) Se Andrea lancia un dado (con le facce numerate da 1 a 6) con quale probabilità uscirà un numero > 2?
  • D 1/4.
  • B 1/3.
  • C 3/2.
  • A 2/3.
28) Ad un mercatino sto cercando un piccolo regalo per il mio fidanzato. Due sono le cose che hanno attirato la mia attenzione. La prima è un piccolo oggetto che costa solo i quattro ventunesimi dell'altro. Se li comprassi entrambi spenderei Euro 75. Quanto costa il piccolo oggetto dal prezzo inferiore?
  • Euro 15.
  • Euro 8.
  • Euro 10.
  • Euro 12.
29) Se la somma di due numeri è 18 ed uno è i 4/5 dell'altro, quali sono i due numeri?
  • A 8 e 10.
  • B 5 e 13.
  • D 7 e 11.
  • C 6 e 12.
30) Un ragazzo in motorino insegue un amico in bicicletta. Sapendo che le velocità dei due sono rispettivamente di 40 km/h e di 20 km/h e che, nell'istante di partenza, i due distano 500 metri l'uno dall'altro, dopo quanto tempo il motorino raggiunge la bicicletta?
  • 60 secondi.
  • 90 secondi.
  • 30 secondi.
  • 120 secondi.
31) Usando solo la cifra "5" si sono costruite espressioni con risultati diversi. In quale delle seguenti il risultato è "6"?
  • A ? = 5 + 55/55.
  • B ? = 5 + 5/5 + 5/5.
  • C ? = (5 + 5 x 5)/5 - 5.
  • D ? = 5 + 5/5 - 5.
32) Tre luci si accendono a intervalli di 6 minuti, 7 minuti, 5 minuti, rispettivamente. Se si accendono insieme alle 9,00 di mattina, a che ora si accenderanno per la prima volta di nuovo insieme?
  • Alle 11,30
  • Alle 10,30
  • Alle 13,15
  • Alle 12,30
33) Il numero romano " MCXIII " corrisponde al numero arabo?
  • Millecentotrenta
  • Novecentotre
  • Millecentotredici
  • Novecentotredici
34) Due ragazze colgono 25 fiori. Mary coglie 4 volte quelli di Lucy. Quanti fiori ha raccolto Lucy?
  • 12
  • 5
  • 14
  • 7
35) BRT ‐ 126 ; ? ‐ 661 ; RBT ‐ 216
  • BBR
  • RTB
  • RRT
  • TTB
36) Un bambino ha 24 mesi, suo cugino è maggiore di 5 anni. Trascorsi 9 anni quale età avrà il bambino e quale suo cugino?
  • Il bambino 10 anni e suo cugino 15 anni.
  • Il bambino 10 anni e suo cugino 16 anni.
  • Il bambino 11 anni e suo cugino 16 anni.
  • Il bambino 11 anni e suo cugino 26 anni.
37) Un'urna contiene 1 pallina nera, 3 palline blu e 5 palline rosse. Qual è la probabilità di estrarre una pallina gialla?
  • 0
  • 6,67%
  • 42,11%
  • 50,00%
38) Indicare il numero che completa la serie: 33 ‐ 11 ‐ 39 ‐ 13 ‐ 57 … :
  • 29
  • 56
  • 45
  • 19
39) Sapendo che "Franco ha 99 pecore. A causa di una malattia muoiono tutte le pecore meno 11", indicare quante pecore restano:
  • nessuna delle altre risposte è corretta
  • 50
  • 14
  • 88
40) Sapendo che "meno" significa sommare e che "più" significa sottrarre, calcolare quale delle seguenti espressioni determina il risultato maggiore:
  • 5 meno 2 più 1
  • 8 meno 8 più 3
  • 4 meno 6 più 4
  • 7 meno 3 più 2
41) Se ho 12 palline, ma ne perdo la metà e ne riesco a ritrovare solo due terzi, quante palline mi rimangono?
  • 6
  • 8
  • 15
  • 10
42) Una segretaria deve dattilografare 300 fogli. Svolge un quarto del lavoro Venerdì e due terzi del rimanente Lunedì. Quanto le rimane da battere?
  • 2/3 dell'intero lavoro.
  • 75 fogli.
  • 70 fogli.
  • 80 fogli.
43) Il prezzo di un oggetto in vendita su internet è di 980,00€ .Sapendo che le commissioni da corrispondere al sito sono pari al 5%, il ricavo netto sarà di…
  • 470
  • 931
  • 951
  • 890
44) Di due ruote di uno stesso ingranaggio, la più grande compie 17 giri al minuto, la più piccola compie 5 giri per ogni giro della prima. Quanti giri compie ogni ruota in 43 minuti?
  • La grande 731 giri, la piccola 3.655 giri.
  • La grande 631 giri, la piccola 3.565 giri.
  • La grande 735 giri, la piccola 3.640 giri.
  • La grande 735 giri, la piccola 3.655 giri.
45) Se il valore di A è 5, quello di B è 65 diviso 13 e quello di C è 17 e quello di D è 32 diviso 4, quanto vale A per B meno la somma di C e D?
  • 0.
  • 50.
  • 25.
  • 15.
46) Dividendo il doppio di un numero per 10 si ottengono 3/5. Qual è il numero?
  • 4.
  • 6.
  • 2.
  • 3.
47) Se A=2, C=6, D=8 e F=12 scrivi BIECA usando i numeri:
  • 4181062
  • 2035352
  • 5284530
  • 3281072
48) Osservando il numero 184.226 si può affermare che:
  • il numero è composto da 18 migliaia e 4.226 unità
  • il numero è composto da 184 decine e 226 unità
  • il numero è composto da 184 migliaia e 226 unità
  • il numero è composto da 18 decine e 4.226 unità
49) Due bambine colgono 25 fiori. Maria coglie 4 volte quelli di Laura. Quanti fiori ha raccolto Laura?
  • 12
  • 25
  • 7
  • 5
50) Di quale numero 35 è il 10%?
  • B 200.
  • C 700.
  • D 500.
  • A 350.
Risposte esatte 0 su 50