1) La violazione dell'obbligo, posto dall'articolo 47 del d.lgs. 82/2005, di utilizzare la posta elettronica o la cooperazione applicativa per le comunicazioni di documenti tra le Pubbliche Amministrazioni, comporta:
- una responsabilità penale, dirigenziale e disciplinare
- una responsabilità dirigenziale e disciplinare
- una responsabilità dirigenziale ed erariale ID Quesito: 86986
2) Ai sensi del D.Lgs. 82/2005, Le pubbliche amministrazioni, nell'ambito delle risorse finanziarie disponibili…
- …attuano politiche di reclutamento, ma non di formazione del personale
- …non attuano politiche di reclutamento e formazione del personale.
- …attuano politiche di reclutamento e formazione del personale finalizzate alla conoscenza e all'uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione.
3) In base all'art. 8 del D. Lgs. 82/05 e ss.mm.ii., lo Stato promuove iniziative volte a favorire l'alfabetizzazione informatica dei cittadini, anche al fine di favorire l'utilizzo dei servizi telematici delle P.A., con particolare riguardo di quali categorie?
- Ai minori e alle categorie a rischio di esclusione
- Agli anziani
- Alle categorie disagiate
4) Ai sensi dell'art. 635 bis del c.p., la pena per il reato di danneggiamento di informazioni, dati e programmi informatici è aumentata:
- esclusivamente se il fatto è commesso con violenza alla persona
- solamente se il fatto è commesso con abuso della qualità di operatore del sistema
- se il fatto è commesso con violenza alla persona o con minaccia ovvero con abuso della qualità di operatore del sistema
5) Ai sensi del D.P.R. n. 327/2001, "T.U. delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità", la notifica del decreto di esproprio
- Può avere luogo contestualmente alla sua esecuzione
- Deve avvenire venti giorni prima della sua esecuzione
- Deve avvenire sessanta giorni prima della sua esecuzione.
6) A norma del D.P.R. n. 327/2001, il decreto di esproprio può essere emanato qualora sul bene da espropriare non sia stato apposto il vincolo preordinato all'esproprio?
- Si, è sufficiente che sia stata determinata, anche se in via provvisoria, l'indennità di esproprio.
- No
- Si, è sufficiente la sola dichiarazione di pubblica utilità.
7) Ai sensi dell'art. 23 co. 1 del DPR 327/01 e ss.mm.ii., il decreto di esproprio indica:
- gli estremi degli atti da cui è sorto il vincolo preordinato all'esproprio e del provvedimento che ha approvato il progetto dell'opera
- l'eventuale nomina dei tecnici incaricati di determinare in via definitiva l'indennità di espropriazione, dando per scontato che essa sia stata accettata dal proprietario
- quale sia l'indennità determinata in via provvisoria o urgente dando per scontato che essa sia stata accettata dal proprietario
8) In base d.lgs. 82/2005, a quale soggetto sono attribuiti i compiti di indirizzo e coordinamento dello sviluppo dei servizi, sia interni che esterni, forniti dai sistemi informativi di telecomunicazione e fonia dell'amministrazione?
- Al Presidente del Consiglio dei Ministri
- All'Agenzia per l'Italia Digitale
- All'ufficio dirigenziale generale
9) Ai sensi del D.Lgs. 82/2005,la realizzazione e la gestione dell'Indice dei domicili digitali delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi sono affidate:
- al Ministro degli affari Esteri.
- al Ministro dell'Economia
- all'AgID
10) In base all'art. 45 co. 2 del D. Lgs. 82/05 e ss.mm.ii., il documento informatico trasmesso per via telematica quando si intende consegnato al destinatario?
- Solo se inviato alla pec del destinatario
- Solo dopo la notifica di lettura
- Se reso disponibile all'indirizzo elettronico da questi dichiarato, nella casella di posta elettronica del destinatario messa a disposizione dal gestore
Risposte esatte 0 su 10