1) Cosa è la cosiddetta "IMU"?
- Imposta mercati ambulanti.
- Imposta municipalizzata unica.
- Imposta municipale propria.
2) Colui che prende in fitto un appartamento ad uso abitativo per un anno è tenuto a pagare la TARI?
- La pagano entrambi
- No, la paga solo il proprietario
- Si
3) Il presupposto dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) è:
- il possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIRil possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 6 del TUIR
- è il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIRè il possesso di redditi solo in denaro rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 8 del TUIR
- è il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIRè il possesso di redditi solo in natura rientranti nelle categorie indicate nell'articolo 12 del TUIR
4) A norma della Legge n. 147/2013, la cosiddetta "TARI" è destinata:
- A finanziare i costi del servizio di pulizia delle strade comunali, a carico dell'utilizzatore.
- A finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore.
- A finanziare i costi del servizio manutenzione dell'illuminazione pubblica, a carico dell'utilizzatore.
5) Ai sensi dell'art. 1 co. 162 della L. 296/2006 e ss.mm.ii., in merito ai tributi locali, gli avvisi di accertamento in rettifica e d'ufficio devono contenere l'indicazione delle modalità, del termine e dell'organo giurisdizionale cui è possibile ricorrere?
- Solo le modalità del termine non le indicazioni del termine cui è possibile ricorrere
- No
- Si
6) Ai sensi dell'art. 1 co. 161 della L. 296/2006 e ss.mm.ii., gli enti locali, come procedono alla rettifica delle dichiarazioni incomplete o infedeli o dei parziali o ritardati versamenti?
- Notificando al contribuente, anche a mezzo posta con raccomandata con avviso di ricevimento, un apposito avviso motivato
- Notificando al contribuente, esclusivamente per pec, un apposito avviso motivato
- Notificando al contribuente, esclusivamente per messaggio telefonico, un apposito avviso motivato
7) Ai sensi dell'art. 1 co. 162 della L. 296/2006 e ss.mm.ii., in merito ai tributi locali, gli avvisi di accertamento in rettifica e d'ufficio devono essere motivati?
- No
- Si, in relazione ai presupposti di fatto ed alle ragioni giuridiche che li hanno determinati
- si, solo in relazione ai presupposti di fatto che gli hanno motivati
8) Qual è la definizione della riscossione coattiva?
- Il procedimento con cui un privato esige il pagamento di un tributo non pagato
- Avvio del procedimento di pignoramento dei beni solamente da parte di un privato, per mancato pagamento
- Procedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito della notificazione di un avviso di accertamentoProcedimento con cui l'amministrazione esige il pagamento di un tributo (o anche di un credito non tributario) non pagato spontaneamente o a seguito d
9) La base imponibile dell'IMU per un fabbricato di categoria C/1:
- è determinato applicando all'ammontare della rendita catastale, rivalutata del 5%, il moltiplicatore 55
- è determinato applicando all'ammontare della rendita catastale, rivalutata del 5%, il moltiplicatore 64
- è determinato applicando all'ammontare della rendita catastale, rivalutata del 5%, il moltiplicatore 35
10) Che cosa finanziava il gettito della TASI (tributo per i servizi indivisibili)?
- i costi della manutenzione del verde pubblico e delle strade comunali, l'arredo urbano, l'illuminazione pubblica e l'attività svolta dalla polizia locale
- Esclusivamente l'arredo urbano e l'illuminazione pubblica
- I soli costi della manutenzione del paesaggio archeologico
11) In merito all'IMU, l'affermazione "I comuni, con proprio regolamento, possono determinare periodicamente e per zone omogenee i valori venali in comune commercio delle aree fabbricabili, al fine della limitazione del potere di accertamento qualora l'imposta sia stata versata sulla base di un valore non inferiore a quello predeterminato", è corretta?
- Si
- Si, ma solo nei comuni con più di 10.000 abitanti
- No
12) Sono assoggettate al regime IMU dell'abitazione principale le pertinenze della stessa classificate nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7?
- Solo le C/6
- Si, nella misura massima di un'unità pertinenziale per ciascuna di tali categorie, anche se iscritte in catasto unitamente all'unità ad uso abitativo
- Solo le C/2
13) Cosa è la cosiddetta "TARI"?
- Imposta sui rifiuti.
- Tassa addizionale rifiuti speciali.
- Tributo autonomo rifiuti industriali.
14) Ai sensi della L. 160/2019 e ss.mm.ii., (comma 741),le unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa adibite ad abitazione principale e relative pertinenze dei soci assegnatari…:
- sono considerate abitazioni principali
- sono sempre soggette al pagamento dell'IMU
- non sono considerate abitazioni principali
15) Ai sensi dell'art. 1 co. 162 della L. 296/2006 e ss.mm.ii., in merito ai tributi locali, il termine entro il quale deve essere effettuato il pagamento per gli avvisi di accertamento in rettifica e d'ufficio è…:
- trenta giorni
- centoventi giorni
- sessanta giorni
16) Le imposte si dividono in:
- dirette e indirette
- imposte dirette ed imposte sul reddito
- imposte dirette d imposte sul patrimonio
17) La base imponibile dell'IMU per un fabbricato di categoria D/5:
- è determinato applicando all'ammontare della rendita catastale, rivalutata del 5%, il moltiplicatore 70
- è determinato applicando all'ammontare della rendita catastale, rivalutata del 5%, il moltiplicatore 80
- è determinato applicando all'ammontare della rendita catastale, rivalutata del 5%, il moltiplicatore 60
18) Ai sensi della L. 160/2019 e ss.mm.ii., (comma 752),L'aliquota di base per i terreni agricoli può essere aumentata dai comuni?
- Si, con deliberazione del consiglio comunale, possono aumentarla sino all'0,9 per cento
- Si, con deliberazione del consiglio comunale, possono aumentarla sino all'1,06 per cento
- Si, con deliberazione del consiglio comunale, possono aumentarla sino all'0,5 per cento
19) In merito alla TARI, quale delle seguenti affermazioni NON è corretta?
- Il pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utenteIl pagamento della TARI avviene esclusivamente tramite F24 generato on line dall'utente
- Il nucleo familiare è un elemento utile per il calcolo dell'importo della TARI
- La quota variabile della tassa è individuata in base alla quantità di rifiuti prodotta
20) Ai sensi della L. 160/2019 e ss.mm.ii., (comma 748), in merito all'IMU, l'aliquota di base per l'abitazione principale classificata nelle categorie catastali A/8 e A/9 e per le relative pertinenze può essere può aumentata dal comune?
- No
- Si, di 0,1 punti percentuali o diminuirla fino all'azzeramento
- Si, di 0,1 punti percentuali ma non si può diminuirla
21) Ai sensi dell'art. 1 (comma 674) della L. 147/2013 e ss.mm.ii., nel caso di locali in multiproprietà e di centri commerciali integrati, chi è il responsabile del versamento della TASI dovuta per i locali e le aree scoperte di uso comune?
- Colui che detiene la proprietà più grande
- Tutti
- Il soggetto che gestisce i servizi comuni
22) Le attività di liquidazione, accertamento e riscossione dei tributi e di altre entrate dei Comuni da chi sono gestite?
- Da soggetti privati abilitati, in possesso dei requisiti previsti per l'iscrizione all'albo appositamente istituito
- Da qualsiasi consulente esterno
- Esclusivamente da commercialisti
23) Quale delle seguenti affermazioni è vera?
- I titolari del diritto reale di usufrutto sono soggetti passivi dell'IMU
- I titolari del diritto reale di usufrutto sono soggetti attivi dell'IMU
- Le abitazioni principali di categoria catastale A/1 non sono soggette all' IMU
24) A norma della Legge n. 147/2013, la cosiddetta "IMU" è di natura:
- Reddituale, dovuta dal possessore di beni mobili di lusso.
- Economica, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali.
- Patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali.
25) L'importo della TARI da che cosa è composto?
- Unicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodottiUnicamente da un importo variabile in relazione ai rifiuti prodotti
- Da una quota fissa e una quota variabile
- Esclusivamente da un importo fisso
26) Il soggetto passivo della TOSAP è:
- L'ente pubblico
- Il titolare dell'atto di concessione o di autorizzazione o, in mancanza, dall'occupante di fatto, in proporzione alla superficie effettivamente sottratta all'uso pubblico nell'ambito del rispettivo territorio
- Il titolare dell'atto di concessione o di autorizzazione o, in mancanza, dall'occupante di fatto, in proporzione alla superficie effettivamente sottratta all'uso privato nell'ambito del rispettivo territorio
27) Quali dei seguenti NON è soggetto passivo d'imposta IMU?
- Proprietario dell'immobile
- L'inquilino
- Genitore assegnatario della casa familiare a seguito di provvedimento del giudice
28) Quale dei seguenti tributi è stato sostituito dalla TARI?
- IMU
- TARES
- TOSAP
29) Ai sensi dell'art. 1 co. 162 della L. 296/2006 e ss.mm.ii., in merito ai tributi locali, gli avvisi di accertamento in rettifica e d'ufficio devono contenere l'indicazione dell'organo o dell'autorità amministrativa presso i quali è possibile promuovere un riesame?
- No
- Si, ma solo nel merito dell'atto in sede di autotutela
- Si, anche nel merito dell'atto in sede di autotutela
30) Ai sensi dell'art. 1 co. 164 della L. 296/2006 e ss.mm.ii., in merito ai tributi locali, il rimborso delle somme versate e non dovute entro quanto deve essere richiesto dal contribuente?
- entro il termine di tre anni dal giorno del versamento, ovvero da quello in cui è stato accertato il diritto alla restituzione
- entro il termine di cinque anni dal giorno del versamento, ovvero da quello in cui è stato accertato il diritto alla restituzione
- entro il termine di due anni dal giorno del versamento, ovvero da quello in cui è stato accertato il diritto alla restituzione
Risposte esatte 0 su 30