DOMANDE PER MATERIA

1) Da quale organo sono esercitate le potestà legislative attribuite alla Regione Campania (art. 26, Statuto Regione Campania)?
  • Consiglio regionale.
  • Commissario del Governo.
  • Giunta regionale.
2) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la tutela degli ecosistemi e della biodiversità?
  • Si, per espressa previsione dell'art. 8.
  • No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
  • No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
3) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire il diritto di ogni persona alla propria integrità fisica e psichica, alla propria sicurezza e la tutela dei diritti fondamentali delle persone detenute ed internate?
  • No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
  • Si, per espressa previsione dell'art. 8.
  • No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
4) Quale organo della Regione Campania è legittimato a fare proposte di legge alle Camere (art. 26, Statuto Regione Campania)?
  • Il Commissario del Governo.
  • Il Consiglio regionale.
  • La Giunta regionale.
5) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire l'adozione di sistemi di garanzia della sicurezza alimentare e degli interessi dei consumatori?
  • No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
  • No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
  • Si, per espressa previsione dell'art. 8.
6) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la realizzazione di un elevato livello delle prestazioni concernenti i diritti sociali nonché il godimento dei diritti politici e sociali degli immigrati, degli stranieri profughi rifugiati e degli apolidi?
  • No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
  • No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
  • Si, per espressa previsione dell'art. 8.
7) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire il riconoscimento dell'acqua, dell'aria e del vento come beni comuni dell'umanità di valore universale indirizzandone l'utilizzo all'interesse pubblico?
  • No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
  • No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
  • Si, per espressa previsione dell'art. 8.
8) Cosa fu il "maccartismo", che si diffuse negli Stati Uniti d'America tra gli anni quaranta e cinquanta del Novecento?
  • Un atteggiamento politico caratterizzato da un esasperato clima di sospetto e da comportamenti persecutori nei confronti di persone ritenute sovversive
  • Un piano di ammortizzatori sociali promossi dallo stato in favore dei ceti sociali meno abbienti
  • Un movimento politico che portò al potere il partito repubblicano
  • Un movimento di intellettuali che si battevano per una politica a sostegno delle classi deboli
9) Il Consiglio della Regione Campania esercita nella Regione (art. 26, Statuto Regione Campania):
  • Il potere esecutivo.
  • Il potere legislativo.
  • Il potere giudiziario.
10) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la lotta contro la pena di morte, la tortura fisica e psichica, il terrorismo, la riduzione in schiavitù e ogni forma di tratta degli esseri umani?
  • No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
  • No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
  • Si, per espressa previsione dell'art. 8.
Risposte esatte 0 su 10