DOMANDE PER MATERIA

1) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la tutela ed il sostegno dei luoghi dove si formano, si condividono e si diffondono le conoscenze scientifiche e tecnologiche?
  • No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
  • Si, per espressa previsione dell'art. 8.
  • No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
2) L'organo legislativo della Regione Campania è (art. 26, Statuto Regione Campania):
  • Il Presidente della Giunta regionale.
  • La Giunta regionale.
  • Il Consiglio regionale.
3) Sotto quale zar, nel 1861, fu abolita la servitù della gleba?
  • Alessandro II
  • Guglielmo I
  • Caterina II
  • Nicola II
4) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la tutela e la valorizzazione dell'ambiente, del territorio, delle risorse naturali e del patrimonio rurale?
  • No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
  • No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
  • Si, per espressa previsione dell'art. 8.
5) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la realizzazione ed il potenziamento delle reti di eccellenza e l'incremento della cooperazione scientifica internazionale?
  • No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
  • Si, per espressa previsione dell'art. 8.
  • No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
6) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la difesa della vita delle piante e il rispetto e il riconoscimento dei diritti degli animali come previsti dalle Convenzioni internazionali e dalla normativa comunitaria?
  • Si, per espressa previsione dell'art. 8.
  • No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
  • No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
7) Quale organo della Regione Campania è legittimato a fare proposte di legge alle Camere (art. 26, Statuto Regione Campania)?
  • La Giunta regionale.
  • Il Consiglio regionale.
  • Il Commissario del Governo.
8) È corretto affermare che i consiglieri regionali non possono essere chiamati a rispondere delle opinioni espresse e dei voti dati nell'esercizio delle loro funzioni (all'art. 28, Statuto Regione Campania)?
  • Si, il diritto di insindacabilità è sancito al citato articolo.
  • No, i consiglieri regionali non godono dell'insindacabilità.
  • No, i consiglieri regionali rispondono in via penale, civile e disciplinare.
9) Il Consiglio della Regione Campania esercita nella Regione (art. 26, Statuto Regione Campania):
  • Il potere giudiziario.
  • Il potere legislativo.
  • Il potere esecutivo.
10) Con riferimento alla Regione Campania, la funzione legislativa (art. 26, Statuto Regione Campania) è attribuita:
  • Al Consiglio.
  • Al Consiglio e alla Giunta congiuntamente.
  • Alla Giunta.
Risposte esatte 0 su 10