1) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la valorizzazione delle risorse economiche, turistiche e produttive di ogni area del territorio regionale ed il superamento delle disuguaglianze sociali derivanti da squilibri territoriali e settoriali della Regione in modo da garantire la piena occupazione?
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
2) Il Consiglio della Regione Campania esercita nella Regione (art. 26, Statuto Regione Campania):
- Il potere giudiziario.
- Il potere legislativo.
- Il potere esecutivo.
3) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire il diritto di ogni persona alla propria integrità fisica e psichica, alla propria sicurezza e la tutela dei diritti fondamentali delle persone detenute ed internate?
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
4) Con riferimento alla Regione Campania, la funzione legislativa (art. 26, Statuto Regione Campania) è attribuita:
- Alla Giunta.
- Al Consiglio e alla Giunta congiuntamente.
- Al Consiglio.
5) Sotto quale zar, nel 1861, fu abolita la servitù della gleba?
- Caterina II
- Guglielmo I
- Alessandro II
- Nicola II
6) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la tutela del principio secondo cui il patrimonio genetico di ogni individuo è bene indisponibile e la tutela della vita umana nel rispetto delle leggi dello Stato?
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
7) I consiglieri regionali possono essere chiamati a rispondere delle opinioni espresse e dei voti dati nell'esercizio delle loro funzioni (all'art. 28, Statuto Regione Campania)?
- No, in alcun caso.
- Si, limitatamente ai casi previsti al citato articolo.
- Si, previa autorizzazione del Presidente del Consiglio regionale.
8) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire il diritto all'informazione e all'accesso alle procedure di adozione e alle tecniche di procreazione assistita, senza discriminazioni, nel rispetto delle leggi statali?
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
9) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire l'interazione tra saperi?
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
10) Nella politica di quale paese ebbe un ruolo centrale il generale degli Stati Uniti d’America Douglas A. MacArthur ?
- Corea
- Cina
- Giappone
- India
11) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la tutela degli ecosistemi e della biodiversità?
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
12) Cosa fu il "maccartismo", che si diffuse negli Stati Uniti d'America tra gli anni quaranta e cinquanta del Novecento?
- Un piano di ammortizzatori sociali promossi dallo stato in favore dei ceti sociali meno abbienti
- Un atteggiamento politico caratterizzato da un esasperato clima di sospetto e da comportamenti persecutori nei confronti di persone ritenute sovversive
- Un movimento di intellettuali che si battevano per una politica a sostegno delle classi deboli
- Un movimento politico che portò al potere il partito repubblicano
13) È corretto affermare che i consiglieri regionali non possono essere chiamati a rispondere delle opinioni espresse e dei voti dati nell'esercizio delle loro funzioni (all'art. 28, Statuto Regione Campania)?
- No, i consiglieri regionali rispondono in via penale, civile e disciplinare.
- No, i consiglieri regionali non godono dell'insindacabilità.
- Si, il diritto di insindacabilità è sancito al citato articolo.
14) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la realizzazione di un elevato livello delle prestazioni concernenti i diritti sociali nonché il godimento dei diritti politici e sociali degli immigrati, degli stranieri profughi rifugiati e degli apolidi?
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
15) Da quale organo sono esercitate le potestà legislative attribuite alla Regione Campania (art. 26, Statuto Regione Campania)?
- Commissario del Governo.
- Consiglio regionale.
- Giunta regionale.
16) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la difesa della vita delle piante e il rispetto e il riconoscimento dei diritti degli animali come previsti dalle Convenzioni internazionali e dalla normativa comunitaria?
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
17) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la tutela ed il sostegno dei luoghi dove si formano, si condividono e si diffondono le conoscenze scientifiche e tecnologiche?
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
18) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la lotta contro la pena di morte, la tortura fisica e psichica, il terrorismo, la riduzione in schiavitù e ogni forma di tratta degli esseri umani?
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
19) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la cultura della legalità e il contrasto alla criminalità?
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
20) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la tutela e la valorizzazione dell'ambiente, del territorio, delle risorse naturali e del patrimonio rurale?
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
21) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la tutela, lo sviluppo e la diffusione della cultura, della ricerca scientifica e dell'innovazione tecnologica?
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
22) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire l'adozione di sistemi di garanzia della sicurezza alimentare e degli interessi dei consumatori?
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
23) Quale organo della Regione Campania è legittimato a fare proposte di legge alle Camere (art. 26, Statuto Regione Campania)?
- Il Commissario del Governo.
- Il Consiglio regionale.
- La Giunta regionale.
24) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la tutela della maternità e il diritto dei bambini alla protezione e alle cure necessarie per il loro benessere?
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
25) I membri del Consiglio regionale possono essere chiamati a rispondere dei voti dati nell'esercizio delle funzioni (all'art. 28, Statuto Regione Campania)?
- Si, previa autorizzazione del Presidente del Consiglio regionale.
- No, in alcun caso.
- Si, previa autorizzazione della speciale Commissione consiliare.
26) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la pratica delle attività sportive?
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
27) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire il riconoscimento e la valorizzazione delle attività associative svolte in ambito sociale, culturale, economico e politico?
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
28) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire l'adozione di politiche tese a valorizzare la qualità ed il merito di ciascun individuo?
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
29) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire l'attuazione di politiche tese a garantire un livello elevato di tutela della salute fondate sulla prevenzione e su un qualificato sistema sanitario regionale basato, innanzitutto, su una qualificata sanità pubblica?
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
30) È corretto affermare che lo Statuto Regione Campania attribuisce alla Regione l'obiettivo di perseguire la valorizzazione di istruzione, formazione professionale ed alta formazione al fine di assicurare maggiori opportunità personali di crescita culturale, sociale e civile?
- Si, per espressa previsione dell'art. 8.
- No, quello esposto non rientra tra gli obiettivi perseguiti dalla Regione Campania.
- No, tale obiettivo è attributo alle amministrazioni Comunali.
Risposte esatte 0 su 30