DOMANDE PER MATERIA

1) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • Entro dieci giorni dalla comunicazione o dalla pubblicazione dell'avviso dell'avvio del procedimento.
  • Entro quaranta giorni dalla comunicazione o dalla pubblicazione dell'avviso dell'avvio del procedimento.
  • Entro trenta giorni dalla comunicazione o dalla pubblicazione dell'avviso dell'avvio del procedimento.
2) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • Perdono efficacia.
  • Possono permanere in vigore fino a nuova revisione del P.R.G.C
  • Possono permanere in vigore per un tempo massimo di cinque anni dall'approvazione del suddetto DPR.
3) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • Dal Comune
  • Dalla Provincia.
  • Dalla Regione
4) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • La Regione, con riferimento ai costi massimi ammissibili per l'edilizia agevolata
  • Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • Il Comune, con riferimento ai costi massimi ammissibili per l'edilizia agevolata
5) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • Nell'indicazione degli estremi del provvedimento che ha approvato il progetto dell'opera.
  • Nell'ordinanza di pagamento dell'indennità definitiva.
  • Nell'ordinanza di pagamento dell'indennità provvisoria
6) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • Due anni.
  • Cinque anni
  • Tre anni.
7) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • Si, è sufficiente che l'opera da realizzare sia prevista nello strumento urbanistico generale.
  • Si, è sufficiente la sola dichiarazione di pubblica utilità.
  • No.
8) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • No, è vietato
  • Si, ma non possono delegare altre persone
  • Si, anche mediante persone di loro fiducia
9) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • tenendo conto della relativa diminuzione di valore
  • tenendo conto del vantaggio derivabile dalla parte espropriata
  • non tenendo conto della relativa diminuzione di valore
10) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • Si, è sufficiente che sia stato apposto sul bene il vincolo preordinato all'esproprio
  • No.
  • Si, è sufficiente che sia stata determinata, anche se in via provvisoria, l'indennità di esproprio.
Risposte esatte 0 su 10