1) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
- al consiglio comunale, che può disporre l'adozione della corrispondente variante allo strumento urbanistico
- alla giunta provinciale, che può disporre l'adozione della corrispondente variante allo strumento urbanistico
- alla giunta comunale, che può disporre l'adozione della corrispondente variante allo strumento urbanistico
2) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
- Sì, entro sessanta giorni dalla data di esecuzione del decreto di esproprio
- Sì, fin da quando è dichiarata la pubblica utilità dell'opera e fino alla data in cui è eseguito il decreto di esproprio
- No, in nessun caso
3) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
- Nell'ordinanza di pagamento dell'indennità definitiva.
- Nell'indicazione degli estremi del provvedimento che ha approvato il progetto dell'opera.
- Nell'ordinanza di pagamento dell'indennità provvisoria
4) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
- Si, per gravi ragioni e previo accordo con i soggetti indicati dalla norma
- No
- Si
5) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
- In base al criterio del valore venale del fondo e dei manufatti edilizi legittimamente realizzati.
- In base al valore della rendita catastale.
- In base al valore agricolo medio corrispondente al tipo di coltura prevalente nella zona ed al valore dei manufatti edilizi legittimamente realizzati.
6) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
- In occasione della redazione del progetto preliminare dell'opera da eseguire.
- In concomitanza all'imposizione del vincolo preordinato all'esproprio
- Quando l'autorità espropriante approva a tale fine il progetto definitivo dell'opera pubblica o di pubblica utilità.
7) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
- Condotti idonei alla raccolta ed allo scarico delle acque nere
- I centralini telefonici a servizio degli edifici
- Attrezzature culturali
8) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
- quando il Comune, sul territorio del quale l'opera da realizzarsi ricade, adotta il piano regolatore generale
- quando l'autorità espropriante approva a tale fine il progetto definitivo dell'opera pubblica
- entro 30 giorni dalla comunicazione dell'avvio del procedimento agli interessati
9) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
- No.
- Si, è sufficiente che sia stato apposto sul bene il vincolo preordinato all'esproprio
- Si, è sufficiente che sia stata determinata, anche se in via provvisoria, l'indennità di esproprio.
10) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
- Solo al committente e al costruttore.
- Al committente, al direttore dei lavori e al costruttore
- Solo al committente.
Risposte esatte 0 su 10