DOMANDE PER MATERIA

1) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • può disporre che esso vada acquisito al suo patrimonio indisponibile e che al proprietario vadano risarciti i danni
  • può disporre che esso vada acquisito al suo patrimonio indisponibile e anche senza risarcire i danni al proprietario
  • non può disporre che esso vada acquisito al suo patrimonio indisponibile
2) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • all'atto del rilascio del permesso di costruire e, su richiesta dell'interessato, può essere rateizzata
  • in un termine non superiore a 20 giorni dall'inizio dei lavori e, su richiesta dell'interessato può essere rateizzata
  • entro 15 giorni dal rilascio del titolo
3) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • Sono approvate dall'assemblea del condominio
  • Devono essere in ogni caso approvate ed autorizzate dallo sportello unico per l'edilizi
  • Devono essere approvate dal professionista abilitato nominato dal competente organo tecnico della regione.
4) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • Nell'ordinanza di pagamento dell'indennità definitiva.
  • Nell'indicazione degli estremi del provvedimento che ha approvato il progetto dell'opera.
  • Nell'ordinanza di pagamento dell'indennità provvisoria
5) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • è proponibile opposizione presso l'Agenzia delle entrate nel cui distretto si trova il bene espropriato
  • è proponibile opposizione alla corte ei conti nel cui distretto si trova il bene espropriato
  • è proponibile opposizione alla corte 'appello nel cui distretto si trova il bene espropriato
6) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • Entro dieci giorni dalla comunicazione o dalla pubblicazione dell'avviso dell'avvio del procedimento.
  • Entro quaranta giorni dalla comunicazione o dalla pubblicazione dell'avviso dell'avvio del procedimento.
  • Entro trenta giorni dalla comunicazione o dalla pubblicazione dell'avviso dell'avvio del procedimento.
7) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • Si, è sufficiente che l'opera da realizzare sia prevista nello strumento urbanistico generale.
  • No.
  • Si, è sufficiente la sola dichiarazione di pubblica utilità.
8) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • alla giunta provinciale, che può disporre l'adozione della corrispondente variante allo strumento urbanistico
  • al consiglio comunale, che può disporre l'adozione della corrispondente variante allo strumento urbanistico
  • alla giunta comunale, che può disporre l'adozione della corrispondente variante allo strumento urbanistico
9) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • Rete idrica
  • Scuole dell'obbligo
  • Attrezzature culturali e sanitarie
10) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • A comunicarlo all'amministrazione beneficiaria dell'esproprio.
  • A comunicarlo all'ufficio tecnico erariale
  • A comunicarlo all'amministrazione procedente.
11) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • quando l'autorità espropriante approva a tale fine il progetto definitivo dell'opera pubblica
  • entro 30 giorni dalla comunicazione dell'avvio del procedimento agli interessati
  • quando il Comune, sul territorio del quale l'opera da realizzarsi ricade, adotta il piano regolatore generale
12) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • Qualora l'avvio dei lavori rivesta carattere di particolare urgenza
  • In nessun caso
  • Solo qualora le opere da realizzare siano di interesse sociale
13) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • anche agli interventi per aree verdi di quartiere
  • esclusivamente alla realizzazione di spazi di sosta o di parcheggio
  • anche agli interventi per spazi di verde attrezzato
14) DISPONE L'ART. 93 DEL T.U. N. 380/2001 CHE CHIUNQUE INTENDA PROCEDERE A COSTRUZIONI, RIPARAZIONI E SOPRAELEVAZIONI NELLE ZONE SISMICHE E' TENUTO A DARNE PREAVVISO SCRITTO ALLO SPORTELLO UNICO, CHE PROVVEDE A TRASMETTERNE COPIA AL COMPETENTE UFFICIO TECNICO DELLA REGIONE. ALLA DOMANDA....
  • Deve essere allegato il progetto, in doppio esemplare e debitamente firmato da un ingegnere, architetto, geometra o perito edile iscritto nell'albo, nei limiti delle rispettive competenze, nonché dal direttore dei lavori.
  • Non deve essere allegato alcun documento, in quanto il suddetto T.U. prevede che sia l'ufficio tecnico della regione a stabilire il contenuto minimo del progetto
  • Deve essere allegata, in prima battuta, solo la relazione sulla fondazione.
15) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • Il pagamento di una oblazione pari al triplo del costo di costruzione
  • L'applicazione di una sanzione amministrativa
  • Il pagamento di una oblazione pari al 5% del valore dell'immobile.
16) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • nel termine perentorio di quindici giorni dalla comunicazione o dalla pubblicazione dell'avviso
  • nel termine perentorio di trenta giorni dalla comunicazione o dalla pubblicazione dell'avviso
  • nel termine perentorio di venti giorni dalla comunicazione o dalla pubblicazione dell'avviso
17) Secondo il testo unico in materia di attività edilizia (D.P.R. n. 380/2001), di norma, non è necessario alcun tipo di permesso da parte del comune (attività libere) per attività riguardanti....
  • Opere di manutenzione straordinaria e ristrutturazione edilizia ancorché comportino ampliamenti
  • Opere di manutenzione ordinaria.
  • Opere per l'eliminazione di barriere architettoniche mediante la costruzione di rampe ed ascensori esterni.
18) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • Non supera un anno
  • Non supera i due anni
  • Non supera i tre anni.
19) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • Il vincolo preordinato all'esproprio.
  • Il passaggio del diritto di proprietà, o del diritto oggetto dell'espropriazione.
  • L'accesso ai luoghi da parte del responsabile del procedimento
20) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • Per migliorare la tutela dei beni d'interesse storico
  • Per migliorare la tutela dei beni d'interesse paesaggistico
  • Per perseguire un interesse pubblico di rilievo superiore a quello soddisfatto con la precedente destinazione
21) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • i tre anni dall'inizio dei lavori
  • i due anni dall'inizio dei lavori
  • i cinque anni dall'inizio dei lavori
22) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • In ogni caso la nomina dei tecnici.
  • Gli estremi degli atti da cui è sorto il vincolo preordinato all'esproprio e del provvedimento che ha approvato il progetto dell'opera.
  • La data in cui è stato redatto lo stato di consistenza.
23) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • la corresponsione di un contributo pari ad una quota non superiore al 30 per cento del costo documentato di costruzione
  • la corresponsione di un contributo pari all'incidenza delle sole opere di urbanizzazione primaria
  • la corresponsione di un contributo pari all'incidenza delle opere di urbanizzazione, nonché una quota non superiore al 10 per cento del costo documentato di costruzione
24) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • Si, è sufficiente che sia stata determinata, anche se in via provvisoria, l'indennità di esproprio.
  • Si, è sufficiente che sia stato apposto sul bene il vincolo preordinato all'esproprio
  • No.
25) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • Sostituita da un avviso affisso per venti giorni consecutivi all'albo pretorio dei comuni interessati e da un avviso pubblicato su uno o più quotidiani a diffusione nazionale e locale.
  • Inoltrato all'ufficio tecnico erariale per un successivo accertamento.
  • Omesso e si procede con l'avvio del procedimento.
26) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • deve essere compilato sempre prima della redazione del verbale di immissione in possesso
  • può essere compilato anche successivamente alla redazione del verbale di immissione in possesso
  • deve essere compilato contestualmente alla redazione del verbale di immissione in possesso
27) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • Quattro anni dal rilascio del permesso di costruire.
  • Un anno dall'inizio dei lavori
  • Tre anni dall'inizio dei lavori
28) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • sono a carico del proprietario se la stima è superiore alla somma determinata in via provvisoria
  • sono sempre a carico del beneficiario dell'esproprio
  • sono a carico del proprietario se la stima è inferiore alla somma determinata in via provvisoria
29) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • il decreto di esproprio può essere emanato
  • il decreto di esproprio non può essere emanato
  • l'esproprio diventa esecutivo trascorsi 5 giorni
30) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • Gli aumenti consistenti della cubatura o della superficie di solaio da valutare in relazione al progetto approvato
  • Le modifiche sostanziali di parametri urbanistico-edilizi del progetto approvato ovvero della localizzazione dell'edificio sull'area di pertinenza.
  • Quelle che incidono sulla entità delle cubature accessorie o sui volumi tecnici
Risposte esatte 0 su 30