DOMANDE PER MATERIA

1) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • In occasione della redazione del progetto preliminare dell'opera da eseguire.
  • Quando l'autorità espropriante approva a tale fine il progetto definitivo dell'opera pubblica o di pubblica utilità.
  • In concomitanza all'imposizione del vincolo preordinato all'esproprio
2) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • Rientrano tra gli interventi di manutenzione straordinaria.
  • Rientrano tra gli interventi di urbanizzazione primaria.
  • Rientrano tra gli interventi di ristrutturazione urbanistica.
3) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • Si, purché l'indennità provvisoria sia determinata entro venti giorni dalla notifica del decreto.
  • Si, purché l'indennità provvisoria sia determinata entro trenta giorni dalla notifica del decreto
  • No
4) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • Si, un periodo più lungo per l'ultimazione dei lavori può essere concesso quando si tratti di opere pubbliche il cui finanziamento sia previsto in più esercizi finanziari.
  • Si, ma solo per ulteriori tre mesi.
  • Si, ma solo per ulteriori sei mesi. c
5) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • Il soggetto, pubblico o privato, titolare del diritto espropriato
  • Il soggetto, pubblico o privato, che chiede l'espropriazione
  • Il soggetto, pubblico o privato, in cui favore è emesso il decreto di espropri
6) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • nel termine perentorio di trenta giorni dalla comunicazione o dalla pubblicazione dell'avviso
  • nel termine perentorio di venti giorni dalla comunicazione o dalla pubblicazione dell'avviso
  • nel termine perentorio di quindici giorni dalla comunicazione o dalla pubblicazione dell'avviso
7) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • Entro due anni
  • Entro il termine della durata del vincolo preordinato all'esproprio
  • Entro sei anni
8) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • non tenendo conto della relativa diminuzione di valore
  • tenendo conto del vantaggio derivabile dalla parte espropriata
  • tenendo conto della relativa diminuzione di valore
9) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • è dovuta una indennità pari al valore del fondo ridotto del 3 %
  • è dovuta una indennità
  • è dovuta una indennità pari al valore del fondo ridotto del 5 %
10) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • Può essere considerato a discrezione del dirigente o responsabile del competente ufficio comunale variazione essenziale al progetto approvato ovvero opera in totale difformità dal permesso di costruire.
  • E considerato in totale difformità dal permesso di costruire.
  • Costituisce variazione essenziale al progetto approvato.
11) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, per le opere di competenza statale, e all'assessore regionale alle infrastrutture, per le opere di competenza regionale
  • unicamente al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, per le opere di competenza sia statale sia regionale
  • al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, per le opere di competenza statale, e al presidente della Regione, per le opere di competenza regionale
12) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • Devono essere approvate dal professionista abilitato nominato dal competente organo tecnico della regione.
  • Sono approvate dall'assemblea del condominio
  • Devono essere in ogni caso approvate ed autorizzate dallo sportello unico per l'edilizi
13) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • all'atto del rilascio del permesso di costruire e, su richiesta dell'interessato, può essere rateizzata
  • entro 15 giorni dal rilascio del titolo
  • in un termine non superiore a 20 giorni dall'inizio dei lavori e, su richiesta dell'interessato può essere rateizzata
14) A NORMA DI QUANTO DISPONE L'ART. 67 (COLLAUDO STATICO DEL T.U. N. 380/2001 CHI E' TENUTO A PRESENTARE PRESSO LO SPORTELLO UNICO, CONTESTUALMENTE ALLA DENUNCIA DI INIZIO DEI LAVORI, L'ATTO DI NOMINA DEL COLLAUDATORE SCELTO DAL COMMITTENTE E LA CONTESTUALE DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE DELL'INCARICO?
  • Il committente
  • Il direttore dei lavori.
  • Il collaudatore stesso
15) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • Sì, entro sessanta giorni dalla data di esecuzione del decreto di esproprio
  • No, in nessun caso
  • Sì, fin da quando è dichiarata la pubblica utilità dell'opera e fino alla data in cui è eseguito il decreto di esproprio
16) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • Non supera i tre anni.
  • Non supera i due anni
  • Non supera un anno
17) In quale anno, a seguito di una sanguinosa guerra, l'Algeria ottenne l'indipendenza dalla Francia?
  • 1972
  • 1954
  • 1975
  • 1962
18) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • Dal Comune
  • Dalla Provincia.
  • Dalla Regione
19) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • è rilasciato esclusivamente per impianti privati, previa deliberazione del consiglio comunale
  • è rilasciato esclusivamente per edifici privati, previa deliberazione del consiglio comunale
  • è rilasciato esclusivamente per edifici ed impianti pubblici o di interesse pubblico, previa deliberazione del consiglio comunale
20) Alle prime elezioni federali tedesche del 1990 vinse:
  • Otto Graf Lambsdorff
  • Oskar Lafontaine
  • Gerhard Schroder
  • Helmut Khol
21) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • Si, per gravi ragioni e previo accordo con i soggetti indicati dalla norma
  • Si
  • No
22) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • No
  • Si, con approvazione del ministero
  • Si
23) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • con la posa in opera delle tamponature
  • con la copertura dell'edificio
  • con l'ultimazione dei lavori
24) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • No si ha diritto all'indennità
  • si ha diritto all'indennità solo se si avvia la procedura di sanatoria
  • l'indennità è calcolata tenendo conto della sola area di sedime in base ovvero tenendo conto della sola parte della costruzione realizzata legittimamente.
25) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • No, il valore dell'area viene definito dall'autorità espropriante
  • no, deve essere il proprietario in prima persona a definire quale sia il valore da attribuire all'area
26) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • Le modifiche sostanziali di parametri urbanistico-edilizi del progetto approvato ovvero della localizzazione dell'edificio sull'area di pertinenza.
  • Quelle che incidono sulla entità delle cubature accessorie o sui volumi tecnici
  • Gli aumenti consistenti della cubatura o della superficie di solaio da valutare in relazione al progetto approvato
27) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • i cinque anni dall'inizio dei lavori
  • i tre anni dall'inizio dei lavori
  • i due anni dall'inizio dei lavori
28) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • sono a carico del proprietario se la stima è inferiore alla somma determinata in via provvisoria
  • sono sempre a carico del beneficiario dell'esproprio
  • sono a carico del proprietario se la stima è superiore alla somma determinata in via provvisoria
29) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • deve essere compilato sempre prima della redazione del verbale di immissione in possesso
  • può essere compilato anche successivamente alla redazione del verbale di immissione in possesso
  • deve essere compilato contestualmente alla redazione del verbale di immissione in possesso
30) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • Omesso e si procede con l'avvio del procedimento.
  • Inoltrato all'ufficio tecnico erariale per un successivo accertamento.
  • Sostituita da un avviso affisso per venti giorni consecutivi all'albo pretorio dei comuni interessati e da un avviso pubblicato su uno o più quotidiani a diffusione nazionale e locale.
Risposte esatte 0 su 30