DOMANDE PER MATERIA

1) Secondo il testo unico in materia di attività edilizia (D.P.R. n. 380/2001), di norma, non è necessario alcun tipo di permesso da parte del comune (attività libere) per attività riguardanti....
  • Opere per l'eliminazione di barriere architettoniche mediante la costruzione di rampe ed ascensori esterni.
  • Opere di manutenzione ordinaria.
  • Opere di manutenzione straordinaria e ristrutturazione edilizia ancorché comportino ampliamenti
2) NELL'ATTIVITA' EDIFICATORIA QUALI SONO LE DIFFORMITA' CHE POSSONO ASSUMERE RILIEVO PENALE?
  • Difformità dal programma di fabbricazione
  • Difformità qualitative e/o quantitative
  • Difformità solamente quantitative
3) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • Sì, l'espropriato ha diritto alla retrocessione parziale gratuita
  • No, la parte non utilizzata viene acquisita al patrimonio indisponibile dello Stato
  • Sì, l'espropriato ha diritto alla retrocessione parziale dietro relativo corrispettivo
4) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • No, in nessun caso
  • Si, se l'opera pubblica o di pubblica utilità non è stata realizzata o cominciata entro il termine di venti anni, decorrente dalla data in cui è stato eseguito il decreto di esproprio
  • Si, se risulta l'impossibilità di esecuzione dell'opera pubblica o di pubblica utilità
5) DISPONE L'ART. 93 DEL T.U. N. 380/2001 CHE CHIUNQUE INTENDA PROCEDERE A COSTRUZIONI, RIPARAZIONI E SOPRAELEVAZIONI NELLE ZONE SISMICHE E' TENUTO A DARNE PREAVVISO SCRITTO ALLO SPORTELLO UNICO, CHE PROVVEDE A TRASMETTERNE COPIA AL COMPETENTE UFFICIO TECNICO DELLA REGIONE. ALLA DOMANDA....
  • Deve essere allegata, in prima battuta, solo la relazione sulla fondazione.
  • Deve essere allegato il progetto, in doppio esemplare e debitamente firmato da un ingegnere, architetto, geometra o perito edile iscritto nell'albo, nei limiti delle rispettive competenze, nonché dal direttore dei lavori.
  • Deve essere allegata solo l'indicazione del nominativo della persona incarica del progetto.
6) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • No
  • Si, se ciò risulti necessario per la corretta esecuzione dei lavori previsti
  • Si, in tutti i casi
7) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • Si, è sufficiente che l'opera da realizzare sia prevista nello strumento urbanistico generale.
  • No.
  • Si, è sufficiente la sola dichiarazione di pubblica utilità.
8) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • Si, al T.A.R. territorialmente competente
  • Si, è proponibile opposizione alla Corte d'appello nel cui distretto si trova il bene espropriato.
  • No, non è proponibile alcun ricorso
9) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • Attrezzature culturali
  • Condotti idonei alla raccolta ed allo scarico delle acque nere
  • I centralini telefonici a servizio degli edifici
10) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • Due anni.
  • Tre anni.
  • Cinque anni
11) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • Possono permanere in vigore fino a nuova revisione del P.R.G.C
  • Possono permanere in vigore per un tempo massimo di cinque anni dall'approvazione del suddetto DPR.
  • Perdono efficacia.
12) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • Si, ma in misura ridotta
  • No, non è dovuto
  • Si, sempre
13) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • Si, ma non possono delegare altre persone
  • Si, anche mediante persone di loro fiducia
  • No, è vietato
14) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • con la posa in opera delle tamponature
  • con la copertura dell'edificio
  • con l'ultimazione dei lavori
15) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • Si
  • Si, con approvazione del ministero
  • No
16) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • Entro trenta giorni dalla comunicazione o dalla pubblicazione dell'avviso dell'avvio del procedimento.
  • Entro dieci giorni dalla comunicazione o dalla pubblicazione dell'avviso dell'avvio del procedimento.
  • Entro quaranta giorni dalla comunicazione o dalla pubblicazione dell'avviso dell'avvio del procedimento.
17) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • può essere disposto solo con atto natura territoriale, che in base alla legislazione vigente comporti la variante al piano urbanistico
  • può essere disposto solo con provvedimento motivato deliberato dal Consiglio comunale
  • può essere disposto anche su iniziativa dell’amministrazione competente all’approvazione del progetto, mediante accordo di programma
18) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • all'atto del rilascio del permesso di costruire e, su richiesta dell'interessato, può essere rateizzata
  • entro 15 giorni dal rilascio del titolo
  • in un termine non superiore a 20 giorni dall'inizio dei lavori e, su richiesta dell'interessato può essere rateizzata
19) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • In ogni caso la nomina dei tecnici.
  • Gli estremi degli atti da cui è sorto il vincolo preordinato all'esproprio e del provvedimento che ha approvato il progetto dell'opera.
  • La data in cui è stato redatto lo stato di consistenza.
20) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • Non possono essere espropriati, in alcun caso.
  • Non possono essere espropriati fino a quando non ne viene pronunciata la sdemanializzazione.
  • Possono essere espropriati, previo accordo con l'Ente di appartenenza.
21) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • Devono essere approvate dal professionista abilitato nominato dal competente organo tecnico della regione.
  • Devono essere in ogni caso approvate ed autorizzate dallo sportello unico per l'edilizi
  • Sono approvate dall'assemblea del condominio
22) DISPONE L'ART. 93 DEL T.U. N. 380/2001 CHE CHIUNQUE INTENDA PROCEDERE A COSTRUZIONI, RIPARAZIONI E SOPRAELEVAZIONI NELLE ZONE SISMICHE E' TENUTO A DARNE PREAVVISO SCRITTO ALLO SPORTELLO UNICO, CHE PROVVEDE A TRASMETTERNE COPIA AL COMPETENTE UFFICIO TECNICO DELLA REGIONE. ALLA DOMANDA....
  • Deve essere allegato il progetto, in doppio esemplare e debitamente firmato da un ingegnere, architetto, geometra o perito edile iscritto nell'albo, nei limiti delle rispettive competenze, nonché dal direttore dei lavori.
  • Deve essere allegata, in prima battuta, solo la relazione sulla fondazione.
  • Non deve essere allegato alcun documento, in quanto il suddetto T.U. prevede che sia l'ufficio tecnico della regione a stabilire il contenuto minimo del progetto
23) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • E obbligatoria la redazione del progetto da parte di professionisti iscritti negli albi professionali.
  • E consigliata la redazione del progetto da parte di professionisti iscritti negli albi professionali, ma solo al di sopra di determinati limiti dimensionali indicati nel regolamento di attuazione di cui all'art. 119 del D.P.R. n. 380/2001.
  • E consigliata la redazione del progetto da parte di professionisti iscritti negli albi professionali.
24) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • tenendo conto del vantaggio derivabile dalla parte espropriata
  • non tenendo conto della relativa diminuzione di valore
  • tenendo conto della relativa diminuzione di valore
25) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • Si, è sufficiente che sia stato apposto sul bene il vincolo preordinato all'esproprio
  • Si, è sufficiente che sia stata determinata, anche se in via provvisoria, l'indennità di esproprio.
  • No.
26) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • No si ha diritto all'indennità
  • si ha diritto all'indennità solo se si avvia la procedura di sanatoria
  • l'indennità è calcolata tenendo conto della sola area di sedime in base ovvero tenendo conto della sola parte della costruzione realizzata legittimamente.
27) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • i due anni dall'inizio dei lavori
  • i cinque anni dall'inizio dei lavori
  • i tre anni dall'inizio dei lavori
28) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • Attrezzature culturali e sanitarie
  • Scuole dell'obbligo
  • Rete idrica
29) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • Entro il termine massimo di sessanta giorni successivi al termine di scadenza dell'efficacia della dichiarazione di pubblica utilità
  • Entro il termine di dodici mesi dalla sottoposizione del bene al vincolo preordinato all'esproprio.
  • Entro il termine di scadenza dell'efficacia della dichiarazione di pubblica utilità.
30) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • In nessun caso
  • Solo qualora le opere da realizzare siano di interesse sociale
  • Qualora l'avvio dei lavori rivesta carattere di particolare urgenza
31) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • è comunicato personalmente agli interessati alle singole opere previste dal piano o dal progetto
  • unicamente tramite comunicazione personale agli interessati alle singole opere previste dal piano o dal progetto anche quando questi siano di numero molto elevato
  • se il numero dei destinatari è superiore a 100, la comunicazione è effettuata mediante pubblico avviso
32) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • Il sindaco
  • La Regione
  • Il dirigente dell'ufficio
33) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • Per migliorare la tutela dei beni d'interesse paesaggistico
  • Per perseguire un interesse pubblico di rilievo superiore a quello soddisfatto con la precedente destinazione
  • Per migliorare la tutela dei beni d'interesse storico
34) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • alla giunta provinciale, che può disporre l'adozione della corrispondente variante allo strumento urbanistico
  • al consiglio comunale, che può disporre l'adozione della corrispondente variante allo strumento urbanistico
  • alla giunta comunale, che può disporre l'adozione della corrispondente variante allo strumento urbanistico
35) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • Il passaggio del diritto di proprietà, o del diritto oggetto dell'espropriazione.
  • Il vincolo preordinato all'esproprio.
  • L'accesso ai luoghi da parte del responsabile del procedimento
36) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • Di tre anni, decorrente dalla data in cui diventa efficace l'atto che dichiara la pubblica utilità dell'opera.
  • Di due anni, decorrente dalla data in cui diventa efficace l'atto che dichiara la pubblica utilità dell'opera.
  • Di cinque anni, decorrente dalla data in cui diventa efficace l'atto che dichiara la pubblica utilità dell'opera.
37) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • nel termine perentorio di venti giorni dalla comunicazione o dalla pubblicazione dell'avviso
  • nel termine perentorio di trenta giorni dalla comunicazione o dalla pubblicazione dell'avviso
  • nel termine perentorio di quindici giorni dalla comunicazione o dalla pubblicazione dell'avviso
38) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • A comunicarlo all'amministrazione procedente.
  • A comunicarlo all'amministrazione beneficiaria dell'esproprio.
  • A comunicarlo all'ufficio tecnico erariale
39) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • Entro sei anni
  • Entro due anni
  • Entro il termine della durata del vincolo preordinato all'esproprio
40) In quale anno, a seguito di una sanguinosa guerra, l'Algeria ottenne l'indipendenza dalla Francia?
  • 1975
  • 1962
  • 1954
  • 1972
41) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • no, deve essere il proprietario in prima persona a definire quale sia il valore da attribuire all'area
  • No, il valore dell'area viene definito dall'autorità espropriante
42) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • Delle sole opere di urbanizzazione primaria
  • Delle sole opere di urbanizzazione secondaria
  • Delle opere di urbanizzazione primaria, secondaria e generale
43) Alle prime elezioni federali tedesche del 1990 vinse:
  • Helmut Khol
  • Otto Graf Lambsdorff
  • Oskar Lafontaine
  • Gerhard Schroder
44) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • possa designare un tecnico di propria fiducia
  • non possa designare un tecnico di propria fiducia
  • si rivolga al giudice per la designazione del proprio tecnico di fiducia
45) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • E detratto l'importo corrispondente al medesimo vantaggio.
  • Sono detratti i valori delle migliorie effettuate sul bene espropriato.
  • E aggiunto l'importo corrispondente al medesimo vantaggio
46) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • Presso l'osservatorio LL.PP.
  • Presso l'ufficio dei registri immobiliari.
  • Solo sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica.
47) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • è dovuta una indennità pari al valore del fondo ridotto del 5 %
  • è dovuta una indennità pari al valore del fondo ridotto del 3 %
  • è dovuta una indennità
48) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • Quattro anni dal rilascio del permesso di costruire.
  • Un anno dall'inizio dei lavori
  • Tre anni dall'inizio dei lavori
49) DISPONE L'ART. 70 (SOSPENSIONE DEI LAVORI DEL T.U. N. 380/2001 CHE IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO REGIONALE, RICEVUTO IL PROCESSO VERBALE INERENTE L'ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE ED ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI, ORDINA, CON DECRETO NOTIFICATO A MEZZO DI MESSO COMUNALE LA SOSPENSIONE DEI LAVORI. A QUALI SOGGETTI DEVE ESSERE NOTIFICATO DETTO DECRETO?
  • dal Consiglio regionale, con sua deliberazione
  • dalla Giunta comunale, con sua circolare
  • dal Consiglio comunale, con sua deliberazione
50) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL T.U. IN MATERIA DI ATTIVITA' EDILIZIA (D.P.R. N. 380/2001), RIENTRANO NEL NOVERO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA....
  • Si, ma solo se si tratta di procedure d'urgenza.
  • Si, in ogni caso
  • No, in nessun caso.
Risposte esatte 0 su 50