Leggi l'articolo

Sezione: Concorsi
Data: 08-02-2022

MINISTERO DELLA DIFESA 6000 volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) dell'Esercito italiano

E' stato pubblicato il bando per il reclutamento di 6000 volontari nell'Esercito Italiano, a cui su può accedere con il diploma di Scuola Media (istruzione secondaria di primo grado -- ex scuola media inferiore).


LINK DOMANDA
https://concorsi.difesa.it
Sarà possibile compilare la domanda di partecipazione da qui con SPID, CIE o CNS

ATTO COMPLETO
https://www.gazzettaufficiale.it/atto/concorsi/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2022-02-08&atto.codiceRedazionale=22E01007

Il concorso si divide in 3 blocchi con tre scadenze diverse:

1° blocco, 2.000 posti, di cui:  
1.971 per incarico principale che sara' assegnato/a dalla forza armata;
5 per incarico principale «Elettricista infrastrutturale» (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);
5 per incarico principale «Idraulico infrastrutturale» (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);
10 per incarico principale «Muratore» (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);
5 per incarico principale «Falegname» (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);
3 per incarico principale «Fabbro» (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);
1 per incarico principale «Meccanico di mezzi e piattaforme» (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1).

La domanda di partecipazione puo' essere presentata dal 9 febbraio 2022 al 10 marzo 2022, per i nati dal 10 marzo 1997 al 10 marzo 2004, estremi compresi;



2° blocco, 2.000 posti, di cui:
 1.971 per incarico principale che sara' assegnato/a dalla forza armata;
 5 per incarico principale «Elettricista infrastrutturale» (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);
 5 per incarico principale «Idraulico infrastrutturale» (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);
 10 per incarico principale «Muratore» (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);
 5 per incarico principale «Falegname» (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);
 3 per incarico principale «Fabbro» (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);
 1 per incarico principale «Meccanico di mezzi e piattaforme» (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1).

 La domanda di partecipazione puo' essere presentata dal 2 maggio 2022 al 31 maggio 2022, per i nati dal 31 maggio 1997 al 31 maggio 2004, estremi compresi;




3° blocco, 2.000 posti, di cui:
1.971 per incarico principale che sara' assegnato/a dalla Forza armata;
5 per incarico principale «Elettricista infrastrutturale» (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);
5 per incarico principale «Idraulico infrastrutturale» (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);
10 per incarico principale «Muratore» (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);
5 per incarico principale «Falegname» (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);
3 per incarico principale «Fabbro» (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);
1 per incarico principale «Meccanico di mezzi e piattaforme» (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1).

La domanda di partecipazione puo' essere presentata dal 1° agosto 2022 al 30 agosto 2022, per i nati dal 30 agosto 1997 al 30 agosto 2004, estremi compresi.



I concorrenti che, per ogni blocco, partecipano anche al reclutamento per l'incarico principale di «Elettricista infrastrutturale, «Idraulico infrastrutturale», «Muratore», «Falegname», «Fabbro» e «Meccanico di mezzi e piattaforme» dovranno allegare alla domanda il PDF l'attestato di formazione professionale rilasciato ai sensi della legge 21 dicembre 1978, n. 845 da enti statali o regionali legalmente riconosciuti.