Sezione: Concorsi
Data: 30-07-2021
Ripam 2763 Funzionario Amminsitrativo
a) una parte composta da trentadue quesiti volta averificare le conoscenze rilevanti afferenti alle seguenti materie:
- diritto pubblico (diritto costituzionale, ivi compreso il sistemadelle fonti e delle istituzioni dell'Unione europea;
- diritto amministrativo, con particolare riferimento al codice dei contratti pubblici e alla disciplina del lavoro pubblico e responsabilità dei pubblici dipendenti;
- reati contro la pubblica amministrazione);
- diritto civile, con esclusivo riferimento alla responsabilità contrattuale ed extracontrattuale;
- organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni;
- contabilità di Stato;
- elementi di economia pubblica.
I predetti quesiti sono altresì volti a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale, la conoscenza della lingua inglese al fine di accertare il livello di competenze linguistiche di livello B1 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue, nonché' la conoscenza delle tecnologie informatiche e le competenze digitali volte a favorire processi di innovazione amministrativa e di trasformazione digitale della pubblica amministrazione. A ciascuna risposta e' attribuito il seguente punteggio:
risposta esatta:+0,75 punti;
mancata risposta: 0punti;
risposta errata: -0,25punti.
b) una parte composta da otto quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell'ambito degli studi sul comportamento organizzativo. I quesiti descriveranno situazioni concrete di lavoro, rispetto alle quali si intende valutare la capacità di giudizio dei candidati, chiedendo loro di decidere, tra alternative predefinite di possibili corsi d'azione, quale ritengano piùadeguata. A ciascuna risposta e' attribuito in funzione del livello di efficacia
il seguente punteggio:
risposta piu'efficace: +0,75 punti;
risposta neutra:+0,375 punti;
risposta menoefficace: 0 punti.»